Skip to content

Analisi sperimentale di una cella a combustibile passiva alimentata a metanolo diretto

Questa tesi si articola in 3 capitoli principali:
1. Celle a combustibile
2. Direct Methanol Fuel Cells
3. Sezione sperimentale

Nel primo capitolo si espongono l'architettura e i principi di funzionamento generali delle celle a combustibile, ponendo l'accento anche su aspetti relativi alla termodinamica e al rendimento di tali dispositivi. Sono dunque illustrate le diverse tipologie di fuel cells attualmente sul mercato e le loro caratteristiche generali.

Il secondo capitolo è dedicato specificamente allo stato dell'arte delle celle a combustibile alimentate a metanolo diretto, con particolare riferimento alla configurazione passiva. Sono descritti nel dettaglio i componenti e analizzati i vantaggi e le problematiche.

Il terzo e ultimo capitolo è la parte sperimentale della tesi, in cui si espone il lavoro svolto su un prototipo di DMFC passiva assemblata e testata presso il laboratorio di macchine del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale della Sapienza di Roma. In questo capitolo sono descritti i materiali e gli strumenti utilizzati nelle prove e le procedure seguite nello svolgimento delle stesse; infine sono mostrati e discussi i risultati ottenuti nei test al variare di alcuni parametri caratterizzanti del sistema.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Gli idrocarburi derivati dal petrolio, dal carbone e dal gas naturale sono essenziali per lo sviluppo del genere umano, visto che da essi traiamo la maggior parte dell’energia necessaria per muoverci, riscaldarci e generare elettricità e li sfruttiamo largamente nell’industria chimica e dei materiali. È altrettanto risaputo che la formazione di petrolio, carbone e gas naturale richiede tempi dell’ordine delle decine di milioni di anni, eppure il consumo mondiale di solo petrolio è di circa 12 milioni di tonnellate al giorno: la conseguenza è che entro il ventunesimo secolo le risorse petrolifere e di gas naturale si esauriranno, mentre il carbone dovrebbe permettere approvvigionamenti per circa altri due o tre secoli. [1] Gli effetti collaterali di uno sfruttamento di idrocarburi, principalmente attraverso la combustione, su scala così vasta sono molteplici: dall’immissione atmosferica di sostanze inquinanti(alcune delle quali nocive per le specie viventi) alle alterazioni climatiche e meteorologiche e al noto “effetto serra”, questi ultimi comunque riconducibili alla prima. Ad accelerare il processo contribuiscono la pronosticata crescita della popolazione mondiale, che aumenterà fino a 8-11 miliardi di individui alla metà del corrente secolo, e la crescente qualità della vita. Questi due fenomeni, che implicano consumi energetici sempre maggiori, sono concomitanti in modo particolarmente evidente soprattutto nelle regioni in via di sviluppo del pianeta (come Cina, India, area Mediorientale, America meridionale). [2] In quest’ottica allora si comprende la necessità di un rinnovamento che assicuri uno sviluppo sostenibile al genere umano. Il fine ultimo è realizzare un sistema energetico che non consumi risorse e non produca rifiuti: questo risultato, forse utopistico, costituisce un obiettivo di lungo periodo. Sul breve-medio periodo occorre perlomeno indirizzarsi verso tecnologie che massimizzino l’utilizzo di fonti disponibili, possibilmente rinnovabili, e minimizzino l’impatto ambientale derivante dal loro utilizzo: in questo percorso hanno particolare importanza le tecnologie che sfruttano il vettore energetico idrogeno. L’idrogeno, essendo l’elemento più diffuso nell’universo e possedendo un potere calorifico di 120 MJ/kg (quasi il triplo di quello del petrolio), a determinate condizioni può soddisfare tutti gli usi finali dell’attività umana. Un altro punto a favore dell’idrogeno è la possibilità di impiegarlo in sistemi di conversione diretta, quali le celle a combustibile, di cui una particolare tipologia è proprio l’oggetto di questa tesi. Tuttavia, poiché alle condizioni ambientali l’idrogeno si trova allo stato gassoso, la diffusione dei dispositivi in grado di sfruttarlo è stata frenata dalle difficoltà e dai costi connessi con il suo stoccaggio e il trasporto nonché dai prezzi più competitivi di tecnologie già presenti sul mercato (ad esempio motori a combustione interna alimentati con benzina o gasolio, pile tradizionali, ecc.) Una tecnologia innovativa che potrebbe aggirare le difficoltà e i costi del traporto e dello stoccaggio dell’idrogeno è costituita da fuel cells alimentate direttamente con metanolo, dal momento che quest’ultimo alle condizioni ambientali si presenta allo stato liquido. Tali celle inoltre presentano vantaggi come la possibilità lavorare a temperature prossime a

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Dario Camposarcone
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria energetica
  Relatore: Vincenzo Naso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 86

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fuel-cell
celle a combustibile
metanolo
crossover
collettori
mea
passive
dmfc
open ratio
curve di polarizzazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi