Skip to content

La rilevazione del maltrattamento infantile attraverso il gioco e il disegno

La mia particolare attenzione per il mondo del bambino mi ha orientata verso la scelta del delicato tema del maltrattamento infantile.
Nella fase iniziale dell’elaborazione della tesi, mi sono posta come obiettivo quello di analizzare il comportamento del bambino durante l’atto ludico al fine di comprenderne il vissuto interno; successivamente mi sono resa conto che il lavoro richiedeva la specificazione di un taglio particolare. Pertanto, ho scelto di focalizzarmi sull’analisi del gioco del bambino vittima di maltrattamento, fenomeno di cui giornalmente si sente parlare e che sembra aver avuto uno sviluppo abnorme negli ultimi periodi.
È iniziato così il mio interesse per la rilevazione del maltrattamento infantile attraverso il gioco.
Affascinata dalla proprietà proiettiva del gioco, espressa in modo esemplare dalla Sand Play Therapy (tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata dal Dottor Montecchi nella sua onlus), e dai diversi studi condotti sul suo sviluppo e sulla sua funzione di rilevamento del trauma infantile, ho scelto di completare la focalizzazione delle procedure diagnostiche con la trattazione del disegno come ulteriore tecnica proiettiva. Gioco e disegno, infatti, sono espressioni tipiche del periodo infantile attraverso i quali viene facilitata la comprensione delle dinamiche interne del bambino, dei suoi bisogni, delle sue fantasie e delle sue paure.
La tesi, finalizzata a mostrare l’importanza dell’attività ludico-grafica nel trattamento del bambino traumatizzato, è articolata in due capitoli. Il primo capitolo è dedicato al maltrattamento infantile: in una prima parte tratto delle sue diverse forme che rientrano nella denominazione di child abuse and neglect; in una seconda parte descrivo le conseguenze, a breve, medio e a lungo termine che l’atto violento può avere sul piccolo.
Nel secondo capitolo mi concentro sul gioco e sul disegno, intesi come possibili strumenti di diagnosi e di intervento nei casi di maltrattamento all’infanzia. La prima parte del capitolo è dedicata al gioco ed è suddivisa in due grandi paragrafi: nel primo espongo l’evoluzione dell’attività ludica in concomitanza con la crescita individuale; nel secondo tratto della possibile valutazione della violenza all’infanzia attraverso l’osservazione del gioco del bambino e di alcune tecniche ludiche (la Sand Play Therapy e lo Story Stem Tecnique) riconosciute nella loro validità diagnostica.
Nella seconda parte del capitolo prendo in esame l’utilizzo del disegno nell’infanzia, anch’esso possibile strumento di diagnosi e di intervento nei casi di maltrattamento infantile. Seguo, anche per questo strumento, le medesime tappe utilizzate per il gioco: nel primo grande paragrafo parlo dello sviluppo del disegno infantile a partire dallo scarabocchio fino ad arrivare al disegno della figura umana e di ciò che con esso il bambino manifesta; nella seconda parte tratto dell’utilizzo di alcune tecniche del disegno, con valenza proiettiva, utili sia per rilevare il trauma sia per effettuare strategie d’intervento.
Completo la trattazione sulle procedure di rilevazione del maltrattamento infantile con la descrizione di alcuni casi emblematici, reperiti dai diversi testi citati nella bibliografia poiché, data la delicatezza del tema e nel rispetto di alcune regole deontologiche, non mi è stato possibile avvicinare personalmente dei “casi” da poter osservare.
L’intento di cogliere la funzione e l’utilità del gioco e del disegno nei casi di maltrattamento all’infanzia, ha rappresentato il filo conduttore dell’intera trattazione. Ho esplicitato come il bambino maltrattato non è in grado di parlare del trauma subito, di raccontare ciò che nutre a livello profondo, le sue paure, i suoi fantasmi della notte; non solo egli ne è incapace perché non ha un linguaggio abbastanza sviluppato per poter raccontare e denominare determinati accadimenti, ma, addirittura, se ne può vergognare o provarne colpa giacché va a denunciare, insieme ad una situazione per lui brutale, anche una figura genitoriale che oltre ad essere investita di sentimenti positivi rappresenta anche la fonte di malessere del piccolo. È qui che entrano in scena il gioco ed il disegno, poiché il bambino, mediante questi strumenti, diviene disponibile a raccontarci qualcosa di sé. Si tratta di strumenti diagnostici e terapeutici molto validi che fanno sentire il bimbo a proprio agio, libero di muoversi nello spazio del gioco o del foglio e di esprimersi come meglio crede senza essere soggetto a inibizioni o a meccanismi difensivi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
____________INTRODUZIONE

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Federica Spina
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Pontifica Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium, Roma
  Facoltà: Psicologia dell'Educazione
  Corso: Psicologia dell'Educazione
  Relatore: Elisabetta Straffi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 144

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

violenza
gioco
disegno
maltrattamento
sand play therapy
child abuse
story stem technique
disturbi del comportamento alimentare
attaccamento
disturbi di personalità
meccanismi di difesa
disegno della famiglia
disegno della figura umana
disturbo post-traumatico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi