Il conflitto di attribuzioni tra il Capo dello Stato e il Ministro della giustizia intorno al potere di grazia
Con sentenza n. 200 pronunciata il 3 maggio 2006 la Corte Costituzionale si è espressa sul conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, sorto a seguito della nota del 24 novembre 2004, con cui il Guardasigilli Castelli aveva dichiarato di non aver intenzione di dar corso alla determinazione del Presidente della Repubblica Ciampi, malgrado questi avesse manifestato la propria convinzione a voler concedere la grazia ad Ovidio Bompressi.
La sentenza n. 200/2006 ha avuto importanti riflessi pratici. Infatti, quello che sembrava aver assunto l’aspetto di una disputa tra gli allora in carica Capo dello Stato e Ministro della giustizia è stato risolto dalla Consulta con effetti pratici rivolti al futuro dato che, al momento della sua pronuncia, uno dei due contendenti non era più in carica e l’altro stava per concludere il suo mandato.
Con il ricorso del Presidente della Repubblica, lamentandosi il rifiuto del Guardasigilli a formulare la proposta di grazia e di predisporre il relativo decreto di concessione, l’Avvocatura dello Stato ha aveva affermato essersi perpetrata la violazione degli artt. 87 e 89 Cost., sostenendo che la mancata formulazione della proposta ministeriale si fosse sostanziata, di fatto, nella rivendicazione di una attribuzione costituzionalmente spettante al Capo dello Stato.
Comunque, thema decidendum del ricorso è stato, non la titolarità del potere di grazia, espressamente attribuita dall’art. 87, c. 11, Cost. al Presidente della Repubblica, bensì le concrete modalità del suo esercizio. Nel ricorso si può leggere che il ruolo del Ministro della giustizia si risolverebbe in una doverosa collaborazione con il Capo dello Stato nelle diverse fasi del procedimento, per cui il Guardasigilli sarebbe chiamato a contribuire, nel rispetto del principio della leale collaborazione tra poteri, alla formazione della volontà presidenziale mediante un’attività cui dovrebbe essere attribuita una valenza meramente istruttoria.
Propriamente, la sentenza si sviluppa attraverso tre punti fondanti per giungere poi al giudizio finale sul conflitto di attribuzioni in questione.
Il primo punto è l’ammissibilità del Ministro della giustizia come parte passiva legittimata a costituirsi in giudizio, pur avendo poi rinunciato a costituirsi in giudizio. Quindi, segue il secondo punto, la Consulta, dopo aver inquadrato la grazia sul piano storico, è passata a sciogliere il nodo della funzione propria dell’istituto. Questo è il ponte che consente di giungere al terzo punto fondamentale per la risoluzione del conflitto, ed è quello di stabilire quale tipo di relazione intercorra tra il Capo dello Stato, titolare del potere di grazia, ed il Guardasigilli, responsabile della relativa attività istruttoria, definendo i rispettivi ruoli esercitati da questi due organi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Christian Vecchio |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Reggio Calabria |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Alessio Rauti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 225 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le sentenze interpretative della corte costituzionale
In questa tesi si approfondiscono le sentenze interpretative della corte costituzionale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi