Skip to content

Kwame Nkrumah: "Africa Must Unite"

Considerare il Panafricanismo come una mera dottrina socio-politica, una delle tante che hanno attraversato la storia umana, pare riduttivo e ancora di più ingiusto, poiché se il nucleo vitale del movimento risiede certamente nell’approfondita analisi della scienza politica e nel riscatto sociale delle genti africane, esso è riuscito sin dalla sua formazione a stringere stretti legami con il mondo della letteratura e delle arti, abbracciando la musica, proponendosi in un’ampia varietà di contesti, più a suo agio tra le persone che relegato alle pagine dei libri: un vero e proprio modus vivendi.
Un’analisi semantica del termine “panafricanismo” permette di individuare due momenti: il primo “pan”, derivato dal greco, significa tutto, il secondo, di più ampio respiro, riguardante il continente,
tutto-Africa. Il blocco terrestre circondato da due oceani, unito all’Asia e affacciato sull’Europa, da considerarsi come unico, senza alcuna distinzione interna né frontiere, stella polare verso la quale guidare i propri ideali e sentimenti.
Come ogni movimento dall’impatto rivoluzionario, il Panafricanismo è nato da spinte differenti, ha conosciuto modificazioni e si è evoluto, addirittura involuto se considerato con riferimento a specifiche vicende e periodi, mantenendo comunque ferme specifiche peculiarità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 1.2 Panafricanismo nel XX Secolo Nato a Trinidad il 15 Febbraio 1869, Henry Sylvester Williams riuscì nella difficoltosa impresa di traghettare il Panafricanismo nel XX secolo, senza che le fondamenta e il nucleo dell’idea venissero intaccati, riuscendo anzi a conferirle nuova linfa. Le prime battaglie di Williams sono rintracciabili già in età adolescenziale, quando giovane insegnante si trovò a rivestire varie cattedre nelle scuole dell’isola atlantica, un’opportunità che permise di maturare nuova coscienza nelle capacità della propria gente, invitando i colleghi a produrre sforzi sempre maggiori affinché il proprio paese potesse crescere culturalmente, uno spiraglio di libertà all’interno dell’Impero Britannico. L’empatia di Williams per la causa africana non tardò a sbocciare in un paese legato in maniera inscindibile con il Continente nero, un’isola che ospitava diretti discendenti della tratta atlantica, che a Trinidad importò manodopera da impiegare nelle vaste piantagioni di canna da zucchero e cacao, assistendo contemporaneamente a una censura culturale che sopprimeva le tradizioni africane, in particolare i balli di gruppo al ritmo di tamburi, considerati dall’amministrazione coloniale come luogo di incontro di sovversivi e fucina di ribelli lavoratori. Gli studi e l’assidua ricerca di miglior fortuna lo portarono prima a New York e poi ad Halifax, entrambe esperienze dall’esito negativo che sospinsero Williams fino al centro del potere coloniale che lo aveva visto crescere: la Gran Bretagna. Nel 1895 egli riuscì ad iscriversi presso il King’s College di Londra e durante il suo soggiorno entrò in contatto con studenti africani provenienti dalle colonie britanniche della Sierra Leone, Nigeria, Rhodesia e Costa d’Oro, acquisendo consapevolezza delle precarie condizioni delle popolazioni, informazioni che andarono a sommarsi al proprio vissuto, in particolare il clima di razzismo constatato nelle esperienze nordamericane. Furono queste le vicende che nel 1897 portarono Henry Sylvester Williams a formare la Pan- African Association, che alla sua nascita poteva vantare intenti già importanti: “secure Africans and their descendants throughout the world their true civil and political rights, to ameliorate the condition of our oppressed brethren in the continents of Africa, America, and other parts of the world, by promoting efforts to secure effective legislation, to encourage our people in educational, industrial, and commercial enterprises, to foster friendly relations between the Caucasian and African races, to organize a bureau, a depository, for collections of authorized writings and statistics relating to our people everywhere, and to raise a fund to be used solely for forwarding these purposes” 5 Gli ideali di Williams differivano in tal caso da quelli di Edward Blyden, poiché il primo non considerava il ritorno verso il continente da parte della diaspora negra quale obbiettivo principale del suo agire, bensì focalizzando i suoi sforzi sulla tutela dei diritti civili e politici di quelle stesse genti nei nuovi paesi ospitanti; l’azione di Williams poteva essere quindi inquadrata in un’ottica sedimentaria che si contrapponeva a quella in movimento auspicata da Blyden, per questo motivo imputabile non di debolezza ma di oculato realismo, una caratteristica che si rivelò vincente alla riunione della prima Conferenza Panafricana nel 1900, voluta dallo stesso Williams. La Conferenza si tenne a Londra dal 23 al 25 luglio e radunò leaders e attivisti in rappresentanza della diaspora negra, in particolar modo provenienti da varie parti della Gran Bretagna, dalle Indie Occidentali e dal Nord America, senza dimenticare coloro giunti dalla stessa Africa e supporters europei. I dibattiti produssero una notevole mole di riflessioni, riguardanti in primis le condizioni sociali, economiche e politiche dei negri della diaspora, rapportate prevalentemente alla cornice 5 James R. Hooker, Henry Sylvester Williams: imperial Pan-africanist, Rex Collings, London, 1975, p.23

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Simone Ogno
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Bianca Maria Carcangiu
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 30

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

africa
colonialismo
du bois
europa
garvey
indipendenza
kwame
must
nkrumah
panafricanismo
unite
williams

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi