Il femminismo islamico. Storia e prospettive in due casi di studio: Egitto e Arabia Saudita.
Alla base del seguente lavoro c'è un'osservazione attenta e curiosa del mondo arabo-musulmano, che intende accostarsi a questo mondo superando eventuali pregiudizi e preconcetti. In particolar modo, questo lavoro di tesi ci ha offerto la possibilità di approfondire lo studio della condizione della donna nel mondo musulmano, e verificare su quali basi si fondi l'opinione largamente diffusa in Occidente di un Islam repressivo nei confronti delle donne.
Nella nostra analisi siamo partiti chiedendoci, per prima cosa, se il fenomeno del femminismo islamico potesse essere considerato un movimento di riforma interno all'Islam, capace di offrire una soluzione al bisogno avvertito nel mondo musulmano di una nuova identità islamica che sappia rispondere alle mutate esigenze delle società arabe-musulmane, sempre più esposte alla globalizzazione e al mondo occidentale.
Abbiamo analizzato il dispiegarsi del femminismo islamico nella società egiziana e in quella saudita. L'Egitto è il paese arabo con la più lunga storia di attivismo femminista indipendente, tanto che due donne egiziane vengono considerate gli emblemi del femminismo arabo: Huda Sha'rawi e Zaynab al-Ghazali. Invece, il Regno d'Arabia Saudita, è caratterizzato da una singolare immobilità politica e culturale, dove, tuttavia, le donne stanno poco a poco ritagliandosi i loro spazi di partecipazione attiva alla vita sociale.
Reperire informazioni e dati sul femminismo islamico non è stato difficile, anzi, ci siamo accorti fin da subito di avere a disposizione una grande quantità di materiale. Siamo riusciti a rintracciare alcuni dei lavori di Margot Badran, ricercatrice americana esperta di studi di genere e una delle massime studiose del femminismo islamico. I suoi scritti ci hanno informato circa l'estensione globale del fenomeno e ci hanno aiutato a comprendere come esso sia il prodotto di una comune volontà di reinterpretazione dell'Islam, avvertita sia nei paesi arabi, che nelle comunità musulmane presenti in Occidente, la cui identità è messa alla prova dal clima di incontro-scontro di civiltà a cui stiamo asistendo in questi anni.
Per quanto riguarda la parte sull' Arabia Saudita, i testi base di cui ci siamo serviti per avere una conoscenza generale del Regno, della sua storia e del suo sviluppo, sono stati gli appunti di viaggio dell'illustre orientalista Carlo Alfonso Nallino. Questi scritti ci hanno fornito importanti informazioni circa la formazione del regno, lo statuto ed il sistema legale e giudiziario.
Inoltre, ci è stato d'aiuto, per i capitoli riguardanti il regno Saudita, il saggio di Mai Yamani, "Women in Saudi Arabia", che rappresenta una denuncia da parte dell'autrice al suo paese, denuncia che risuona potente perchè pronunciata da una donna proveniente da una famiglia ricca e privilegiata, legata all' elite politica del paese.
Infine, abbiamo utilizzato il libro della giornalista Lilli Gruber, "Figlie dell' Islam", che si è dimostrato un valido aiuto nel delineare gli effetti e i cambiamenti che il femminismo islamico sta determinando nella società saudita.
Per quanto riguarda l'Egitto, le fonti principali sono state il libro di Massimo Campanini, "Storia dell' Egitto contemporaneo: dall'ottocento a mubarak", e l'opera di Leila Ahmed, "Oltre il velo".
Il primo capitolo di questa tesi introduce e descrive il femminismo islamico e il suo carattere innovativo e globale, descrivendone la pluralità dei contesti culturali e geografici interessati e gli strumenti che esso utilizza. Nei capitoli secondo e terzo abbiamo ripercorso le vicende storiche e sociali dell' Egitto e dell' Arabia Saudita lungo tutto il XX secolo. Nell'ultimo capitolo ci siamo soffermati a riflettere sulla caratteristica globale e sulla portata mediatica del feminismo islamico, tale da riuscire a mettere in contatto tra di loro attiviste e donne residenti in diverse parti del mondo, attraverso una rete di messaggi e scambi di informazioni che rende le une consapevoli delle conquiste delle altre. Succesivamente, abbiamo indicato quali sono le lotte che vedono impegnate attualmente le femministe islamiche in Egitto e in Arabia Saudita e le conquiste che esse hanno già raggiunto.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Silia Galli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lingue straniere per la comunicazione internazionale |
Corso: | Lingue e culture moderne |
Relatore: | Anna Bozzo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 88 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Femminismi Islamici
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi