Esempi di giornalismo investigativo in Italia: il caso Gatti
È opinione diffusa che il giornalismo investigativo in Italia non esista.
Alcuni studiosi ritengono che non ci sia mai stato, altri che dopo aver giocato un ruolo importante, ad esempio nel caso Mani Pulite, sia stato accantonato.
Nelle prossime pagine verificheremo l’esattezza questa radicata convinzione, cercando di capire da dove deriva.
Nella prima parte sarà introdotto l’argomento, illustrando cosa si intende per giornalismo investigativo, dove nasce e dove si sviluppa.
Attraverso esempi faremo un breve paragone con la stampa statunitense e cercheremo di capire qual è il rapporto tra giornali e potere in Italia.
Analizzeremo la metodologia dell’investigazione, spiegheremo come nasce un’inchiesta e quali ostacoli ne possono impedire la realizzazione.
Si farà riferimento al panorama legislativo e ad alcune violazioni da parte del potere a danno della stampa.
Attraverso casi illustri, dimostreremo come il lavoro del giornalista che vuole investigare possa essere pericoloso.
Ci si concentrerà sulla forza della stampa e si osserverà come questo venga spesso usato in maniera scorretta.
Dopo aver fatto chiarezza sul quadro generale si potrà spiegare perchè si crede che nel nostro Paese non esista il giornalismo investigativo. Si cercherà di dimostrare che questo genere non è morto, ma piuttosto sta assumendo altre forme e conquistando nuovi spazi.
Nella seconda parte si analizzeranno alcune inchieste di Fabrizio Gatti, giornalista de L’Espresso. Il suo lavoro è un esempio di buon giornalismo investigativo in Italia.
Si riferiranno le reazioni di governo e istituzioni, la risonanza data dai media e gli eventuali cambiamenti prodotti.
Si cercherà di capire come il suo lavoro viene accolto dai lettori, attraverso il rimando a critiche e riconoscimenti ufficiali.
Particolarmente utili al fine dell’elaborazione di questa tesi sono stati i libri di Francesco Sidoti, studioso di investigazione, ma anche le numerose opere di Carlo Sorrentino, docente di comunicazione.
Ci si è avvalsi anche delle pubblicazioni di Angelo Agostini, direttore di Problemi dell’informazione, Wolfgang Acthner, corrispondente di varie testate statunitensi e docente universitario in Italia, Giovanni Bechelloni, Rodolfo Brancoli, Vittorio Roidi, Vittorio Zucconi e altri ancora.
È stata molto utile la lettura della rivista Problemi dell’infomazione dall’anno 1985 in poi.
Determinante l’analisi degli articoli di Fabrizio Gatti per L’Espresso, da ottobre 2005 a ottobre 2007.
Si sono inoltre consultati i siti internet di Repubblica e Corriere della sera, dell’Associazione Articolo 21, del Barbiere della sera, di Reporters sans frontières, di meltingpot e molti altri.
È stata interessante la visione Omnibus (La7) e di un filmato di France24 sull’immigrazione a Lampedusa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Gandha Shantala Savio |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze e tecnologie delle arti figurative, musica, spettacolo e moda |
Relatore: | Massimo Ferrari |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 77 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il giornalismo investigativo e l'informazione antimafia in Italia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi