Skip to content

La conciliazione nel pubblico impiego

La devoluzione al giudice ordinario del contenzioso sul pubblico impiego privatizzato ha avuto come diretta e più evidente conseguenza un notevole aumento del carico di lavoro dell’autorità giudiziaria ordinaria,
Prevedendo tale circostanza, il legislatore ha individuato alcuni “filtri della litigiosità”, strumenti accomunati dalla finalità di deflazionare il carico di lavoro dei giudici, quali il tentativo obbligatorio di conciliazione ,disciplinato dall’art. 65 del D.Lgs. n.165/01 e l’arbitrato
Oggi, per adire il giudice del lavoro in primo grado, è necessario proporre istanza di tentativo obbligatorio di conciliazione, previsto, quindi, quale “condizione di procedibilità” tanto nelle cause di lavoro privato, quanto per le cause sul pubblico impiego privatizzato.
Va ricordato a proposito dell’obbligatorietà che secondo una parte della dottrina la conciliazione per sua natura non può essere obbligata, deve sussistere un “animus conciliandi”, infatti la sua funzione primaria è quella di favorire una libera e volontaria opzione per una via alternativa all’esito processuale.
Il tentativo obbligatorio di conciliazione, previsto, quale “condizione di procedibilità” ha sollevato notevoli perplessità sulla costituzionalità di tale istituto, al riguardo, è stata immediatamente interessata la Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi su questa forma di “condizionamento” della giurisdizione, in considerazione del fatto che il sistema giudiziale italiano è imperniato sulla disposizione dell’art. 24 della Costituzione, il quale stabilisce che tutti “ possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi”.
La Corte si è pronunciata in merito alla legittimità Costituzionale della norma che ha reso obbligatorio il tentativo di conciliazione per le controversie di lavoro.
Con la sentenza n. 276 del 13 luglio 2000 La Corte ha sostanzialmente salvato la legittimità di questa condizione di procedibilità, La Corte ha ritenuto compatibile l’obbligatorietà con l’art. 24 della Costituzione e ha ribadito che la tutela del diritto di azione non significa che questa debba essere immediatamente esperita.
Il tentativo di conciliazione è sempre costituzionalmente legittimo, quando funge da filtro alla giurisdizione, tale istituto non configura una limitazione del diritto di agire in giudizio e di difesa, ma è uno strumento che da un lato non preclude, ne rende particolarmente gravoso l’esercizio dell’azione ex art. 24 Cost., dall’altro rende effettivo tale diritto perchè evitando il mal funzionamento degli uffici giudiziari a causa della mole del contenzioso, assicura la funzionalità della amministrazione della giustizia, né la violazione potrebbe sussistere, a parere della Corte, nell’eventuale ritardo che l’azione innanzi l’Autorità Giudiziaria andrebbe ad accumulare, perché l’art. 24 non garantisce l’immediatezza dell’azione, essendo possibili oneri ex legge finalizzati alla tutela di interessi superiori.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 IL TENTATIVO OBBLIGATORIO DI CONCILIZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO INTRODUZIONE La privatizzazione del rapporto di pubblico impiego, operata dal legislatore agli inizi degli anni ‘90, ha completamente innovato il modo di operare dei pubblici dipendenti, per garantire maggiore efficienza, trasparenza ed economicità all’agire della pubblica amministrazione. Nel primo capitolo si pone in evidenza quella che è stata l’evoluzione normativa che ha portato una trasformazione del rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni dalle origini fino ai giorni nostri con rilievi critici ed osservazioni dottrinali e giurisprudenziali. In particolare ci si sofferma sulla riforma portata dalla privatizzazione nei suoi diversi momenti sino al D.Lgs. n. 165 del 30.03.2001 attualmente in vigore e nello specifico agli artt. 63-64-65-66. Il secondo approfondisce i problemi e le questioni relative ai sistemi di mediazione stragiudiziali, denominati Alternative dispute resolution, ADR ( risoluzione alternativa delle controversie), la conciliazione,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giovanni Careddu
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Sassari
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Scienze giuridiche
  Relatore: Vittoria Passino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 164

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adr
animus conciliandi
collegio di conciliazione
commissione di conciliazione
conciliazione
condizione di procedibilità
d.lgs 165/01
direzione provinciale del lavoro
dirigenza
diritto del lavoro
evoluzione normativa contratto pubblico impiego
giudice del lavoro
mediazione
privatizzazione
pubblico impiego

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi