Skip to content

Il SIT archeologico strumento di programmazione: il progetto del SIT nei Comuni

La tesi di ricerca Il SIT archeologico strumento di programmazione: il progetto dei SIT nei Comuni, consta di una parte teorica, nella quale vengono analizzate le potenzialità del GIS in archeologia, e di una parte pratica, relativa alla costruzione del SIT archeologico di base, pensato per i Comuni della Sardegna. Vengono enumerati i dati di base a disposizione, per poi passare alla fase di pre-elaborazione (georeferenziazione dei dati, database implementato su modelli ICCD), di implementazione, ovvero costruzione vera e propria del sistema, per poi passare alle procedure di analisi possibili (analisi spaziali basate sul DEM o Digital Elevation Model, overlay, join spaziale) e alla generazione di prodotti (mappe cronologiche, statistiche).
L’ultima parte è dedicata alle possibilità di integrazione e aggiornamento del sistema così costituito.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 1-I SIT (Sistemi Informativi Territoriali) 1 L’acronimo SIT (Sistema Informativo Territoriale) è la traduzione italiana dell’inglese GIS (Geographic Information System) e indica un sistema informatizzato di organizzazione dei dati di tipo geografico, utile per archiviare, consultare e ricavare nuove informazioni a partire dai dati inseriti e organizzato in modo da poter essere continuamente aggiornato e integrato. La nascita dei SIT è legata allo sviluppo delle tecnologie che dagli anni ‘60 hanno segnato l’inizio del processo di trasformazione per le scienze geografiche e cartografiche. Le tecniche ormai raffinate di produzione di cartografia tradizionale, il rapido sviluppo degli elaboratori elettronici e le nuove idee sull’analisi spaziale cominciarono in quegli anni a promuovere un graduale processo di innovazione verso nuove metodologie di studio e gestione del territorio. Nel 1969 Ian McHarg pubblicò “Design with Nature” 2 che formalizzava una metodologia di analisi spaziale basata sulla comparazione di dati e sulla produzione di cartografia di sintesi. Ipotizzava l’uso della sovrapposizione di dati geografici strutturati in livelli informativi a singolo tematismo, al fine di realizzare carte di sintesi ottenute per combinazione logica, utili sia per la pianificazione delle risorse naturali che per la gestione dei processi decisionali. Contemporaneamente iniziarono le prime sperimentazioni ed applicazioni tecniche, che si svilupparono in Nord America, con l’avvio di due progetti: 1. L’Harvard Laboratory for Computer Graphics and Spatial Analysis. Nel centro, fondato nella seconda metà degli anni ’60, fu progettato e realizzato un software denominato SYMAP che permetteva di: ξ Elaborare dati geografici ξ Realizzare semplici carte tematiche Negli anni ‘70 venne prodotto il primo vero software GIS commerciale, ODISSEY, che introdusse due concetti importanti: ξ La topologia 3 ξ L’overlay mapping 4 1 BIALLO 2002, pp.19-24. 2 MCHARG 1969. 3 La topologia è la disciplina matematica che si occupa di connessione ed adiacenza di punti e linee e che permette quindi di analizzare le relazioni spaziali tra i dati geografici. 4 L’overlay mapping è la funzionalità del GIS che consente la sovrapposizione e la visualizzazione contemporanea di diversi strati informativi nello stesso sistema di coordinate.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Nadia Canu
  Tipo: Tesi di Master
Master in Master per esperti in sistemi informativi territoriali
Anno: 2004
Docente/Relatore: Antonietta Boninu
Istituito da: Ass.ne professionisti sardi-Settore Formazione Professionale
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi spaziali
archeologia
archeologico
dem
geographic information system
georeferenziazione
gis
iccd
informatica
metodologia della ricerca
modelli digitali del terreno
overlay
pianificazione
sistemi informativi territoriali
sit
territoriale
territorio

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi