Skip to content

Crescita, conoscenza e competitività nei paesi OCSE

Da alcuni anni a questa parte, assistiamo e siamo coinvolti in una poderosa trasformazione che investe tutti gli aspetti dell’attività umana. Grazie alla straordinaria evoluzione delle tecnologie, delle telecomunicazioni e dei trasporti le distanze si sono accorciate e i costi di trasporto ridotti, accentuando la competizione. Il consolidamento di questo processo ha portato alla ribalta nell’ultimo decennio nuovi protagonisti e nuovi Paesi che sono riusciti in breve tempo a ridisegnare e ridimensionare equilibri stabilizzatisi nel corso degli ultimi decenni. La conoscenza rappresenta, in questo contesto, una risorsa che, lungi dall’essere adeguatamente riconosciuta e sfruttata, costituisce la dimensione cardine attorno alla quale le imprese possono costruire il proprio vantaggio competitivo. La globalizzazione e il passaggio a processi e prodotti in cui la materia prima è costituita dal fattore conoscenza, comportano difficoltà ma anche opportunità nuove per uno sviluppo in cui possano convivere e sostenersi la dimensione di crescita economica con quella di coesione sociale. È questa la sfida che si trovano oggi ad affrontare molti Paesi il cui sviluppo si è in passato alimentato attraverso industrie basate sulla trasformazione di beni materiali e vantaggi competitivi fondati soprattutto sui costi. Nel 2009, il Lisbon Council di Bruxelles, che analizza la situazione delle quattordici più importanti economie europee in rapporto agli obiettivi di miglioramento della posizione competitiva, ha classificato l’Italia ultima e la Finlandia prima. La Finlandia non è un paese tradizionalmente ricco ma grazie al suo particolare modo di innovare è oggi riconosciuto ai vertici della competitività internazionale come della tutela e del benessere dei suoi cittadini. In Italia, al contrario, sono oltre dieci anni che la crescita economica è bassa, la produttività cresce a tassi modesti e il reddito pro capite sostanzialmente ristagna. L’evidenza empirica dimostra come l’Italia sia caratterizzata da un livello di specializzazione produttiva concentrato prevalentemente sulle produzioni tradizionali e a basso contenuto di capitale umano high-skilled. Questo provoca uno svantaggio comparato dell’Italia nei confronti dei Paesi con più alto grado di scolarizzazione, che accentua la possibilità di questi paesi di situarsi in una posizione migliore nella frontiera tecnologica, ma anche nei confronti dei paesi emergenti, dotati di bassa qualità del capitale umano, ma con costi salariali più ridotti di quanto accada in Italia.
Questo lavoro vuole confrontare la testa e la coda di questa graduatoria in modo da mettere in luce il ruolo del capitale umano nella competitività di un Paese e meditare sulla possibilità che la “success story” della Finlandia possa essere esportata e applicata anche in Italia.
Il primo capitolo intende offrire un quadro generale sul concetto di capitale umano e sugli indicatori che possono essere utilizzati come proxies di quest’ultimo senza nascondere le difficoltà che comporta la sua misurazione.
Nel secondo capitolo vengono invece spiegati gli effetti, non solo economici, che un aumento nella dotazione di capitale umano ha sia a livello micro che macro, soprattutto con l’avvento della società della conoscenza. Inoltre ci si avvale del modello di regressione lineare per evidenziare l’importanza della qualità del capitale umano per la crescita di un Paese.
Infine il terzo capitolo fornisce una chiave di lettura della perdita di competitività del sistema economico italiano andando ad indagare aspetti quali le dinamiche di formazione e di utilizzo del capitale umano in questo contesto. L’analisi mira ad attuare un confronto con i principali partner economici a livello europeo e internazionale ed in particolare con la Finlandia, Paese che ha saputo trasformare la crisi degli anni novanta in un’opportunità grazie ad un forte focus su istruzione, formazione e ricerca divenendo una delle economie della conoscenza più competitive a livello mondiale. Nella consapevolezza che questo lavoro non può far venir meno la complessità del tema, è mia intenzione offrire un contributo allo studio della conoscenza come driver di competitività, soprattutto alla luce della situazione critica in cui versa il nostro Paese.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 CAPITOLO 1 Capitale umano e problemi di misurazione 1.1 Il significato di capitale umano Quasi tutta la storia del pensiero economico si è sviluppata trascurando l‟analisi di una variabile fondamentale per ogni economia nazionale quale il capitale umano; si tratta di uno dei modi per accumulare input da impiegare nella produzione e si realizza tipicamente attraverso la rinuncia da parte degli individui a consumare parte del loro reddito presente per acquisire maggiori capacità di produrre reddito in futuro. Di recente si è data molta importanza a questo aspetto dell‟intero processo produttivo poiché oggi, più che in altri momenti storici, si pone l‟accento sulla qualità del lavoro. In termini generali, il capitale umano comprende quelle conoscenze, abilità e competenze che migliorano non solo le modalità di lavoro, quanto anche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Angela Pettorruso
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze economico-aziendali
  Relatore: Rosa capolupo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 153

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi