Skip to content

L'autonomia privata nella procreazione assistita in Italia e in Spagna

Nella mia trattazione ho preso avvio da che cosa si intende per autonomia privata nella procreazione assistita, prendendo in considerazione la legislazione nostrana e quella spagnola che si sono pronunciate, attraverso i rispettivi Parlamenti, in questa delicata materia. ANALIZZANDO sulla diversa impostazione delle due leggi, HO OSSERVATO COME la normativa italiana, contenuta nella legge n. 40/2004, APPAIA molto restrittiva e lasci pochissimo spazio all'autonomia privata, alimentando inevitabilmente il fenomeno del turismo procreativo.
DI CONTRO, la normativa spagnola, scolpita nella ley n. 14/2006 SEMBRA distinguersi per la sua permissività che tocca aspetti fondamentali. La mia tesi, dunque, si è concentrata sulla comparazione tra due discipline giuridiche, quella spagnola, la ley 14/2006, Tecnicas de reproduccion humana asistida, e quella italiana, la l. 40/2004, intitolata Norme in materia di pma. La legge n. 40 appare restrittiva perché, consentendo l’accesso ai trattamenti di pma esclusivamente a coppie che presentano problemi riproduttivi derivanti da sterilità o infertilità, lascia pochissimo spazio all’autonomia privata, limitandosi esclusivamente come rimedio all'infertilità, mentre in Spagna le distinte finalità della ricerca, della prevenzione, del trattamento e della sperimentazione sono collocate sullo stesso piano. La fecondazione assistita contenuta nelle due leggi viene concepita diversamente: il legislatore del 2004 la concepisce come un metodo terapeutico volto alla cura della sterilità, mentre quello spagnolo del 2006 lla concepisce non solo come un metodo terapeutico volto alla cura della sterilità ma anche alla prevenzione e al trammento di malattie di origine genetica, a favorire la ricerca e la sperimentazione, la spagna infatti dove è consentita la donazione e l'utilizzo di embrioni soprannumerari nella ricerca scientifica
Le due normative presentano sostanziali differenze nei requisiti soggettivi ed oggettivi per l’accesso alle tecniche di PMA.
L’art 5 della l. 40/2004 stabilisce che possono fare ricorso alle tecniche di pma: coppie di maggiorenni, di sesso diverso, coniugate o conviventi, entrambi viventi, in età potenzialmente fertile; mentre l’art 6 della ley 14/2006 la estende ad ogni donna di maggiore età, con piena capacità di agire, che abbia prestato proprio consenso ai trattamenti in maniera libera, cosciente e scritta,indipendentemente dal suo stato civile e orientamento sessuale.
La scelta del legislatore italiano di consentire l’accesso alle tecniche di pma solo a coppie eterosessuali rappresenta un limite per la donna single che intenda ricorrere all’utilizzo delle tecniche di PMA. La sua esclusione dalle tecniche di pma sembrerebbe essere giustificata non dalla tutela all’interesse del minore, che dovrebbe invece accertarsi in concreto, bensì
da un presunto principio secondo cui la coppia è modello di genitorialità.
Vi sono casi in cui la tutela dell’interesse del minore potrebbe essere garantita in maniera più completa consentendo l’accesso alle tecniche di PMA ad una persona sola, capace ed affidabile, piuttosto che ad una coppia che risulti impreparata all’evento .
Non sussiste alcuna certezza che la famiglia monoparentale mini la personalità della prole più di quanto non facciano alcuni contesti familiari bi-genitoriali. L’accesso alle tecniche di PMA da parte delle donne single non violerebbe neanche il diritto dei figli, sancito dall’art. 30 Cost., ad essere mantenuti, istruiti ed educati da entrambi i genitori, poiché tale precetto costituzionale stabilisce semplicemente i diritti-doveri dei genitori nei confronti dei figli, ma non si esprime sulla legittimità della famiglia monoparentale.
La stessa Corte Costituzionale ha negato l’automatica coincidenza tra l’interesse del minore e l’acquisizione di una doppia figura genitoriale, perché è necessaria una valutazione caso per caso.
Il legislatore spagnolo, al contrario, non pone alcun limite alla volontà della donna single che intenda ricorrere alle tecniche di pma, poiché l’art 6.1. della l.14/2006 stabilisce, infatti, che la donna potrà avvalersi delle tecniche di procreazione assistita indipendentemente dal suo stato civile o orientamento sessuale, in virtù del diritto di eguaglianza tra donne coniugate e non.
Un’ulteriore differenza tra le due normative riguarda la possibilità per le coppie conviventi di accedere alle tecniche.
La legislazione spagnola ci pone di fronte a delle incertezze. La legge 14/2006, infatti, attribuisce scarsa rilevanza alla situazione delle coppie stabili o unioni di fatto. L'elaborato analizza anche le differenze che riguardano la fecondazione post-mortem, la diagnosi genetica preimpianto(e i relativi problemi di costituzionalità) e la maternità surrogata.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
II INTRODUZIONE Il tema della procreazione medicalmente assistita ha sempre suscitato numerose polemiche per via dei problemi di natura giuridica, etica e religiosa che lo accompagnano. L’obiettivo della presente trattazione consiste nell’analisi comparata di due discipline giuridiche, quella italiana e quella spagnola, in tema di procreazione medicalmente assistita (di seguito PMA), le quali appartengono a due modelli normativi distinti. Il contesto legislativo che delimiterà il campo d’indagine sarà, per quanto riguarda l’ordinamento italiano, la legge n. 40/2004, “Norme in materia di procreazione assistita”, mentre per l’ordinamento spagnolo verrà presa in considerazione la recente riforma introdotta dalla Ley 14/2006, “Sobre Técnicas de Reproducción Humana Asistida”, la quale ha integralmente sostituito, abrogandole, le precedenti leggi in materia, le ley 35/1988 e la successiva legge di riforma parziale, la ley 45/2003.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

maternità surrogata
fecondazione
pma
dgp
spagna pma
procreazione assistita
maternità
embrione
legge 40/2004
fecondazione eterologa
interruzione di gravidanza
legge 194/1978
perimentazione
ley 35/88
ley 14/2006
legge 14/2006

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi