Skip to content

Rischi per esposizione a campi elettrici e magnetici di bassa frequenza

Analisi delle conoscenze mediche e della percezione legislativa e normativa. Metodi di misura e valutazione del rischio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Tesi di laurea in ingegneria elettrica RISCHI PER ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI DI BASSA FREQUENZA Massimiliano Ghione Relatori: Prof. Roberto Napoli, Ing. Sergio Berno Struttura logica Le argomentazioni ed i percorsi logici compiuti ed analizzati in questo lavoro si possono esplicitare per mezzo del seguente diagramma di flusso: Le conoscenze mediche si fondano sulle conoscenze fisiche in termini di modalità di interazione dei campi con la materia, a sua volta gli studi medici e biologici approfondiscono le conoscenze teoriche evidenziando nuovi meccanismi di interazione del campo con la materia vivente. Sia gli studi medici, biologici che teorici, vengono presi in esame dal normatore o dal legislatore nello stabilire il livello dosimetrico ottimo e nel proporre metodi di risanamento e di protezione, il normatore fornisce quindi delle linee guida per la valutazione del rischio. Gli studi medici e teorici sui campi, ma anche l’esperienza conseguita in “campo” durante le misurazioni hanno suggerito dei metodi di misura ottimali al fine della valutazione del rischio. Il rischio sanitario dovuto all’esposizione a campi è, come insegnano gli studi medici, legato al concetto di “dose”, che è in generale un tempo per un’intensità di campo e gli studi teorici danno delle indicazioni sull’andamento del campo che unite all’esperienza forniscono dei metodi pratici ed efficaci per effettuare misure atte a stimare in modo efficace e reale il rischio. Per concludere il rischio stimato dalle misure verrà confrontato criticamente con i livelli suggeriti dalle legislazioni e dalle norme. Risultati Dalle misure eseguite compare un quadro impiantistico sostanzialmente molto rassicurante, dal punto di vista della sicurezza, nei confronti degli effetti acuti dovuti all’esposizione a campi ELF (Extra Low Frequency: 30- 300Hz): quasi tutte le situazioni analizzate si sono rivelate “a norma”, nel senso che rispettano i limiti proposti dalla normativa vigente o applicabile nello spirito della legge 168-68 e raccolti in tabella 1. Tabella 1 POPOLAZIONE LAVORATORI Esposizione prolungata Esposizione di poche ore Esposizione prolungata Esposizione di poche ore Campo elettrico (kV/m) Induzione magnetica (µT) Campo elettrico (kV/m) Induzione magnetica (µT) Campo elettrico (kV/m) Induzione magnetica (µT) Campo elettrico ° (kV/m) Induzione magnetica (µT) ICNIRP 1990 5 100 10 1.000 10 500 ≤80/t (30) 5.000 NRPB-UK 12 1.600 - - 12 1.600 - - ACGIH - - - - - 1.000 - - DPCM 23/04/92 5 100 10 1.000 - - - - ENV50166-1 10 640 - - 30 1.600 ≤80/t (30) 5.000 ICNIRP 1998 5 100 - - 10 500 - - 1999/519/CE* 5 100 - - - - - - *non recepita dal Governo italiano ° t tempo massimo di esposizione durante l’attività lavorativa al campo elettrico a patto di non superare un valore di E superiore a 30kV/m Infatti i limiti di esposizione risultano ricavati in seguito a considerazioni svolte sui soli effetti provati al momento attuale di un’esposizione ai campi ELF, cioè quelli acuti. I limiti proposti dalla normativa sono quindi e giustamente limiti di intensità essendo l’effetto acuto per definizione un effetto “immediato” e legato solamente ad una intensità e NON anche ad un tempo di esposizione. In concreto però l’atteggiamento del normatore non è biasimabile infatti per quanto riguarda gli effetti cronici la situazione è molto meno chiara e le conclusioni alle quali si può pervenire possono essere molto variegate. Questo è dovuto alle poche certezze che provengono dagli studi medici. In particolare, è si chiaro il concetto di dose, inteso come un tempo per intensità, ma non è per nulla chiaro il come concretamente si debba applicare e soprattutto con quali livelli. In particolare, e le misure eseguite l’hanno confermato, l’adottare un valore di soglia per l’induzione magnetica di 0,2µT risulta essere utopistico per lo stato attuale delle tecnologie, considerando anche il fatto che a conti fatti e nelle peggiori delle ipotesi al più un bambino all’anno in Italia muore di leucemia direttamente causata da campi ELF, ma qui mi fermo perché il discorso si troppo fa delicato per potersi risolvere in poche parole (e rimando il lettore al lavoro completo). Metodi di misura Affrontare all’atto pratico una misura di campo elettrico e magnetico risulta tutt’altro che una cosa semplice, si rischia di fare un numero elevatissimo di misure e non giungere ad una soddisfacente stima del rischio. Oppure ci si trova con poche misure insufficienti per redigere con sicurezza una C ONOSCENZE M EDICHE C ONOSCENZE F IS ICHE N ORMATIVA E L EGISLAZIONE V ALUTAZIONE DEL R ISCHIO M ISURE M ETODI DI M ISURA

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

campi elettrici
campi magnetici
elf
leucemia
misure di campo
valutazione del rischio
esposizione a campi magnetici
esposizione a campi elettrici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi