Skip to content

Gruppi, coesione e leadership informale. Un'indagine empirica nella pallavolo

Il lavoro si inserisce tra gli studi che hanno cercato di esaminare la relazione esistente tra la struttura della leadership ed il livello di coesione.
Nei gruppi sportivi i membri sviluppano un senso d’identità collettiva che rende il gruppo un’unità: i compagni di squadra condividono propositi ed obiettivi, elaborano modelli strutturati di comunicazione e stabiliscono relazioni personali soddisfacenti, attraverso una rete di ruoli e status che vanno al di là di quelli formali, senza riconoscimenti istituzionali. Tale unità è notevolmente aumentata dalla coesione che potrebbe essere definita come il grado d’unione del gruppo, che riflette la tendenza dei componenti a rimanere insieme nel perseguimento delle mete e dei propri obiettivi. Sulla base del modello concettuale di Carron, Widmeyer e Brawley (1985), si è tenuto conto di quattro distinte dimensioni della coesione: attrazione ed integrazione di gruppo, impegno sociale ed impegno nei confronti del compito.
Cercando di esaminare la struttura del gruppo, ci si chiede se esista una differenza significativa del livello di coesione in squadre dove la struttura a tre leader sia chiara ed i leader informali siano differenziati nelle tre forme funzionali al compito trovate da Bales e Slater (1955), secondo la teoria della differenziazione della leadership.
Metodi: In quattro squadre sportive di pallavolo maschile che militano nella massima serie del campionato italiano, le componenti della coesione indicate da Carron e colleghi, sono state analizzate attraverso l’uso del Group Environment Questionnaire (GEQ; Carron et al., 1985), costituito da quattro sottoscale. La struttura della squadra, invece, è stata individuata attraverso l’uso di un Sociogramma moreniano che ha permesso di verificare se ci fossero e quali fossero i leader informali.
Risultati: I risultati ottenuti dall’indagine di tipo qualitativo, attraverso correlazioni ed analisi della varianza, evidenzierebbero la tendenza ad una relazione tra struttura della leadership e coesione, solamente nella scala ”Integrazione al Gruppo riferita agli aspetti Sociali” (GI-S), che misura la percezione di totalità che i membri hanno rispetto alla squadra ed il modo in cui la squadra stessa è unita nella soddisfazione dei bisogni sociali. In effetti la squadra la cui struttura di leadership è meno differenziata, ha valori significativamente più bassi nella suddetta scala.
Conclusioni: I risultati suggerirebbero l’esistenza di una relazione tra livello di coesione e struttura differenziata della leadership. Tale struttura permetterebbe al gruppo di sopperire in modo migliore ai bisogni, aumentando di conseguenza la produttività del gruppo stesso. I componenti del gruppo, grazie alla forma tripartita della leadership, sarebbero meno impegnati in conflitti interni e si occuperebbero maggiormente degli obiettivi esterni al gruppo.
Nonostante il numero ridotto del campione, che non è risultato sistematico e non ha permesso un’analisi quantitativa, la coesione sembrerebbe comunque influenzata dalla struttura e ripartizione della leadership informale.
Potrebbero essere interessanti ulteriori indagini sulla relazione tra struttura informale del gruppo e coesione, finalizzate a scoprire se tale relazione influisce in maniera significativa sulla produttività del gruppo stesso.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Premessa Gli atleti sono appagati dalla loro esperienza sportiva soprattutto se le relazioni interpersonali sono gratificanti. La consulenza psicologica negli sport di squadra, ha infatti come obiettivo primario l’ottimizzazione delle relazioni interpersonali, che consentano di ricavare soddisfazione dall’esperienza sportiva e, di conseguenza di migliorare la performance individuale e collettiva. In situazioni in cui è possibile equiparare allenamento fisico, materiale tecnico e altre variabili imputabili a strategie e schemi tattici, l’aspetto psicologico diventa appunto uno dei fattori più importanti. Negli sport di squadra, afferma Goffman (1971), il corpo di un giocatore costituisce il frammento al quale è attaccato per un po’ di tempo il prodotto di un’azione collettiva; la coesione della squadra fa sì che l’interazione fra i giocatori sia fluida e che l’azione collettiva possa svolgersi in un clima emozionale positivo, caratterizzato da unione e resistenza alla disgregazione. Un gruppo sportivo funziona bene quando anche le riserve sono soddisfatte. Una squadra riesce quindi a sfruttare il massimo delle sue potenzialità, quando anche il livello d’umore “della panchina” è alto; questo può avvenire solo se la squadra è coesa. Lo studio della dinamica dei gruppi, ha evidenziato come comuni ad ogni tipo di gruppo, una serie di caratteri generali quali la coesione, l’appartenenza, l’interdipendenza, la polarizzazione, la differenziazione dei ruoli, la leadership.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi