CASA SA RUXI - Abitazione sostenibile in zona a clima mediterraneo
Le continue problematiche di carattere ambientale del nostro pianeta, hanno suscitato gli interessi collettivi degli esponenti sia locali, sia nazionali, che hanno prodotto negli ultimi anni, sia singolarmente e sia sinergicamente unanimi, importanti documenti come programmi, trattati, direttive comunitarie, legislazioni nazionali, regionali, ecc., tutti a tutela del sistema ambientale. E’ il caso di Agenda 21, il programma delle cose da fare nel 21° sec e dedicato allo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel ’92 a Rio De Janeiro da 180 paesi delle Nazioni Unite, i cui temi prioritari sono le emergenze climatico-ambientali e socioeconomiche che l’inizio del terzo millennio pone inderogabilmente dinanzi all’intera umanità. Altrettanto rilevante è il protocollo di Kyoto, un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale, sottoscritto nel dicembre ’97 nell’omonima città del Giappone da più di 160 membri delle Nazioni Unite, secondo cui si impegneranno a ridurre nel periodo 2008-2012, le emissioni di gas serra in misura non inferiore al 5% rispetto a quelle registrate nel 1990. Nonostante questa estesa sensibilizzazione e le misure di sicurezza adottate, purtroppo però non mancano le violazioni e si manifestano quindi spiacevoli episodi contro natura.
Nell’impegno collettivo pro-ambiente, nel mio piccolo ho voluto anch’io fare la mia parte, sebbene con un lavoro solo fine a se stesso, ma comunque preparatorio e che un giorno potrebbe rendersi concreto in un vero e proprio contributo. Sul modello della casa passiva “Passivhaus” delle zone a clima freddo, e “Passive-On” delle zone a clima caldo e temperato, Casa Sa Ruxi è un esempio di progettazione ex novo di un’abitazione sostenibile in zona a clima Mediterraneo, finalizzata al risparmio energetico, alla conservazione delle risorse di energia non rinnovabili e alla tutela dell’ambiente, in linea con le recenti direttive della comunità europea, recepite anche a livello nazionale, in materia di prestazioni energetiche degli edifici e di protezione dell’ambiente. Una casa concepita il più possibile con l’impiego di materiali ecologici e biologici, a basso impatto ambientale, di sistemi passivi per la climatizzazione naturale estiva e invernale, e di unità tecnologiche attive a elevato rendimento energetico per il controllo endoclimatico condizionato, integrate con sistemi solari di energia rinnovabile per la produzione termica ed elettrica, che garantiscono una certa autonomia energetica e sanitaria.
Ambientata a sud della Sardegna, Casa Sa Ruxi custodisce la tradizione costruttiva di “casa che respira” e i caratteri architettonici distintivi, tipici del clima Mediterraneo delle zone che si affacciano sull’omonimo mare. Una casa pittorica arroccata sulla fascia costiera, il cui biancore delle superfici opache è esaltato dalla luce del sole e in armonia con i colori naturali del suo paesaggio, dall’intenso e profondo azzurro del cielo e del mare, al verde e marrone della vegetazione nella campagna circostante. A completare il quadro, la sua copertura è sormontata da un giardino pensile di piantine con fioritura stagionale, che offre alla casa integrazione nel paesaggio. Favorita dalla posizione geografica, la sua facciata principale orientata a sud è costituita da ampie vetrate con cui la casa dialoga con l’esterno e vanta di una preziosa panoramica veduta sul mare.
Dal Memorabili dello scrittore Greco Senofonte: “... non è forse vero che nelle case esposte a sud, il sole penetra in inverno sotto il portico, mentre in estate passa sopra di noi e sopra i tetti in modo da procurarci ombra?“. Come la casa di Socrate citata da Senofonte, Casa Sa Ruxi propone uno degli archetipi bioclimatici dell’area mediterranea, la casa greca. Le ampie vetrate a sud, infatti, permettono di beneficiare degli apporti solari gratuiti nel periodo invernale, quando il sole è basso, mentre la copertura a sporto, ricoperta dal giardino pensile, ripara come un berretto con visiera, dall’irraggiamento solare diretto estivo con il sole alto.
Un sistema di schermatura verticale parallelo alla facciata, formato da doghe orizzontali orientabili, integra la funzione dell’aggetto come elemento di protezione dal sole. Come un Claustrum o Mashrabìya, elementi caratteristici dell’architettura mediorientale, la schermatura è parte essenziale dell’edificio e ha anche funzione decorativa, di controllo dell’illuminazione e dei flussi d’aria, oltre ad assicurare la privacy dell’ambiente interno dall’occhio indiscreto del passante.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giuseppe Clemente |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria Edile |
Relatore: | Martina Basciu |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 197 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Confronto tra modelli di valutazione per la stima dell'impatto energetico e macroeconomico dello standard Passivhaus
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi