La divulgazione dei risultati delle intercettazioni: diritto di cronaca e diritto alla privacy
Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni rappresentano un mezzo di ricerca della prova che si accomuna agli altri, quali perquisizioni, ispezioni e sequestri, in quanto determinano stati di soggezione, incidono su diritti di libertà, tendono a sorprendere. Ma se ne differenziano perchè sono uno strumento non solo a "sorpresa", ma anche occulto, cioè nascosto agli interessati per l'intero periodo del suo svolgimento. Proprio a quest'aspetto esse devono la straordinaria efficacia investigativa che le caratterizzano; ignari del "terzo orecchio" in ascolto, talvolta i conversanti rendono inconsapevoli confessioni. Al tempo stesso, si tratta di un espediente "odioso" perchè penetrano nella sfera più intima non solo del sospettato, ma dei suoi familiari o conviventi, nonchè dei loro occasionali interlocutori.
Quello delle intercettazioni è un tema molto attuale e discusso , non solo perchè rappresentano circa il 33% delle spese per la giustizia - con un forte peso quindi sul bilancio statale - ma è sempre più crescente il fenomeno della divulgazione e conseguente pubblicazione sui giornali del loro contenuto, come dimostrato anche dai recenti casi di cronaca giudiziaria e meglio noti al grande pubblico come "Calciopoli", "Vallettopoli", lo scandalo "Telecom-Sismi" e le telefonate tra Berlusconi e Saccà. Il tutto ha notevolmente accesso il dibattito intorno al problema del difficile bilanciamento tra il diritto alla riservatezza di coloro che, vengono colpiti - direttamente o indirettamente - dall'intercettazione e il diritto di cronaca dei giornalisti.
La questione è stata più volte affrontata dal Garante per la protezione dei dati personali, in particolare nei recenti provvedimenti datati 21 giugno 2006 e 15 marzo 2007, grazie ai quali si sono posti dei veri e propri paletti ai mezzi di informazione per la pubblicazione delle intercettazioni.
Una risposta al problema sta cercando di darla anche l'attuale Governo con il c.d disegno di legge "Alfano", presentato nel Consiglio dei Ministri n. 5 del 13 giugno 2008. Ma, quest'ultimo, sembra non riuscire a bilanciare tutti gli interessi in gioco, che non sono ovviamente solo il diritto alla privacy e il diritto di cronaca, ma la "partita delle intercettazioni" si gioca tra (almeno) quattro soggetti: l'autorità giudiziaria, che si fa carico della tutela della sicurezza dei cittadini, attraverso l'accertamento dei reati; l'indagato-imputato, titolare del diritto alla difesa, della presunzione di non colpevolezza e in particolare, del diritto alla libertà e segretezza delle comunicazioni; il terzo estraneo, garantito a livello sopranazionale e nazionale dai diritti della persona e della sua dignità, se non anche appunto della privacy; la stampa, l'informazione, la cui attività è riconducibile al già citato diritto di cronaca. Com'è evidente, la stampa e l'autorità giudiziaria sono le due posizioni "forti" che non hanno alcun interesse ad una riforma che ne ridurrebbe il potere; le due posizioni "deboli", cioè il terzo estraneo e l'indagato-imputato sono troppo fragili e divisi per potersi imporre. La difficoltà nel realizzare una adeguata ed equilibrata riforma in materia, sta proprio nel non riuscire a trovare il giusto temperamento tra i suddetti valori costituzionali, nessuno dei quali può ritenersi prevalente da imporre il sacrificio dell'altro.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luisa Severi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze dei servizi giuridici |
Relatore: | Mariangela Montagna |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 177 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La pubblicazione delle intercettazioni telefoniche tra tutela della privacy e diritto all'informazione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi