Skip to content

Problematiche attuali dell'imposizione personale sul reddito

Il presente lavoro di tesi, dopo aver affrontato le problematiche di carattere generale che riguardano l'imposizione personale sul reddito, come l’equità tributaria, la scelta dell’unità impositiva, la scelta della base imponibile e della normalizzazione del reddito, si propone di approfondire il tema della tassazione dei redditi familiari alla luce delle modifiche legislative contenute nella Legge Delega n. 80 del 2003 ed introdotte dalle leggi n. 289 del 27 dicembre 2002 (legge finanziaria per il 2003) e n. 311 del 30 dicembre 2004 ( legge finanziaria per il 2005), aderendo tra l’altro al consolidato orientamento giurisprudenziale della Corte Costituzionale che sancisce l’illegittimità del principio del cumulo dei redditi di uno stesso nucleo familiare, obbligando così i contribuenti ad una tassazione individuale.
L’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) nell’attuale sistema di tassazione separata dei redditi, a causa della struttura delle aliquote e dell’ampiezza degli scaglioni, determina però un’evidente sperequazione fiscale tra i nuclei familiari monoreddito e plurireddito, che penalizza fortemente i primi. Le modifiche apportate dalle leggi finanziarie per il 2003 e per il 2005, con le quali si introducono le deduzioni della “no tax area” e della “family area” in luogo delle esistenti detrazioni, non sono riuscite a colmare questo differenziale e la sperequazione tra i nuclei familiari continua a persistere.
Inoltre, l’ipotesi paventata di poter utilizzare il metodo della tassazione per parti mediante il quotient familial, che seppur con degli accorgimenti sarebbe in grado di eliminare la sperequazione esistente, è destinato a rimanere una chimera fino a quando la Corte Costituzionale non decida di rivedere la propria posizione in merito all’illegittimità del principio del cumulo puntualizzando in maniera definitiva il suo pensiero precedentemente espresso nelle sentenze n. 179 del 15 luglio 1976 e n. 76 del 24 marzo 1983.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione Nelle società moderne le risorse finanziarie mobilitate dal sistema fiscale per finanziare la spesa pubblica sono di proporzioni notevoli. Nel 2005, in Italia, il livello di pressione tributaria si è attestato intorno al 44 % del Prodotto interno lordo (PIL). Pertanto, l’influenza di tale processo sulla distribuzione del potere di acquisto e del benessere dei cittadini e sull’efficienza delle scelte economiche è, senza dubbio, rilevante e va valutata con attenzione. La teoria finanziaria si è da sempre interrogata sulla struttura ottimale dei sistemi fiscali e su quali potessero essere gli strumenti più appropriati per realizzare obiettivi di equità e di efficienza. Nel corso del tempo, la risposta al quesito è sempre stata diversa ed è stata influenzata dalle trasformazioni nella distribuzione del reddito tra gli attori della società e dai cambiamenti degli assetti produttivi. I tributi si sono sempre adattati ai modi di produzione ed agli assetti patrimoniali emergenti nell’evoluzione economica della società. Si è passati da sistemi fiscali costituiti, principalmente, da imposte di tipo reale e proporzionale, incentrati sul principio della controprestazione, inteso come criterio per ripartire la spesa pubblica, il prelievo fiscale ed allo stesso tempo per ripartire l’onere tributario tra gli stessi contribuenti, a sistemi fiscali incentrati sull’imposizione personale e progressiva sul reddito globale in cui la spesa

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aliquota
base imponibile
deduzioni family area
deduzioni no tax area
detrazioni
equità tributaria
famiglia
fisco
imposta
ire
irpef
legge finanziaria
progressività
quoziente familiare
redditi familiari
reddito
regime fiscale
scienza delle finanze
splitting
tassazione
tasse
tributi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi