Skip to content

L'intervento fisioterapico nel trattamento dei disordini temporomandibolari: presentazione di un caso clinico e ruolo del fisioterapista

Questo lavoro di tesi aveva come scopo il tentativo di definire e valutare l'efficacia del trattamento fisioterapico in pazienti con disordini tempo mandibolari (DTM).
La prima sezione permette di avere indicazioni essenziali su quella che è la patologia, con inerenti approfondimenti dal punto di vista terapeutico e diagnostico.
Nella seconda parte, si ha un confronto con le evidenze in letteratura a sostegno del trattamento fisioterapico e, per quanto possibile, concordante con il caso clinico scelto. Nella terza e ultima parte, ho cercato di rappresentare il caso clinico, documentando, passo per passo, le procedure svolte nella presa in carico di una paziente con tale problematica. Pur non avendo avuto la possibilità di definire un piano terapeutico in autonomia, sono soddisfatto di aver riportato tale programma riabilitativo svolto dall'equipe fisioterapica.
La principale soddisfazione che condivido in questa sede nasce dal fatto che tale metodica di lavoro è risultata efficace (Vedi Outcome trattamento e Follow up, Pag. 43).
Il confronto dei dati ottenuti dalle scale valutative (validate dalla comunità̀ scientifica) all'inizio e al termine del trattamento ha permesso di oggettivare il lavoro svolto e di rendere evidenti i traguardi ottenuti dalla paziente anche in termini di stile di vita e recupero della propria serenità.
Naturalmente è difficile, se non impossibile, affermare con certezza l'intervento migliore e più idoneo al caso clinico. Tale impossibilità è dovuta, come noto, sia alla variabilità dei pazienti con tale problematica, sia alle poche evidenze dal punto di vista fisioterapico. Ritengo, a tale proposito, che la tematica, anche in un'ottica prospettica, avrà bisogno di più studi a sostegno che possano contribuire ad individuare il miglior approccio fisioterapico, anche alla luce del fatto che tale patologia risulta fortemente invalidante e frequente nella popolazione.
In conclusione, mi reputo soddisfatto del lavoro svolto, pur essendo consapevole dei suoi limiti.
Il caso clinico trattato ha dimostrato che un buon approccio fisioterapico, unitamente ad un valido processo riabilitativo ed alla indefettibile collaborazione del paziente, può portare rilevanti benefici al paziente che è affetto da una patologia che incide quotidianamente sulla propria vita e che, se non risolta, è in grado di modificare negativamente la propria esistenza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
17 2) Evidenze in letteratura della riabilitazione fisioterapica nei disordini temporomandibolari 2.1. Materiali e Metodi Avendo scelto come lavoro di tesi un caso clinico, il mio intento è stato quello di reperire, tramite le principali banche dati biomediche (PubMed, Pedro), evidenze scientifiche che potevano supportare il lavoro svolto dall’equipe fisioterapica della struttura nella quale ho potuto seguire il citato caso clinico. Inizialmente, non avendo competenze sull’argomento, per crearmi un background mi sono avvalso di una ricerca libera. Ho potuto, inoltre, reperire le conoscenze iniziali partecipando ad un corso di aggiornamento sulle patologie dell’ATM e sul loro trattamento. In seguito, una volta aver assimilato le conoscenze iniziali e dopo aver incontrato la paziente del mio caso clinico, ho eseguito una ricerca più analitica e mirata tenendo in considerazione le caratteristiche della paziente. Ho eseguito così una ricerca avanzata nelle principali banche dati utilizzando una “stringa di ricerca”, dopo aver stabilito un PICO, che rispondeva al mio quesito clinico. Il PICO “narrativo” che esplicava il mio quesito clinico era il seguente: “l’intervento fisioterapico può ridurre i segni e sintomi dei DTM?” PICO: P: persona con DTM I: intervento fisioterapico C: \ O: riduzione del dolore, apertura della bocca (Rom), qualità della vita Ho inoltre utilizzato dei criteri di inclusione e di esclusione al fine di avere una comparabilità con il caso clinico che ho seguito.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Ceroni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2021-22
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Fisioterapia
  Corso: Fisioterapia
  Relatore: Alessandro  De Vita
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

atm
riabilitazione
fisioterapia
terapia manuale
articolazione temporomandibolare
physiotherapy
tmd
esercizio terapeutico
disordini temporomandibolari
dolore orofacciale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi