La gestione dei rifiuti nella più recente evoluzione legislativa
Il presente lavoro parte dalla constatazione che l'industrializzazione degli ultimi decenni ha provocato un aumento della produzione dei rifiuti, senza controllo e senza che siano state prese in parallelo, dalle imprese produttrici, i necessari ed essenziali rimedi per evitare quel collasso, come nel territorio campano nell'anno 2010, nella gestione dei rifiuti.
L'imput è arrivato, come spesso accade, dal legislatore europeo che con varie Direttive, tra le quali la 2008/98/CE, ha imposto agli Stati membri una ferrea programmazione nell'ottica di una società "zero – waste" a dispetto di quella del "tutto rifiuto" dove tutto veniva collocato in discarica, obiettivo che in Italia iniziava a prendere forma già con il "Decreto Ronchi" nel 1997.
Proprio le discariche nella nuova disciplina vengono declassificate ad extrema ratio della gestione dei rifiuti; infatti, percorrendo la nuova "gerarchia" nella gestione dei rifiuti, il legislatore, sia europeo che nazionale (il quale ha disciplinato in maniera globale la materia con il D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche), prescrive ed incentiva gli operatori del settore a preferire anzitutto la prevenzione nella produzione stessa dei rifiuti o semmai il riutilizzo/riciclo.
Con questo assunto si intende responsabilizzare i produttori stessi, prima che i loro prodotti passino ad essere rifiuti, mediante l'internalizzazione dei costi di smaltimento e la creazione di prodotti riutilizzabili o riciclabili per la maggior parte dei componenti o addirittura biodegrabili.
La gerarchia prosegue includendo: la preparazione per il riutilizzo, il riciclaggio ed il recupero di altro tipo dei rifiuti (pensiamo al recupero sotto forma di energia), ordine che può essere variato solo per specifiche esigenze o flussi di rifiuti senza incorrere in censure.
Lo smaltimento in discarica compare solo quale ultima opzione, difficilmente preferibile alle altre, solo nel caso in cui le operazioni di recupero siano materialmente o economicamente sconvenienti.
Tale modo di gestire i rifiuti deriva principalmente dalla nuova concezione del "rifiuto". Questo è un altro punto focale del lavoro: la nuova concezione del rifiuti ai sensi dell'art. 183 T.U.A. Infatti, il rifiuto non viene più considerato come qualcosa di negativo ed inutile, ma quale risorsa da sfruttare al posto delle materie prime vergini, in modo da abbattere sensibilmente sia i costi di produzione che i connessi costi di smaltimento dei residui.
Dalla prima Direttiva in materia, la 74/442/CE, alla Direttiva 2008/98/CE, la nozione ha subito vari cambiamenti, che la hanno attualizzata ponendo l'accento sull'intenzione di "disfarsi" del detentore e distinguendoli in base al loro livello di pericolosità, di modo che ogni tipo rifiuto abbia una propria disciplina e proprie autorizzazioni con differente complessità. [...]
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gianmaria Macrì |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Claudio Franchini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 199 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La gestione dei rifiuti urbani
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi