Skip to content

Implementazione e realizzazione di un sistema di misura per segnali ECG: filtraggio e simulazione

Molto spesso, i segnali derivanti dall’attività fisiologica, hanno ampiezze molto piccole e per poter registrare la differenza di potenziale tra due elettrodi disposti strategicamente sulla superficie del corpo è necessario amplificare tali segnali. Per questo motivo l’obiettivo di questa trattazione è stato lo studio e la realizzazione di un amplificatore biopotenziale per l’acquisizione di segnali ECG.
Nel primo capitolo è stato analizzato il cuore dal punto di vista anatomico, e nello specifico l’elettrofisiologia cardiaca, la genesi del segnale cardiografico con particolare riferimento al cuore visto come dipolo cardiaco e le derivazioni elettrocardiografiche.
Nel secondo capitolo sono state elencate le caratteristiche che deve presentare un amplificatore biopotenziale che sono legate ai blocchi in cui esso è suddiviso, questi ultimi sono stati realizzati e simulati grazie all’utilizzo del software PSpice e successivamente utilizzati per la realizzazione hardware dell’amplificatore. Inoltre l’amplificatore è stato testato con diversi segnali numerici in MATLAB®. Per fare questo è stato indispensabile utilizzare l’interfaccia tra PSpice e MATLAB®, ossia SLPS.
Nel terzo capitolo si è parlato del BIOPAC Student Lab System, cioè del sistema per l’acquisizione e l’elaborazione dei segnali ECG soffermandosi in particolare sul sistema hardware (MP-35) e su quello software (BSL PRO 3.7). I segnali elettrici del corpo vengono prelevati, tramite trasduttori ed elettrodi, e inviati dall’unità di acquisizione MP-35 al computer attraverso il quale possono essere processati. L’unità MP-35 ha la capacità di amplificare questi segnali e di filtrare il rumore elettrico non desiderato ed i segnali di interferenza.
Nel quarto capitolo si presenta l’implementazione hardware dell’amplificatore, precedentemente progettato in PSPICE e testato sfruttando SLPS. L’amplificatore per segnali elettrocardiografici è stato costruito servendosi di una breadboard non schermata con componenti non saldati che si interfaccia con l’MP-35.
Le misurazioni dei segnali elettrocardiografici non sono state realizzate su un lettino ospedaliero in legno. Per tale motivo è stato inevitabile riscontrare artefatti, dovuti a rumore elettrico o al paziente, sul tracciato ECG.
Nel quinto capitolo è stato implementato via software (MATLAB) un filtro Notch proprio per cercare di rimuovere il rumore di rete a 50Hz riscontrato nei segnali acquisiti dalla breadbord.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
36 CAPITOLO 2 IMPLEMENTAZIONE E SIMULAZIONE DELL’AMPLIFICATORE BIOPOTENZIALE Prima di passare all’implementazione hardware della registrazione di una derivazione bipolare ECG, ossia all’implementazione dei vari blocchi di un amplificatore biopotenziale, si è preparato il progetto in SPICE, si è testata la bontà dello schema, poi si fatto in modo di interfacciare SPICE con MATLAB in modo da poter dare in ingresso un segnale ECG e ottenere un segnale ECG amplificato per verificare ulteriormente il nostro amplificatore e infine si è passati alla messa in posa del circuito su basetta di quanto progettato. Procediamo con l’esporre i punti sopra illustrati. 2.1 - PROPRIETA’ DEGLI AMPLIFICATORI BIOPOTENZIALI Per visualizzare e registrare la differenza di potenziale tra gli elettrodi disposti opportunamente sulla superficie del corpo, vengono utilizzati dei circuiti elettronici. Molti segnali dell’attività fisiologica hanno ampiezze piccole e devono essere amplificati e processati prima che possano essere considerati in maniera significativa. La buona notizia è che le caratteristiche degli amplificatori biopotenziali sono molto simili a quelle di un qualsiasi altro amplificatore. Per questo motivo, andremo ad esaminare i principi fondamentali degli amplificatori, con particolare attenzione a quelli biopotenziali. Di seguito riportiamo i parametri dell’amplificatore: 1.Guadagno. I segnali fisiologici hanno amplificazioni il cui intervallo va da diversi microvolt a pochi millivolt. Ecco perché molti amplificatori biopotenziali hanno guadagni pari a 500 o maggiori per una corretta visualizzazione e registrazione. E’ necessario utilizzare l’espressione del guadagno in decibel, che si ottiene dalla forma lineare, attraverso la seguente formula:

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

matlab
pspice
filtri
elettrodi
ecg
derivazioni
biopac
amplificatore biopotenziale
mp-35
breadboard

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi