Skip to content

Algoritmi di compensazione congiunta di I/Q imbalance e CFO in trasmissioni OFDMA/SC-FDMA

La tecnologia wireless è la grande novità degli ultimi anni nelle telecomunicazioni; in particolare, l’accesso wireless a larga banda si sta dimostrando una valida alternativa alle tecnologie cablate che sono fortemente diffuse nel cosiddetto “ultimo miglio”. Ad esempio, l’ente Analysis, Research and Consultancy (ARC) prevede che avremo centinaia di milioni di installazioni wireless fisse nel mondo, sia in casa che nelle aziende, dato destinato a crescere esponenzialmente negli anni.
I grandi vantaggi della tecnologia wireless sono, oltre ovviamente a non richiedere l’uso di cavi, i bassi costi e la facilità di installazione. Le applicazioni sono numerose: televisione digitale interattiva, videofonia fissa e mobile, connessioni wireless Internet ad ampio raggio e a larga banda, video sorveglianza del territorio. Un caso particolarmente interessante è la copertura wireless di un comprensorio sciistico, come è accaduto in Austria all’Amade Ski Resort, dove le strutture sono interconnesse con link fino a 11 Mbps su tutto il comprensorio, che, a sua volta è connesso ad Internet.
Oltre ai problemi tipici dei collegamenti radio, quali la perdita per propagazione e l’interferenza, la tecnologia wireless risente particolarmente della presenza di un canale selettivo in frequenza, a causa della propagazione per cammini multipli o per l’impiego di reti a singola frequenza portante (SFN). Per combattere la selettività del canale ed aumentare il numero di utenti che possono essere gestiti, sono stati proposti sistemi multiportante o OFDM, nei quali l’ampiezza di un singolo canale (sottoportante) è tale da non risentire della selettività in frequenza del canale radio. Una simile evoluzione si è riscontrata nelle tecniche di accesso multiplo, che hanno recentemente visto nascere la tecnica OFDMA, basata sulla modulazione OFDM, che assegna agli utenti una o più sottoportanti, all’interno sulla banda disponibile.
Uno dei punti critici della tecnica OFDMA è l’elevato rapporto tra potenza di picco e potenza media (PAPR), che non consente un uso di amplificatori non lineari ad elevata potenza (HPA) utilizzati in trasmissione. Per questo motivo, è stata proposta esiste una variante di OFDMA, chiamata SC-FDMA, che consiste in una precodifica (DFT) aggiuntiva in trasmissione e una decodifica (IDFT) in ricezione. Il segnale SC-FDMA risulta avere delle fluttuazioni meno evidenti rispetto al segnale OFDMA, per cui il PAPR risulta più basso e quindi è possibile utilizzare gli HPA in modo più efficiente.
I sistemi OFDMA/SC-FDMA, tuttavia, richiedono algoritmi in ricezione molto accurati per compensare le degradazioni dovute alla mancanza di sincronizzazione in tempo e/o frequenza e agli squilibri di ampiezza e fase (I/Q imbalance) degli oscillatori impiegati in trasmissione e in ricezione.
In questo lavoro di tesi, vengono proposti ed analizzati alcuni algoritmi utilizzati in ricezione in un collegamento uplink OFDMA/SC-FDMA. Un primo obiettivo della tesi è derivare il modello matematico che descrive la trasmissione e la ricezione di un segnale OFDMA in uplink, portando in conto gli effetti dei canali dispersivi visti dai differenti utenti, gli offset in frequenza, e gli I/Q imbalance.
Sulla base del modello sono stati proposti vari algoritmi di equalizzazione, come quelli basati sull’approccio MMOE per la compensazione degli offset di frequenza e dell’I/Q imbalance. Le prestazioni degli algoritmi proposti sono state valutate mediante una serie di simulazioni Montecarlo al calcolatore in ambiente Matlab.
Il lavoro di tesi è articolato come segue:
Capitolo 1: dopo una breve introduzione sulla modulazione OFDM, si presentano gli aspetti principali delle tecniche di accesso OFDMA e SC-FDMA. In particolare, si discutono le differenti modalità di allocazione delle portanti ai differenti utenti, e si mettono in luce i principali vantaggi e svantaggi rispetto ad altre tecniche di accesso. Infine, si descrivono brevemente alcuni standard basati su OFDMA/SC-FDMA.
Capitolo 2: in esso si deriva il modello matematico che descrive la trasmissione e la ricezione di un segnale OFDMA/SC-FDMA. In particolare, si presenta un unico modello per il trasmettitore, mentre si analizzano diver- si tipi di equalizzatori tempo-varianti e tempo-invarianti usati in ricezione.
Viene valutata infine una versione FRESH di un particolare equalizzatore tempo-varianti, che consente in modo semplice di stimare i coefficienti dei ricevitori a partire dai dati ricevuti.
Capitolo 3: in esso si analizzano le prestazioni di un sistema OFDMA/SCFDMA in differenti scenari di interesse, al variare degli offset di frequenza, della tipologia di canale scelto, e della presenza di I/Q imbalance. Le simulazioni sono state eseguite implementando in Matlab i modelli analitici derivati nel Capitolo 2.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 Tecniche di accesso multiplo OFDMA/SC-FDMA In questo capitolo si forniscono brevi cenni storici relativi all’introduzione del- la modulazione multiportante nelle telecomunicazioni e si introduce il principio di funzionamento di OFDM. Dopo aver analizzato i principali vantaggi (tra cui la robustezza al multipath) e svantaggi (tra cui la sensibilità ad errori di sincro- nizzazione e agli effetti di amplificazioni non lineari), si introducono le tecniche di accesso multiplo OFDMA e SC-FDMA con i relativi vantaggi e svantaggi. Il capitolo si conclude con una rassegna delle principali applicazioni che fanno uso delle tecniche OFDMA/SC-FDMA (WiMAX, LTE e MBWA). 1.1 Introduzione L’accesso wireless a larga banda (BWA) è la parte più stimolante della rivoluzione wireless di questi anni sin da quando ha dimostrato di essere un’alternativa valida ai modem su linea cablata ed alle tecnologie DSL. I sistemi basati sulle tecniche 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Di Virgilio
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria delle Telecomunicazioni
  Relatore: Giacinto Gelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 129

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

trasmissione numerica
modulazione
ofdm
lte
ofdma
sc-fdma
iq imbalance
fresh
comunicazioni wireless

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi