Procreazione e scelta responsabile
Introduzione
Definizione e ricognizione della problematica: la nuova procreazione
I progressi della scienza medica nel campo che ci proponiamo di analizzare hanno avuto negli ultimi anni un’accelerazione tale che, per il giurista, risulta assai arduo, quando non opportuno, elaborare costruzioni teoriche nuove capaci di adattarsi alle innovative possibilità tecnico-mediche ed idonee a stabilizzare un terreno giuridico in continua trasformazione.
Tuttavia, l’opera di una feconda dottrina consente, a chi si appresta a studiare questo tema, di potersi avvicinare con una sicura guida alle questioni più incisive, spesso indicando la strada e quasi mai, prudentemente, percorrendola fino in fondo. Anche l’opera del legislatore (ancora latitante) è da tutti invocata come “leggera”, “flessibile” , capace cioè di adeguarsi al divenire della scienza che, ridotta la politica a mera gestione dell’esistente o a semplicistica pianificazione finanziaria delle risorse economiche, persiste quale unica attività umana rivolta al divenire, pregna d’utopia filosofica e di speranze collettive .
La procreazione è forse, in quest’ottica appena tracciata, il terreno su cui si misura maggiormente la rivoluzione copernicana delle nuove biotecnologie, una rivoluzione che interessa l’uomo non solo dal punto di vista medico ma certamente anche filosofico. E’ qui in gioco la capacità umana di riprodursi, quella tensione primordiale che segna la sopravvivenza della specie e che viene quindi ad interessare non soltanto l’individuo ma la collettività intera. Lo scardinamento dei principi naturali sessualità-riproduzione si unisce alle nuove possibilità offerte ora all’uomo tali che, anche la correlazione tra casualità e nascita, risulta totalmente ricombinata. L’uomo può oggi decidere come riprodursi, autodeterminando le sue scelte ampliate in modo “innaturale” (selezione genetica), superando l’ostacolo della sterilità e dell’infertilità, scavalcando la selezione naturale e ponendosi (teoricamente) quale nuovo selezionatore.
E’ evidente come queste nuove prospettive modifichino, nelle materie che toccano, l’impostazione giuridica data alla nostra società in tempi in cui esse non erano prevedibili e, soprattutto, non appartenevano alla coscienza morale collettiva cui ora il diritto deve guardare per uniformarsi ed orientare. Le possibilità offerte dalle NTR (nuove tecniche riproduttive) consentono all’uomo delle scelte di cui deve rispondere: a fronte di nuove facoltà si apre, per il diritto, un ventaglio di nuove responsabilità. Inoltre si pone inevitabile il problema dei limiti entro cui queste potenzialità possano essere utilizzate liberamente: la fusione in vitro dei gameti porta alla creazione di embrioni soprannumerari di cui occorre definire lo “statuto” giuridico e morale; la responsabilità medica va orientata secondo nuovi riferimenti alla luce delle scelte operate dagli individui (se, come, quando procreare), delle consulenze geniche e delle diagnosi prenatali; gli stessi genitori possono essere oggetto di responsabilità verso il proprio figlio in modo precedentemente inimmaginabile; ed infine il diritto non può certo trascurare il prodotto della riproduzione, il nato e i suoi interessi, a cominciare dal suo status e dal diritto ad avere una famiglia che si prenda cura di se, all’eventuale diritto a conoscere le proprie origini genetiche come quello speculare di non sapere, fino a giungere alla sua legittimazione ad agire in giudizio per wrongful life.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gianluca Angelelli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Patrizia Venturini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 206 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il dibattito tra la Bioetica Cattolica e la Bioetica Laica sulla vita umana nascente: tecniche di fecondazione assistita e interventi embrionali
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi