Skip to content

Il Liber manualis, commento ai salmi penitenziali, 118 e graduali di Alcuino di York

Nato nel regno anglo di Northumbria intorno al 735, Alcuino può essere considerato, secondo categorie moderne, il ''ministro della cultura'' di Carlo Magno, il più intimo consigliere del sovrano per le questioni teologiche e la politica culturale. La più importante testimonianza dell’attività politica ed ecclesiastica di Alcuino è costituita dalle sue numerosissime lettere, documenti storici preziosi che ce lo mostrano in contatto con personaggi illustri e rappresentativi delle diverse regioni dell’impero.
Tramite lo studio della sua attività di maestro, è possibile gettare luce su tutto l’ambiente culturale della rinascenza carolingia. Nella mia tesi ho esaminato un'opera esegetica in cui commenta i salmi, volendo compilare un opuscolo maneggevole per i suoi allievi. Da qui il nome di ''Liber manualis''.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1.1 ALCUINO: VITA E OPERE Nato nel regno anglo di Northumbria intorno al 735, Alcuino compì i suoi studi presso la scuola cattedrale di York sotto la guida del vescovo Egberto e di Aelberto. Quando, alla morte di Egberto, Aelberto gli successe nella carica di arcivescovo, Alcuino prese il suo posto di maestro e bibliotecario 1 . Nel 781, in occasione di un viaggio a Roma, incontrò a Parma Carlo Magno, il quale lo invitò a stabilirsi al suo seguito 2 ; l’anno successivo decise di trasferirsi con alcuni compagni nel regno franco (dove trascorrerà il resto della sua vita 3 ), diventando il più intimo consigliere del sovrano per le questioni teologiche e la politica culturale. La più importante testimonianza dell’attività politica ed ecclesiastica di Alcuino è costituita dalle sue numerosissime lettere, documenti storici preziosi che ce lo mostrano in contatto con personaggi illustri e rappresentativi delle diverse regioni dell’impero. L’epistolario alcuiniano è arrivato fino a noi tramandato in raccolte e miscellanee copiate da numerosi esemplari; il corpus delle lettere costituisce una fonte molto ricca di dati per ricostruire la biografia alcuiniana e l’ambiente culturale carolingio 4 . 1 La fonte principale di cui disponiamo per la ricostruzione della biografia di Alcuino è la Vita Alcuini, scritta da un monaco anonimo di Ferriéres intorno all’829 (BHL, n. 242; ed. a cura di W. Arndt, MGH Script. XV, pp. 184-197). 2 La corte franca non ha una sede fissa fino al 794 e si sposta seguendo il sovrano a Herstal, Quiertzy, Worms, Attigny, Diedenhofen; è formata dai familiari del re, dalle autorità ecclesiastiche, dalla nobiltà laica, dalla servitù, dai funzionari con compiti amministrativi. Per approfondimento, cfr. J. Flekenstein, Die Bildungsreform Karl des Grossen als Verwircklichung der “norma rectitudinis”, Bigge-Ruhr 1953. 3 Dal 790 al 793 è in Northumbria per incarico di Carlo Magno. 4 Sulla tradizione dell’epistolario di Alcuino, cfr. P. Godman, Il periodo carolingio, in Lo spazio letterario del medioevo, Roma 1993, t. I, vol. III, p. 339: “Raramente la letteratura carolingia è stata tramandata in modo sistematico. I concetti di paternità, attribuzione ed autenticità di un’opera, che nei sec.VIII e IX erano normalmente applicati allo studio dei classici, furono utilizzati molto raramente con riferimento agli scritti contemporanei. Un’eccezione a questa regola è rappresentata dalle lettere in prosa di Alcuino, che vennero raccolte insieme sia durante la sua vita sia dopo la sua morte. Proprio i motivi che sono alla base di questa eccezione evidenziano però una delle principali caratteristiche degli scritti del periodo carolingio: la loro funzione eminentemente pratica. Le epistole di Alcuino furono utilizzate quale modello di stile latino, di cortigiano decorum, di comportamento spirituale e diplomatico. Erano documenti pubblici, concepiti per una cerchia di lettori molto più ampia dei loro destinatari immediati. All’interno di una cultura in cui l’acquisizione di uno stile latino chiaro ed elegante era requisito fondamentale per l’esercizio della maggior parte delle attività amministrative ed ecclesiastiche, la finalità esemplare della prosa carolingia era della massima importanza.” Cfr. E. Dümmler, in MGH Epist. IV Berlin, Weidmann, 1895 (rist. 1978), pp. 3 sgg. e P. Sickel, Alcuinstudien, “Sitzungsberichte der königlichen Akademie der Wissenschaften Wien”, Philol.-hist.Klasse, LXXIX 1895, pp. 461-550.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Guidi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1996-97
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Silvia Cantelli Berarducci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 371

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bibbia
carolingi
cassiodoro
esegesi
pseudo-girolamo
sant'agostino
letteratura latina
salmi penitenziali
centoni
alcuino di york
liber manualis
letteratura medievale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi