Skip to content

Il bisogno di socializzazione degli anziani. L'osservazione della Comunità di Sant'Egidio a Napoli

Questa tesi ha ad oggetto la fascia anziana della popolazione la quale sembra manifestare un’ambivalenza tale per cui al miglioramento e alla diversificazione delle possibilità di vita di coloro che si affacciano ora alla terza età (grazie anche al diffondersi di orientamenti innovativi rientranti nell’approccio dell’invecchiamento attivo) si associa una crescente precarietà e insicurezza della popolazione già oggi in una fase avanzata della vecchiaia data dagli elementi tipici della società individualizzata, che li rendono sempre più esposti al rischio di incorrere in una condizione di solitudine e isolamento sociale. In considerazione dell’importanza assunta dal terzo settore nel rispondere ai nuovi bisogni emersi nella società post-fordista, è stata condotta una ricerca empirica avente ad oggetto il ruolo della Comunità di Sant’Egidio nella lotta alla solitudine e all’emarginazione degli anziani partenopei. Partendo dalla descrizione socio-demografica della popolazione anziana italiana, viene poi offerto un contributo sociologico al tema dell’età al fine di evidenziare il ruolo della cultura e dell’assetto sociale nella determinazione di uno stereotipo che vede negli anziani un peso per la collettività. Segue una descrizione dei nuovi orientamenti promossi in sede internazionale e comunitaria rientranti nella prospettiva dell’invecchiamento attivo, approfondendo le modalità in cui essi sono stati recepiti in Italia, a livello nazionale e regionale. Si passa poi alla descrizione delle diverse problematiche che possono caratterizzare il corso di vita in età anziana nella società post-fordista, e in che modo esse espongono gli anziani ad esperire un senso di solitudine o di vero e proprio isolamento sociale. Infine viene presentata la ricerca empirica, condotta nella forma dello studio di caso, sugli interventi promossi dalla Comunità di Sant’Egidio in favore degli anziani residenti nella città di Napoli. In particolare, a seguito di una dettagliata descrizione del contesto socio-territoriale di riferimento, si mettono in luce le caratteristiche dell’organizzazione e le iniziative in favore degli anziani. L’intervista in profondità ad una volontaria dell’organizzazione fornirà un quadro più approfondito dell’esperienza della Comunità a Napoli, mentre l’efficacia degli interventi verrà valutata sulla base di quanto emerso in corso di osservazione nonché mediante le considerazioni espresse dagli anziani. È emerso che il rapporto di amicizia alla base di ogni intervento è l’elemento che consente alla Comunità di combattere l’isolamento sociale degli anziani e di soddisfare quei bisogni relazionali di cui sono portatori. In generale, l’esperienza empirica condotta conferma l’importanza del terzo settore nell’attuale assetto socio-politico quale attore capace di far fronte ai nuovi rischi sociali con efficacia ed efficienza, nonché di produrre quei “beni relazionali” indispensabili ad esorcizzare le derive della società individualizzata.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE Tutte le società a livello mondiale sono oggi accomunate da uno specifico fenomeno: il progressivo invecchiamento della popolazione. L’Italia, in particolare, è il paese maggiormente interessato a tale evoluzione socio- demografica, configurandosi come il paese più vecchio d’Europa e, al mondo, secondo solo al Giappone. Tale evoluzione è da attribuirsi a due fattori quali la riduzione dei tassi di fecondità e l’allungamento della speranza di vita, che costituisce uno dei più grandi successi dell’umanità. Il processo di invecchiamento ha stravolto la piramide demografica della popolazione, richiedendo un ripensamento della tripartizione della vita in fasi (infanzia, età adulta e vecchiaia) laddove il numero consistente di anni trascorsi in quanto individui anziani impone visioni e misure di intervento che superino lo stereotipo della vecchiaia come il periodo residuale dell’esistenza. La prolungata longevità ha reso necessario almeno una divisione del periodo di senescenza, che si connota con le espressioni “terza” e “quarta età”, laddove la “terza età” fa riferimento ai giovani-anziani i quali per condizioni fisiche, sociali e culturali presentano molti tratti in comune con gli individui in età produttiva, mentre la “quarta età” si riferisce ad un periodo successivo (di solito oltre i 74 anni) in cui la persona appare più soggetta a fragilizzazione e decadenza fisica e sociale. Prescindendo dalle problematiche specifiche presentate da questa fascia di popolazione nei diversi periodi della senescenza, la condizione anziana pare essere pervasa da un malessere sottile e diffuso che potrebbe essere definito come “timore dell’invisibilità” laddove all’aumento della longevità non corrisponde una visione rinnovata dell’individuo anziano, il quale pare essere

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ilaria Vacatello
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione
  Corso: politiche e servizi sociali
  Relatore: Marco Accorinti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 229

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anziani
solitudine
invecchiamento attivo
isolamento sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi