La Nigella sativa e il timochinone nel trattamento delle infiammazioni articolari
Fin dai tempi antichi l’uomo utilizza le erbe per alleviare il dolore, cicatrizzare le ferite e disintossicare l’organismo. Così tra intuizioni, intossicazioni, osservazioni e sperimentazioni, nel corso dei millenni, si è sviluppata la medicina delle piante: la Fitoterapia.
“La fitoterapia è la scienza che tratta la cura e la prevenzione delle malattie umane per mezzo delle piante medicinali (o delle droghe vegetali) e dei prodotti fitoterapici. Essa studia le capacità curative delle piante o delle droghe vegetali, le indicazioni di massima, le controindicazioni relative, la posologia e le opportune vie di somministrazione.”
Grazie ai progressi della chimica e lo sviluppo delle tecnologie, è possibile individuare i principi attivi e dimostrare meccanismi d’azione, effetti terapeutici ed effetti tossicologici di ogni erba. Tali principi attivi, una volta isolati in laboratorio possono essere modificati oppure riprodotti e questo ha condotto l’uomo a creare farmaci di sintesi sempre più selettivi, perdendo quindi gradualmente l’interesse per le erbe officinali. Questo perché la dose di principio attivo nelle piante non è certa, la composizione dipende da tantissimi fattori: latitudine, periodo balsamico, composizione del terreno. Al contrario, il farmaco di sintesi è standardizzato, quindi si è certi della dose di principio attivo che si sta somministrando. Tuttavia, non tutti i componenti chimici possono essere riprodotti per sintesi ed in molti casi è necessaria la materia organica di base per sintetizzare la molecola.
Le civiltà del passato, in particolare l’Egitto, erano depositarie di conoscenze fitoterapiche le quali per la maggior parte sono andate perdute, soprattutto in seguito alla distruzione della biblioteca di Alessandria. Molte delle conoscenze fitoterapiche si sono poi diffuse oralmente fino ai giorni nostri e molte ricette e terapie della cultura popolare sono state rivalutate e riprese dalle ricerche scientifiche.
Già la fitoterapia egiziana, che risale a più di tremila anni fa, aveva scoperto l’uso medicinale e alimentare della Nigella sativa, conosciuta comunemente come cumino nero. Da diversi studi emerge che tale pianta ha effettivamente diverse applicazioni in campo medico. Ad esempio, uno studio pubblicato sul Journal of Translational Medicine, condotto su donne in menopausa, ha documentato una riduzione dei livelli di colesterolo e trigliceridi, glicemia e pressione, utilizzando i semi di Nigella sativa. Lo studio prospetta, quindi, una possibile utilità di questa pianta nella prevenzione e nella cura della sindrome metabolica, oltre che del diabete.
Altra proprietà documentata della Nigella sativa è la potente azione antinfiammatoria dimostrata dal suo principio attivo: il timochinone. Da molti studi si evince che tale principio attivo è in grado di ridurre il rilascio di citochine come il TNF-α e IL-1β, e moltissimi altri mediatori dell’infiammazione. Tali mediatori, come vedremo, sono responsabili dei sintomi dolorosi presenti nelle malattie infiammatorie articolari, in particolare l’artrite reumatoide.
In questa tesi approfondiremo gli aspetti curativi del timochinone nel trattamento delle malattie infiammatorie articolari, osservando anche gli effetti tossicologici e offrendo un confronto con i farmaci comunemente utilizzati per le patologie articolari.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Margareth Di Vaia |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Napoli |
Facoltà: | Farmacia |
Corso: | Scienze Erboristiche |
Relatore: | Daniela Rigano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 62 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Artrite Psoriasica dell'ATM
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi