Skip to content

Il diritto di controllo del socio nella s.r.l.

Le nuove regole in tema di controllo del socio, introdotte dalla riforma del 2003, sono indicate da molti autori come una delle novità di maggiore rilievo della riforma della società a responsabilità limitata, sintomatica della centralità attribuita dal legislatore alle persone dei soci in questo tipo di società.
L'articolo 2476 c.c. si colloca tra le applicazioni più significative di uno dei tre principi ispiratori della riforma della società a responsabilità limitata, quello della rilevanza centrale del socio e dei rapporti di natura contrattuali dei soci, sancito dall'articolo 3, comma 1, lett. a) della legge delega 3 ottobre 2001, n.366. La nuova centralità del socio nell’ambito del sistema normativo della s.r.l. ha determinato una sostanziale estensione del diritto di controllo sopra descritto, sia per ciò che concerne i presupposti della norma, sia con riferimento al contenuto della stessa.
Il rafforzamento dei poteri di ispezione e consultazione, è dunque, segno, della presenza di un intuitus personae rilevante a livello di organizzazione sociale che tende ad accomunare le nuove società a responsabilità limitata alle società di persone.
Si comprende, pertanto, la scelta legislativa di regolare i poteri in esame in modo analogo a quelli previsti nelle società di persone per valorizzare ancor di più il rapporto fiduciario che deve sussistere in una compagine sociale spesso formata da un numero esiguo di soci e legati, in molti casi, da vincoli di parentela. Anche sotto questo profilo, la scelta compiuta dal legislatore è conforme ai principi ispiratori della riforma dato che contribuisce ad accentuare l’importanza del singolo socio al quale la legge attribuisce la possibilità di controllare la gestione sociale, a prescindere dalla presenza dell’organo di controllo.
Il nuovo articolo 2476 c.c., comma 2, attribuisce al singolo socio che non partecipa all'amministrazione un ampio potere di controllo sull'operato degli amministratori. Il diritto di controllo si esplica come detto in due direzioni: quale diritto di informazione e quale diritto di ispezione documentale.
Per quel che concerne il diritto d'informazione esso va inteso in senso ampio potendo riguardare notizie sul generale andamento degli affari sociali, oppure sullo svolgimento di singole operazioni. Molto rilevante rispetto al passato è il fatto che l'esercizio di tale diritto prescinde dalla presenza di organi di controllo facoltativi o obbligatori, quali il collegio sindacale e il revisore interno. Il controllo dei soci si trasforma, quindi, da potere suppletivo a potere connaturato con la qualità di socio, divenendo un diritto a carattere generale e tendenzialmente incondizionato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L’obiettivo principale della riforma in materia di società a responsabilità limitata, secondo quanto indicato dall’art. 3 della legge delega 366/2001 era diretto alla totale revisione del modello societario. Essa, in parallelo ad un processo rilevabile sia in Europa che a livello internazionale, aveva lo scopo di: - offrire agli operatori del diritto economico uno strumento caratterizzato da una significativa elasticità; - soddisfare esigenze sentite come rilevanti nell’ambito del settore delle piccole e medie imprese. Oggi, pertanto, la società a responsabilità limitata, non si presenta più come una “piccola società per azioni”1 ma si identifica come una “società personale” che, pur godendo del beneficio della responsabilità limitata, può essere sottratta al regime di rigidità che caratterizzano la società per azioni. In particolare, è stato affermato che, con la riforma del diritto societario, attuata col D. Lgs. n. 6/2003, «la società a responsabilità limitata passa da un paradigma definibile in termini di piccola società per azioni ad un modello qualificabile come società di persone a responsabilità limitata »2. Vi sono numerose innovazioni che fanno avvicinare in maniera consistente la s.r.l. al sistema della società di persone: l'ampia libertà in materia di conferimenti, l'estensione del diritto di recesso, la facoltà di introdurre in statuto ipotesi di esclusione, la derogabilità del metodo collegiale. 1-Buonocore V., La riforma delle società, Milano, 2004 2-Montalenti P. ,La riforma del diritto societario: profili generali, in “Rivista del diritto commerciale”, 2003, I, pag. 60 I

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi