Cantiere per l'esecuzione di un ripascimento con temporaneo deposito in mare: analisi della dispersione dei sedimenti
Un problema attuale che riguarda le coste sabbiose, ed in particolare quelle della regione Emilia-Romagna, è sicuramente l’erosione provocata dell’azione del mare. Tale fenomeno è sempre avvenuto in passato per cause naturali, in alternanza con fasi di avanzamento che determinavano sul lungo periodo un sostanziale equilibrio del litorale.
Poiché lo sviluppo dell’urbanizzazione e delle attività turistiche in prossimità delle spiagge non è compatibile con le dinamiche naturali della fascia costiera, le amministrazioni competenti sul territorio sono sensibili al problema della riduzione dell’erosione.
Il ripascimento artificiale, messo in pratica in Emilia-Romagna solo negli ultimi 20 anni, è un tipo di intervento utile a risolvere, nel medio termine, il problema; non sempre però la materia prima necessaria per i ripascimenti è reperibile nelle vicinanze del recapito, condizione necessaria per rendere l’operazione economicamente vantaggiosa. Nell’ottica recentemente adottata di una gestione integrata della fascia costiera, le istituzioni competenti hanno preso in considerazione la possibilità che la sabbia dragata dall’imboccatura dei numerosi porti-canale regionali, finora spesso scaricata al largo, possa essere sfruttata proprio per ricostituire le spiagge nei litorali vicini.
Questa tesi si basa sull’analisi di un intervento di ripascimento attualmente in corso di svolgimento lungo il litorale di Lido di Spina, intervento che prevede l’utilizzo di sabbia dragata dall’imboccatura del porto-canale di Porto Garibaldi. La soluzione adottata dall’impresa esecutrice è quella di depositare il materiale trasportato dalla draga al largo del recapito, all’interno di uno spazio delimitato su tre lati da un sistema di palancole; per mezzo di una stazione di pompaggio montata su piattaforma, la miscela sabbia-acqua ottimale per il ripascimento è sospinta a riva all’interno di una tubazione in polietilene.
Dal punto di vista strutturale, si pone il problema di assicurare stabilità e resistenza alle palancole infisse per la realizzazione della vasca di deposito in presenza di mareggiate intense, durante le quali si esercitano rilevanti pressioni dinamiche. Sulla base di studi e di indagini sperimentali su configurazioni strutturali analoghe a quella in esame, sono state proposte espressioni analitiche per la descrizione delle azioni agenti. Assumendo l’azione ondosa corrispondente ad un tempo di ritorno pari a un anno, la soluzione con palancole a sbalzo del tipo usualmente impiegato, pur con adeguata lunghezza di infissione, si rivela non idonea dal punto di vista della resistenza statica. Occorre quindi prevedere o un sovradimensionamento delle palancole o l’introduzione di dispositivi di vincolo in sommità.
Un’altra problematica connessa alle operazioni di cantiere sono le riper-cussioni negative dal punto di vista dell’impatto ambientale conseguenti al manifestarsi di torbidità generata dalle particelle fini messe in sospensione durante lo scarico della sabbia dalla draga all’interno del palancolato.
Un’indagine analitica è stata sviluppata con un modello implementato su un codice di calcolo agli elementi finiti in grado di rappresentare l’interazione tra il fenomeno della propagazione del moto ondoso nell’area e quello della diffusione-convezione del sedimento sospeso. Alcuni dei parametri di input per il modello sono stati ricavati a seguito di un’indagine sperimentale in sito basata sul prelievo di campioni di acqua torbida durante le operazioni di sversamento della sabbia.
I campioni sono stati analizzati presso il laboratorio del Dipartimento Tecnico della Sezione Provinciale di Ravenna dell’ARPA; ciò ha consentito la determinazione di un coefficiente di dispersione, difficilmente deducibile dalla letteratura tecnica, necessario per l’implementazione del modello.
I risultati dell’elaborazione mostrano che la torbidità si attenua ad una distanza relativamente piccola dalla zona di sversamento, situata a circa 300 m da riva. Dal punto di vista dell’impatto ambientale, il fenomeno è poco significativo se confrontato con la situazione che si determina a causa della dispersione in acqua della sabbia depositata in battigia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Davide Merli |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria civile e ambientale |
Relatore: | Alberto Lamberti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 135 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Progetto della trasmissione meccanica di un aerogeneratore per il ripascimento delle spiagge
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi