Skip to content

La responsabilità del produttore di tabacco per i danni da fumo

Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare il problema della risarcibilità dei danni che il fumo delle sigarette provoca alla salute e quindi la possibilità per il soggetto fumatore e/o i suoi eredi di chiedere il risarcimento alle multinazionali produttrici di tabacco.

In particolare, a fronte della libertà di scelta del soggetto che inizia a fumare, si deve valutare se effettivamente si può imputare una responsabilità al produttore di tabacco, che esercita un'attività lecita e a che titolo si può ascrivere tale eventuale responsabilità.

A fronte dell'ormai certezza scientifica della dannosità del consumo di sigarette per l'organismo è necessario interrogarsi sulla possibilità di configurare nell'ordinamento italiano, un'eventuale responsabilità del produttore di tabacco e soprattutto a che titolo.

È necessario valutare se e in che modo il contenzioso in materia di sigarette possa essere utilizzato come deterrente per risolvere quella che è stata definita dalla comunità scientifica come "epidemia del tabacco". Valutare come, a fianco alle strategie normative che da una parte impongono maggiori divieti per i consumatori estendendo sempre di più le aree in cui è possibile fumare e dall'altra impongono obblighi sempre più stringenti circa il contenzioso, possa costituire una strategia di controllo complementare.

Nel primo capitolo si esamineranno quelle che sono le strategie normative, nazionali e internazionali, che sono volte a limitare il consumo di sigarette, visto anche che i danni per la salute derivanti dalle sigarette hanno un notevole impatto sull'economia degli Stati.

Sarà poi analizzata quella che è la principale strategia utilizzata da coloro che chiedono un risarcimento alle multinazionali del tabacco. Si guarderà in particolare al contesto italiano dove si è più volte tentato di ricondurre la responsabilità del produttore nel novero della responsabilità per esercizio di attività pericolose ex art. 2050 c.c.

Dopo aver dettagliatamente analizzato l'art 2050 c.c. e le sue diverse applicazioni si vaglierà la possibilità di inquadrare l'attività di produzione e distribuzione di sigarette nel novero delle attività pericolose, analizzando l'acceso dibattito sulla questione ancora aperto in dottrina e giurisprudenza.

In particolare, si approfondiranno le problematiche per cui spesso sono stati negati i risarcimenti proprio sulla base dell'esclusione da parte dei giudici della qualifica di attività pericolosa della produzione di sigarette.

Si porrà particolare attenzione al ruolo del consumatore, di come le multinazionali del tabacco sostengano sia una scelta libera e informata quella di iniziare a fumare, essendo la nocività del fumo un'informazione nota al pubblico da tempo. Le multinazionali del tabacco ritengono quindi esclusa la loro responsabilità proprio in virtù di questa scelta libera del consumatore.

Verranno evidenziate le soluzioni giurisprudenziali adottate. Come avremo modo di descrivere nel corso di questo lavoro, molte corti italiane hanno escluso anche per tale motivo una responsabilità in capo al produttore. Sporadiche sono state le decisioni delle corti italiane che invece hanno accordato il risarcimento richiesto riconoscendo una responsabilità dei produttori di sigarette.

Nel secondo capitolo si approfondiranno le decisioni più importanti in merito di risarcibilità per i danni da fumo attivo, evidenziando in particolare le motivazioni adottate dalla giurisprudenza italiana sia in favore che contro le richieste attoree, andando a delineare anche delle possibili prospettive future.

Dopo l'analisi della giurisprudenza italiana, nel terzo capitolo si evidenzieranno le differenti prospettive nei paesi di Common Law.

In particolare verrà osservata l'evoluzione della Tobacco litigation negli Stati Uniti, paese pioniere in questo campo, che ha visto il più alto numero di successi in materia.

L'evoluzione del contenzioso da fumo degli Stati Uniti verrà quindi paragonata a quella del Regno Unito. Ricostruendo il quadro normativo del Regno Unito sarà possibile evidenziare le sostanziali differenze che lo distinguono dal quello statunitense e si cercherà di evidenziare le motivazioni che hanno portato a una sostanziale differenza nell'evoluzione della Tobacco litigation. Si cercherà quindi di scandagliare le motivazioni per le quali le Corti del Regno Unito, a differenza di quelle statunitensi, non hanno riconosciuto il risarcimento dei danni ai fumatori e ai loro eredi. Verranno poi trattate le politiche adottate e le controversie in materia in altri paesi di Common Law.

Infine, si evidenzieranno le possibilità di adottare in Italia in materia di contenzioso sui danni da fumo modelli normativi previsti negli Stati Uniti, quale lo strumento delle class action.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 ABSTRACT Obiettivo del presente lavoro di tesi è quello di andare ad analizzare il problema della risarcibilità dei danni che il fumo delle sigarette provoca alla salute e quindi la possibilità per il soggetto fumatore e/o i suoi eredi di chiedere il risarcimento alle multinazionali produttrici di tabacco. In particolare, a fronte della libertà di scelta del soggetto che inizia a fumare, si deve valutare se effettivamente si può imputare una responsabilità al produttore di tabacco, che esercita un’attività lecita e a che titolo si può ascrivere tale eventuale responsabilità. A fronte dell’ormai certezza scientifica della dannosità del consumo di sigarette per l’organismo è necessario interrogarsi sulla possibilità di configurare nell’ordinamento italiano, così come è avvenuto in altri paesi, un’eventuale responsabilità del produttore di tabacco e soprattutto a che titolo. È necessario valutare se e in che modo il contenzioso in materia di sigarette possa essere utilizzato come deterrente per risolvere quella che è stata definita dalla comunità scientifica come “epidemia del tabacco”. Valutare come, a fianco alle strategie normative che da una parte impongono maggiori divieti per i consumatori estendendo sempre di più le aree in cui è possibile fumare e dall’altra impongono obblighi sempre più stringenti circa il contenzioso, possa costituire una strategia di controllo complementare. Nel primo capitolo si analizzerà, dunque, dopo un breve excursus storico circa l’evoluzione del “ruolo della sigaretta” nella società: da status symbol a prodotto nocivo, come le multinazionali del tabacco hanno cercato di nascondere le informazioni circa i danni per la salute a loro note da tempo. Si esamineranno quelle che sono le strategie normative, nazionali e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Mechelli
  Tipo: Laurea magistrale a ciclo unico
  Anno: 2021-22
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Luca Di Donna
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 142

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

stati uniti
regno unito
consumatori
danni da fumo attivo
scelta informata
resposanbilità extracontrattuale
art. 2050 c.c.
attività pericolose

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi