Skip to content

Approcci metodologici e soluzioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico

La tesi affronta il problema della definizione e classificazione degli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico, attraverso la strutturazione di un metodo per la determinazione delle priorità. Si cerca di individuare una metodologia quanto più “generale” e “oggettiva” rispetto cui definire quali siano gli interventi più urgenti per la riqualificazione e manutenzione degli edifici. Le difficoltà che si riscontrano nell’istituire tale metodo sono dovute alle differenti caratteristiche dei parametri in gioco, da una parte le anomalie delle classi di elemento tecnico e dall’altra i valori normativi. Attraverso questo metodo si cercherà di determinare un unico valore che sarà detto “priorità” che riesca a conciliare degli ambiti così diversi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 L’edilizia scolastica Politecnico di Bari, CdL Magistrale in Ing. dei Sistemi Edilizi 2 1. L’EDILIZIA SCOLASTICA 1.1 L’EVOLUZIONE DELL’EDILIZIA SCOLASTICA La qualità del sistema scolastico è strettamente connessa alla crescita culturale del Paese, al superamento delle disparità economiche e sociali, alla formazione di cittadini che sappiano interpretare criticamente ed agire responsabilmente negli attuali e futuri contesti. La scuola rappresenta la principale agenzia formativa del Paese. Ad essa compete infatti, la lettura consapevole dei bisogni educativi che si esprimono nei diversi territori; bisogni attraverso i quali si orienta la crescita di una comunità verso obiettivi di cambiamento anche in un’ottica ambientalista. Con l’autonomia scolastica, nata dall’attuazione del titolo V della Costituzione, l’Istituzione scolastica ha maggiori opportunità di assumere questo ruolo dinamico rispetto al territorio. Se l’educazione risulta fondamentale per l’evoluzione della società, anche le strutture devono essere adeguate. Non si possono scordare eventi come quello di San Giuliano di Puglia dove durante un terremoto crollò una scuola elementare nella quale morirono ventisette bambini e una maestra, ma bisogna tenere conto degli innumerevoli edifici chiusi perchØ non agibili oppure ragazzi costretti a studiare nei piani terra degli edifici di civile abitazione. Questo degrado che si presenta sotto i nostri occhi oggi non è nato all’improvviso, determinando in alcuni casi edifici irrecuperabili. Nell’edilizia scolastica, l’approccio formale della progettazione architettonica è da sempre testimone del mutamento delle condizioni sociali e dell’evoluzione dei principi educativi. I precursori dell’introduzione della scuola dell’obbligo furono i tedeschi, infatti in Germania, l’introduzione della scuola dell’obbligo risale al trattato di Weimar (1919), anche se, già nel 1717, le Autorità prussiane avevano introdotto un programma d’istruzione obbligatorio che però, i Land tedeschi iniziarono a seguire nel XIX° secolo. Le scuole furono, in seguito, distinte tra scuole femminili e maschili. La Rivoluzione Industriale portò la necessità di forze lavoro tecniche e scientifiche specializzate che verso la fine del XIX° secolo determinò un incremento di edifici scolastici nelle città in piena espansione; non si trattava di nuove costruzioni, bensì della conversione di vecchi edifici a nuove funzioni. Con l’introduzione della scuola dell’obbligo si stabilirono per la prima volta regolamenti per la progettazione e gli arredi; la scuola si distingue come tipologia architettonica indipendente. Tale sviluppo tipologico subì un arresto con l’avvento della prima guerra mondiale; ma neanche nel dopoguerra, negli anni venti, si ebbe un esplosione di costruzioni scolastiche dato che non ne sussisteva la necessità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pasquale Mita
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Politecnico di Bari
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria dei Sistemi Edilizi
  Relatore: Fabio Fatiguso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 248

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

scuola
riqualificazione
patrimonio edilizio scolastico
metodo di analizi
approcci metodologici
recupero e conservazione degli edifici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi