Determinazione e quantificazione dello zearalenone e dei suoi principali metaboliti alfa-zearalenolo e beta-zearalenolo in omogeneizzati di carne.
Lo ZEA è una micotossina prodotta dai funghi del genere Fusarium che si sviluppano soprattutto in colture cerealicole. Lo ZEA e i suoi metaboliti a-Zol, b-Zol, a-Zal e b-Zal, si legano ai recettori per gli estrogeni favorendo la sintesi dell’RNA, di proteinee la proliferazione cellulare. Queste tossine, infatti, hanno proprietà estrogeniche, cancerogene, epatotossiche ed immunosoppressive e sono state indicate come probabili cause di pubertà precoce nell’uomo (EFSA 2004).L’assunzione di questa micotossina può avvenire anche attraverso prodotti di origine animale come la carne, il latte e le uova. Diversi studi hanno dimostrato, infatti, la possibile trasmissione dello ZEA e dei suoi metaboliti nel latte di pecora (Hagler et al., 1980), mucca (Mirocha et al., 1981) e scrofa (Marcato, 1998). Lavori sperimentali hanno dimostrato che somministrando mangimi contaminati a bovini (40 mg/kg) è stata riscontrata la presenza di β-Zol (80% dei metaboliti), di α-Zol 15% dei metaboliti) e tracce del composto immodificato nel latte. La persistenza dei residui nel latte è evidenziabile per 5 giorni dopo la sospensione dell’assunzione (Tiecco, 2001). Mirocha e collaboratori (1981) riportano che solo lo 0,7% dello ZEA ingerito viene escreto con il latte. Nelle ovaiole la maggior parte del tossico viene eliminata con le feci, ma piccole percentuali di ZEA e metaboliti si possono accumulare nel tuorlo (Hoerr, 2001). Studi recenti, però, hanno evidenziato che l’utilizzo di mangimi contenenti 275 μg/Kg di ZEA non determinano la formazione di residui rilevabili. Un’altra fonte di assunzione dello ZEA e dei suoi metaboliti è rappresentata dalla carne. I dati relativi al passaggio di micotossine da animali esposti a mangimi contaminati all’uomo sono comunque molto frammentari e quindi il fenomeno deve essere approfondito. Dati ulteriormente carenti sono quelli relativi al controllo degli alimenti destinati ai bambini, che sono i soggetti maggiormente a rischio nei confronti di molecole ad attività ormonale come lo ZEA ed i suoi metaboliti.In questa tesi è stata valutata la presenza dello ZEA e dei suoi principali metaboliti a-Zol e b-Zol in campioni di omogeneizzati di carne commerciali, utilizzando un metodo HPLC con rivelatore fluorimetrico.Il metodo cromatografico utilizzato per analizzare i campioni di omogeneizzato è risultato valido, semplice ed economico e ha permesso di ottenere una corsa cromatografica breve nella quale le poche impurezze presenti non si sovrapponevano ai picchi degli analiti in esame.
La doppia estrazione in fase liquida è risultata rapida ed efficace ed ha inoltre permesso di ottenere buoni recuperi sia per lo ZEA (87,7±1,9 %) che per i suoi metaboliti (88,8±2,6 % per a-Zol e 85,6±2,0 % per b-Zol). Con questo sistema di estrazione sono stati ottenuti cromatogrammi quasi totalmente privi di picchi interferenti e ciò ha permesso di raggiungere un basso valore del limite di quantificazione (LOQ = 1 ng/g per ZEA e a-Zol, LOQ = 20 ng/g per b-Zol).Dei 44 campioni analizzati nessuno è risultato positivo allo ZEA e neanche al suo metabolita b-Zol, mentre per l’a-Zol sono state riscontrate 12 positività e l’animale più contaminato è risultato il vitello. L’ a-Zol oltre ad essere il maggior metabolita dello ZEA risulta anche avere maggiori proprietà estrogeniche di quest’ultimo, ma nonostante queste sue caratteristiche non viene controllato, quando invece è comunque indice di una contaminazione dell’animale con lo ZEA.L’analisi di tre campioni di omogeneizzato ha messo in evidenza la presenza dello zeranolo (a-Zal). Questa molecola è un metabolita dello ZEA in diverse specie animali, ma può anche essere sintetizzato come promotore di crescita destinato ad animali da reddito (ovini e bovini), ed è attualmente utilizzato in diversi paesi a tale scopo. L’uso di ormoni naturali e sintetici per scopi di crescita in animali da produzione, è stato proibito dalla Comunità Europea dal 1986 (96/22/EC) allo scopo di proteggere i consumatori da possibili effetti sullo sviluppo, neurobiologici, genotossici e cancerogeni dovuti a residui di ormoni e ai loro metaboliti.La presenza dello zeranolo nei campioni di omogeneizzato analizzati in questa tesi rappresenta un dato piuttosto allarmante alla luce della sua potenza come estrogenizzante. In Italia, inoltre, focolai di telarca e di ginecomastia in bambini in età scolare sono stati associati (senza riscontri analitici) all’uso (illecito) di anabolizzanti ad azione ormonale nell’allevamento di animali da carne a crescita rapida, quale il vitello che è spesso presente nelle mense scolastiche (Fara et al., 1979; Nizzoli et al., 1986). Risulta importante anche sottolineare la scarsità di informazioni riguardo la provenienza delle carni con cui gli omogeneizzati di alcune delle 7 marche in esame sono stati preparati.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Gavarini |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Pisa |
Facoltà: | Farmacia |
Corso: | Tossicologia Analitica Socio-Ambientale |
Relatore: | Giuseppe Saccomanni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 100 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Caratterizzazione chimica e analisi sensoriale della pasta ottenuta dal farro
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi