Skip to content

Ricerche sul fisco

Nel quadro dell’organizzazione pubblica romana, nell’età della repubblica e dell’impero, il principale centro d’imputazione d’interesse generale non era solo il populus Romanus, ma esistevano anche altri centri d’imputazione di relazioni giuridiche che si venivano a formare attraverso lo svolgimento storico dell’esperienza romana. Uno di questi fu per l’appunto il fiscus che costituì forse l’unica figura e forma organizzatoria che comprendeva situazioni numerosissime, molto varie e tra loro diverse, la cui disciplina nell’ambito dell’organizzazione pubblica si venne componendo lentamente, non senza esitazioni, incertezze e molteplicità di soluzioni. La romanistica moderna ha evidenziato il profilo prevalentemente privatistico dell’istituto e ciò per ovvie ragioni: sia l’attività normativa che quella giurisprudenziale romana hanno sviluppato proprio l’aspetto privatistico di tale situazione come in altre. Ma è indubbio che il fisco acquisì ben presto forma e figura connessa immediatamente con l’organizzazione pubblica per cui la disciplina privatistica fu la conseguenza della sua funzione e del suo carattere pubblicistico. Ciò in un quadro assai complesso e particolare in cui i concetti di “Stato” e di “persona giuridica” furono estranei alla mentalità giuridica romana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 In foto: Pagamento delle imposte - sul tavolo dell’esattore si notano ceste (fiscus) con monete; rilievo (particolare del II sec. d.C.), da Neumagen. Treviri, Rheinisches Landesmuseum. Introduzione « Quater pecunia mea iuvi aerarium, ita ut sestertium milliens et quingenties ad eos qui praerant aerario detulerim. Et M. Lepido et L. Arruntio cos. in aerarium militare, quod ex consilio neo constitutum est, ex quo praemia darentur militibus, qui vicena aut plura stipendia emeruissent — HS milliens et septingentiens ex patrimonio meo detuli. »1 « Quattro volte aiutai l'erario con denaro mio, sicché consegnai centocinquanta milioni di sesterzi a coloro che sovrintendevano l'erario. E sotto il consolato di Marco Lepido e Lucio Arrunzio trasferii l'erario militare, che fu costituito su mia proposta perché da esso si prelevassero i premi da dare ai soldati che avessero compiuto venti o più anni di servizio, centosettanta milioni di sesterzi prendendoli dal mio patrimonio.» 1 Res Gestae Divi Augusti - Pars altera. Capitolo 17.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aerarium militare
aerarium populi romani
aerarium saturni
amministrazione
arangio ruiz
cesare augusto
diritto romano
dominato
eisphorà
fiscalità
fisco
fiscus
fiscus caesaris
mommsen
persona giuridica
princeps
principato
procuratores
ratio privata
rationibus
res gestae
res privata principis
tassa

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi