L'informatizzazione del processo civile
Il Decreto del Ministero della Giustizia n. 123 del 13 febbraio 2001 rivoluziona le abitudini processuali dando vita al c.d. Processo telematico.
Esso costituisce la prima importante applicazione, nell'ambito dell'amministrazione della giustizia, dei principi in materia di informatizzazione dell'attività della pubblica amministrazione dettati dall'art. 15 della legge 15 marzo 1997 n. 59 (c.d. "Bassanini-uno") e dal successivo regolamento approvato con D.P.R.10 novembre 1997, n. 513.
Non si tratta di riforma procedurale ma soltanto di informatizzazione dell'intero processo, del fascicolo processuale e di tutto il suo contenuto sfruttando le possibilità offerte dalla firma digitale.
Il Processo telematico sarà un nuovo sistema di gestione del contenzioso civile attraverso soluzioni informatiche e telematiche a supporto del lavoro dei giudici, avvocati e cancellieri, al fine di realizzare un processo che non utilizzi carta se non per lo stretto necessario, che agisca nelle relazioni di interscambio informative in tempo reale e che permetta una gestione complessiva e di ogni fase della procedura civile tramite strumenti telematici di relazione fra giudici ed avvocati. Ogni atto sarà informatizzato e potrà essere gestito e consultato dagli operatori della giustizia per via telematica dal proprio studio.
Il regolamento in parola ribadisce l’ammissibilità - nello specifico ambito processuale - della redazione di tutti gli atti e provvedimenti mediante la forma elettronica, cioè come documenti informatici sottoscritti con firma digitale (secondo quanto già stabilito in generale nel D.P.R. n. 513 del 1997 sui documenti informatici).
Ma per consentire tutto ciò sarà necessario istituire il fascicolo informatico (che non è altro che la copia informatica del fascicolo d’ufficio cartaceo). In pratica, a cura della cancelleria, ogni atto redatto nella forma cartacea sarà trasformato in copia informatica (sempre che l’operazione non sia eccessivamente onerosa per la cancelleria secondo criteri prefissati) da inserire quindi nel fascicolo informatico, mentre nel caso in cui la parte proceda per via telematica la cancelleria sarà tenuta alla formazione del fascicolo d’ufficio su supporto cartaceo (ovviamente mediante copia degli atti).
Iscrizione a ruolo, procura alle liti, costituzione in giudizio, produzione di documenti, notificazioni, redazione del processo verbale, consulenze tecniche d’ufficio, provvedimenti del giudice e del cancelliere potranno quindi essere redatti con strumenti informatici ed essere inviati per via telematica, sempre che sia stata apposta su di essi la firma digitale, che ne assicura l’autenticità. Detti atti andranno quindi a formare il fascicolo informatico, che potrà essere consultato, oltre che attraverso gli elaboratori dei difensori, anche nei locali della cancelleria attraverso appositi videoterminali.
Nel progetto in esame si prevede espressamente la possibilità di consultazione (anche in via telematica) degli indirizzi elettronici dei professionisti, degli uffici giudiziari e degli uffici notifiche da parte del pubblico, nonché il tempestivo aggiornamento degli indirizzi medesimi.
Il sistema, almeno per il momento, si affiancherà e non si sostituirà alle modalità ordinarie legate al documento cartaceo. Infatti ci dovrà essere la coesistenza del fascicolo informatico con la sua copia cartacea.
La prima versione del sistema comprende già un insieme significativo di funzionalità: per gli Avvocati è stato approntato un software (PolisWeb) di ausilio alla redazione degli atti, nonché le funzioni di deposito degli atti e di consultazione dei fascicoli; agli Uffici di Cancelleria sono invece destinate le funzioni del software “Contenzioso Civile” per la ricezione e l’accettazione degli atti e per l’invio di comunicazioni agli Avvocati; tali softwares comprendono tutte le necessarie integrazioni per l’interazione con gli altri sistemi informatici esistenti.
Alla prima fase di sviluppo segue adesso una fase di sperimentazione su 7 siti pilota. Le sedi coinvolte, scelte per fornire un campione rappresentativo di tribunali di diverse dimensioni, sono quelle di Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Genova, Lamezia Terme e Padova.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Pomes |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Gianluigi Ciacci |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 190 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La durata irragionevole del processo civile italiano
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi