La valutazione d'azienda. Caratteri ed evoluzione dalla Old alla New Economy.
Affrontando lo studio della realtà economica mi sono ritrovato a dover fare i conti con accadimenti che hanno profondamente colpito la mia attenzione, facendo nascere in me la volontà di studiare ed approfondire l’universo della valutazione, le modalità d’approccio ad un’impresa, quali sono le principali difficoltà nella realizzazione della ricerca, e nell’interpretazione. Il tutto supportato dal desiderio di trovare la risposta a due questioni fondamentali. La prima di stampo squisitamente tecnico-finanziario, ossia, come si effettua la valutazione di un’impresa nella New Economy? Quali le distinzioni rispetto ai tradizionali criteri d’analisi? La seconda questione, dalle attualissime vicende americane riguardanti il caso ENRON, abbraccia anche l’ambito sociale della problematica, ovvero quali sono le relazioni che governano il mercato delle valutazioni? È possibile un approccio etico alla finanza? La tesi si sviluppa in tre parti per una totalità di otto capitoli. Nella prima parte ho inteso esporre ed illustrare le coordinate di riferimento dell’intera discussione, e, in particolare, nel capitolo I–IL VALORE ho chiarito l’evoluzione storica del concetto di valore, le sue più recenti evoluzioni ed articolazioni, le sue determinanti in contesto applicativo. Nel capitolo II–LA NEW ECONOMY mi sono posto il problema di precisare la nozione di Nuova Economia, tentando di caratterizzarla nella sua completezza. Ho, in seguito, analizzato le molteplici tipologie delle imprese nella Nuova Economia, evidenziandone le peculiarità innovative in ambito micro e macro-economico, di presentazione del bilancio, di nuove relazioni con il contesto economico. La seconda parte raggruppa i capitoli mediante cui realizzo l’esplicazione delle modalità d’esecuzione di valutazioni relative a realtà aziendali della Net Economy. In specifico, nel capitolo III–LA VALUTAZIONE ho esposto la generalità delle problematiche legate alle questioni di valutazione. Il capitolo IV–I CRITERI DI VALUTAZIONE presenta le differenti e più consolidate modalità di calcolo valutativo dell’economia tradizionale, dai più consolidati criteri d’analisi, alle nuove prospettive di approfondimento. Il capitolo V–VALUTAZIONE E NEW ECONOMY costituisce il cuore della ricerca. Si analizzano le difficoltà e gli ostacoli che impediscono un approccio tradizionale per il nuovo contesto economico, per poi affrontare le principali metodologie messe in atto dal mondo finanziario. Il capitolo VI–IL PRIMO OBIETTIVO sintetizza brevemente la ricerca condotta, traendo le conclusioni in merito alla prima questione da me postami, e sinteticamente riportabili asserendo che NON dovrebbero sussistere radicali differenze d’approccio e sviluppo mirate alle valutazioni tra realtà appartenenti alla New Economy, rispetto alle realtà tradizionali denominate spesso “Old Economy”, in quanto non sembra accettabile in ambito scientifico, confondere peculiarità di contorno all’impresa, sebbene fondamentali nell’analisi d’insieme, con gli elementi fondanti il business stesso dell’azienda presa ad oggetto d’esame. La realtà economica si evolve in maniera rapida percorrendo strade sempre nuove, e le metodologie d’analisi devono servire non tanto ad individuare un risultato quanto per comprendere meglio tale realtà. Infine la terza parte, di ricerca imperniata sull’attualità, composta da due capitoli. Il capitolo VII–I PERICOLI NELLA VALUTAZIONE presenta un’analisi sul mercato delle valutazioni, i possibili conflitti d’interesse cui si trova implicato l’analista, ed un’esposizione del caso ENRON, a causa della cui gravità è emerso con prepotenza l’insieme variegato di pratiche, al limite della legalità, sostenute in ambito di analisi valutative, revisione contabile, consulenza finanziaria. Nel corso del capitolo si cerca di porre in evidenza le più eclatanti possibilità di raggiro e di conflitto d’interesse, presentando, il focoso ed attuale dibattito in merito alla tutela dell’investitore. A conclusione del capitolo elaboro una mia personale proposta in merito agli attuali dibattiti sui rapporti tra analisti ed investitori, perdita di fiducia e crisi di valori, puntando sull’importanza della chiarezza e della prevenzione che un organismo costituito ad hoc dovrebbe porsi quale obiettivo fondamentale per la tutela dei mercati e degli investitori. Nel conclusivo capitolo VIII–ETICA E FINANZA elaboro una ricerca etica all’azione finanziaria sulle basi di una possibile coniugazione delle due sfere, solo apparentemente così discordanti. A tal proposito si studia un’importante supporto etico andandolo a trovare nello sviluppo della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, già storicamente molto sensibile alle sollecitazioni emergenti nella società. Il capitolo si conclude chiarendo la nozione di finanza etica e illustrando l’esperienza di Osservatorio Finetica, con una personale riflessione sui principi e le modalità della valutazione a chiusura dell’intera ricerca.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luca Alessandro Malanca |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Trieste |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Internazionali e Diplomatiche |
Relatore: | Romeo Ciminello |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 197 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Aspetti finanziari della creazione e della misurazione del valore di imprese della new economy
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi