Skip to content

L’evoluzione del rapporto banca-impresa alla luce delle norme di Basilea2. Un’indagine nel distretto industriale di Solofra

La crescita economica dipende tanto dalle capacità imprenditoriali esistenti, quanto dalle opportunità di finanziamento disponibili. Tra finanza e sviluppo sussiste un legame bidirezionale: la possibilità di accedere a fonti di finanziamento adeguate rispetto al fabbisogno, agevola la realizzazione dei progetti aziendali, così come la crescita del sistema economico amplia le prospettive di crescita del sistema finanziario. In Italia, il diffuso «nanismo» aziendale e l’insufficiente grado di sviluppo conseguito dal mercato azionario, fanno delle banche pressoché l’unica fonte esterna di finanziamento per le imprese. Ciò spiega il ruolo di primo piano che l’intermediazione bancaria riveste nell’ambito della corporate finance.
Il presente lavoro si ripropone di definire i tratti generali del rapporto banca-impresa all’interno del distretto industriale di Solofra, monitorando il grado di efficienza conseguito dal sistema bancario e il contributo da esso fornito alle dinamiche di crescita del distretto. In particolare ci si sofferma sui cambiamenti attesi dall’imminente entrata in vigore di Basilea 2, il nuovo Accordo internazionale sui requisiti patrimoniali delle banche e delle società finanziarie. Ci si attende che la nuova disciplina interbancaria, introducendo lo strumento del rating per rendere più oggettiva ed efficace la stima della solvibilità del cliente, avrà profonde ricadute sull’allocazione del credito alle imprese, soprattutto alle PMI. Si procede con l’indagine sul campo della possibile evoluzione del rapporto banca-impresa, all’alba dell’entrata in vigore di Basilea 2: come si stanno preparando, banche e imprese locali, per adeguarsi agli standard prudenziali previsti? Come inciderà, sull’operatività delle banche e sulle condizioni di accesso al credito per le imprese, l’adozione dei nuovi strumenti di valutazione del rischio?
L’approccio metodologico prevede la raccolta diretta delle informazioni, mediante visite compiute presso un campione casuale di imprese operanti a Solofra e presso tutte le banche ivi localizzate, con l’ausilio di questionari di supporto e di indirizzo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Dagli anni Novanta ad oggi l’Europa continentale è stata l’area economica meno reattiva rispetto alle sfide derivanti dalla crescente concorrenza sui mercati internazionali 1 . Nel problematico quadro europeo, la performance dell’Italia è stata la più deludente: tra il 1995 e il 2002 la produttività media del lavoro è aumentata ad un tasso inferiore all’1% annuo, a fronte di un corrispondente incremento europeo pari all’1,4% circa 2 ; ancora più preoccupante appare il tasso di crescita della produttività totale dei fattori, che nei primi anni del 2000 ha assunto valori addirittura negativi 3 . Anche le esportazioni hanno subito un drastico calo, incidendo negativamente sul PIL: se nel 1995 il valore dell’export italiano era pari al 4,5% del commercio mondiale, nel 2004 è sceso a meno del 3% 4 . La perdita di competitività del nostro Paese spinge ad interrogarsi su quali possano esserne le cause più probabili, poiché da una corretta interpretazione delle origini del ritardo possono derivare proposte efficaci di intervento. L’incapacità di crescere dell’economia italiana è spesso ricondotta ai limiti dimensionali delle imprese 5 , troppo piccole per investire adeguatamente in asset 1 Costi, R., Messori, M., (2005), Per lo sviluppo. Un capitalismo senza rendite e con capitale, Bologna, Il Mulino. 2 Ibidem. 3 Ibidem. 4 Ibidem. 5 Il rapporto Istat Struttura e competitività del sistema delle imprese industriali e dei servizi nel 2003, risultato di due rilevazioni statistiche condotte su circa 60.000 imprese attive nell’industria e nei servizi (la prima, di natura campionaria, riguarda le imprese che occupano fino a 99 addetti; la seconda, censuaria, è relativa alle unità produttive con almeno 100 addetti), traccia un quadro strutturale, aggiornato al 2003, dei risultati economici delle imprese italiane. La produttività nominale del lavoro, misurata dal valore aggiunto per addetto, ammonta a 24,5 mila euro nelle imprese da 1 a 19 addetti, a 40,1 da 20 a 99 addetti, a 47,2 nella classe tra i 100 e i 249 addetti, per giungere ai 56,6 mila euro nelle grandi imprese con oltre 250 dipendenti. Un divario di produttività che si accentua soprattutto nella distribuzione geografica delle imprese, dove la ripartizione del valore aggiunto scende dal 39,1% delle regioni nord-occidentali al 24,9% di quelle nord-orientali, al 20,3% dell’Italia centrale, fino al 15,7% registrato nel Mezzogiorno. Il “nanismo” nuoce anche alla vocazione estera dell’Azienda Italia. Nel 1998 la propensione all’esportazione diretta delle imprese manifatturiere

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vincenza Amoroso
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Angela Spagnuolo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 296

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accordo interbancario
asimmetria informativa
banca- impresa
basilea2
cattura informativa
concorrenza interbancaria
consolidamento settore bancario
credito alle pmi
disponibilità al credito
distretto industriale
finanza e sviluppo
finanziamento
finanziamento della crescita
integrazione e concorrenza
localismo bancario
mercato del credito
patrimonializzazione dellle banche
patrimonio di vigilanza
rating
razionamento del credito
rischio di default
settore conciario
solofra
tassi d'interesse

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi