Skip to content

Dinamica di un'emissione gassosa in atmosfera - Studio sperimentale e numerico del fenomeno di innalzamento del pennacchio

L'obiettivo principale del lavoro di tesi è di fornire un set rilevante di dati sperimentali sull'evoluzione nello spazio della temperatura di un pennacchio di gas rilasciato da un camino nello strato limite atmosferico.
L'analisi si focalizza sull'influenza delle condizioni di rilascio sul fenomeno dell'innalzamento del pennacchio, ovvero nello spostamento dell'asse del pennacchio ad un'altezza maggiore rispetto a quella del camino.
Il fenomeno porta ad una diluizione maggiore in raia della nube di gas rilasciata e di conseguenza ad una diminuzione della concentrazione di gas al suolo misurata ed è da tenersi in considerazione per una corretta modellizzazione della sua dispersione.
Le configurazioni sperimentali realizzate cercano di approssimare in modo più realistico possibile le tipiche caratteristiche di un rilascio industriale di un gas in atmosfera.
L'analisi sperimentale è stata realizzata attraverso una campagna di misurazione nella galleria del vento in dotazione al Laboratoire de Mécanique des fluides et Acoustique presso l'Ecole Cèntrale de Lyon.

Le caratteristiche del moto del vento nello strato limite sono ricreate all'interno della galleria del vento attraverso diversi promotori di turbolenza (quali i promotori di turbolenza di Irwin ed una distribuzione di rugosità sul fondo della galleria). Il modello di sorgente realizzato è costituito da un camino cilindrico in materiale ceramico: il flusso d'aria è riscaldato per convezione su di una resistenza elettrica e rilasciato nella camera di prova della galleria.
I profili di temperatura verticali del pennacchio sono stati tracciati attraverso una serie di termocoppie disposte nella galleria del vento a diverse distanze dalla sorgente; da ogni profilo è individuato il centro di massa del pennacchio attraverso un metodo integrale.

I risultati sperimentali sono confrontati con quelli previsti da due modelli numerici sviluppati dall'equipe del LMFA (rispettivamente un metodo Euleriano integrale ed uno Lagrangiano).
Le traiettorie del centro di massa del pennacchio osservate mostrano l'importanza delle condizioni di rilascio sul sollevamento del centro di massa; sono inoltre valutate l'influenza del variare del rapporto della velocità di rilascio e della velocità del vento all'altezza dello strato limite e del variare del numero di Froude relativo al rilascio di aria.

Il primo termine definisce gli effetti dinamici mentre il secondo l'importanza relativa di questi ultimi su quelli di tipo termico (dovuti alla temperatura elevata del rilascio) sul comportamento del pennacchio e sul suo moto.
Il modello integrale "Innalzamento del pennacchio" riproduce le traiettorie dello stesso, il modello Lagrangiano "SLAM" è in grado di simulare anche la dispersione verticale e trasversale del pennacchio.
In particolare si è adottato l'approccio di Webster e Thomson (2002) nel valutare la dispersione del pennacchio: essi stabiliscono che le condizioni di rilascio (effetti di galleggiamento e dinamici) non solo modificano il sollevamento del pennacchio ma contribuiscono anche alla sua dispersione: questo è tenuto in conto nel modello aggiungendo un termine addizionale al moto delle particelle (additional spread).
In questo lavoro è realizzato un confronto tra il modello Lagrangiano senza il termine addizionale (standard)ed il modello con il termine addizionale.
Il modello integrale è in grado di riprodurre in modo accurato le misure sperimentali al variare delle condizioni di rilascio (cioè al variare del rapporto tra le velocità e del numero di Froude) mentre il modello Lagrangiano da un'accurata rappresentazione dell'intensità della dispersione della nube osservata tramite la campagna di misure di temperatura del pennacchio.
L'analisi statistica effettuata (basata su Hanna et al., 2003) porta alla validazione di entrambi i modelli e da una visione globale dei risultati, mostrando l'accuratezza dei modelli nel riprodurre i dati sperimentali al variare delle condizioni di rilascio. Inoltre sottolinea la predominanza del modello con il termine di dispersione addizionale sul modello standard nel valutare l'intensità della dispersione (il modello standard fornisce una forte sottostima).
Un ulteriore indagine sull'argomento potrebbe essere effettuata a partire dai nostri risultati: in particolare potrebbe essere considerata una valutazione della dispersione del pennacchio sul piano trasversale rispetto alla sezione della galleria del vento e dell'influenza di ostacoli al suo interno.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

inquinanti
galleria del vento
dinamica
simulazione
modellizzazione
dispersione atmosferica
fluidodinamica
ingegneria ambientale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi