Skip to content

Progettazione e sintesi di nuovi derivati del nucleo pirrolo[3,2-c]chinolinico a potenziale attività antineoplastica

E’ sotto gli occhi di tutti come negli ultimi anni la ricerca farmaceutica abbia compiuto enormi passi avanti grazie all’impiego congiunto di nuove e più efficienti strategie di sintesi e di screening biologico. Tuttavia, dal momento che la messa a punto di un derivato attivo comporta un costo piuttosto ingente in termini di risorse economiche ed umane, si è resa necessaria la concomitante applicazione di metodologie di carattere matematico-statistico al fine di ricercare le basi strutturali dell’interazione tra derivati potenzialmente attivi ed i loro bersagli e con questo favorirne la ricerca. Quando si parla di ricerca farmaceutica questa la si definisce come la disciplina orientata alla progettazione e produzione di nuovi e più selettivi farmaci utili per la prevenzione, il trattamento o la cura di malattie umane o animali.
Se invece entriamo nello specifico della chimica farmaceutica, dobbiamo partire dalla definizione IUPAC risalente al 1974: “La Chimica Farmaceutica si occupa della scoperta, dello sviluppo, della identificazione ed interpretazione del meccanismo di azione a livello molecolare di composti biologicamente attivi, e anche dello studio del metabolismo dei farmaci, della sintesi e della identificazione dei composti ad esso correlati.”
Dalla stessa definizione è ravvisabile in essa la presenza di diverse anime, sia di taglio chimico (chimica organica, chimica fisica, chimica inorganica, etc) che di taglio biologico (biochimica, farmacologia, immunologia, etc), ognuna delle quali aventi compiti non necessariamente a compartimenti stagni. In verità è proprio l’interazione ai confini di ogni campo che fa della chimica farmaceutica un settore multidisciplinare a vasto raggio.
Secondo la definizione di Wermuth del 1993, essa comprende 3 fasi: la scoperta, consiste nella INDIVIDUAZIONE e PREPARAZIONE di nuove sostanze attive, generalmente denominate COMPOSTI GUIDA (LEAD COMPOUNDS), che possono derivare da fonti naturali, da sintesi organica o da processi biotecnologici; l’ ottimizzazione, si occupa delle modificazioni strutturali del LEAD per incrementarne l’attività e la selettività e diminuirne la tossicità; lo sviluppo, consiste nella ottimizzazione del processo sintetico per la produzione industriale del nuovo principio attivo, e nella modulazione delle sue proprietà farmacocinetiche e farmaceutiche per renderlo adatto all’uso clinico.
L’obiettivo finale della ricerca farmaceutica e quindi della chimica farmaceutica è il farmaco, che prima di poter essere definito tale subisce una gestazione lunga e laboriosa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE 1.1 La ricerca antitumorale Il tumore è una patologia complessa che occupa a livello mondiale il secondo posto nella classifica delle cause di mortalità. Questo drammatico primato vede impegnati laboratori di ricerca pubblici e privati nello studio e lo sviluppo di nuovi mezzi più efficaci per la cura di questa malattia. Da sempre, per queste patologie, a seconda dei casi, viene considerato l’approccio chirurgico, cui spesso fa seguito la radioterapia e chemioterapia. In tale maniera, circa il 50% dei casi possono essere risolti, mentre nell’altro 50% si riesce solo a prolungare la durata di vita dei pazienti con una scadente qualità della vita. Mentre da un lato, gli aspetti chirurgici hanno raggiunto il massimo della precisione e ed efficacia grazie all’ausilio dell’alta tecnologia, il traguardo del successo della chemioterapia è ancora lontano dall’essere raggiunto. 1.2 I “Marker Tumorali” Un caposaldo dell’oncologia moderna è la diagnosi precoce, che consente di intervenire prima che il tumore faccia danni. Per ottenere ciò è necessario sottoporsi a determinati esami, chiamati screening. Purtroppo non esistono screening per tutti i tipi di tumori, anche se la ricerca sta procedendo in questa direzione. Nella pratica clinica vengono ampiamente utilizzati i Marker tumorali i quali rappresentano un insieme di sostanze che costituiscono i segnali della presenza di un tumore nell’organismo. L’utilità di un marker tumorale deve essere espressa in termini di sensibilità, specificità diagnostica e valore predittivo. Il principale metodo per la 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

chimica
chimica farmaceutica
chinolinico
derivati attivi
derivati del nucleo pirrolo
ricerca farmaceutica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi