Skip to content

Derivati azolici dell'1,4-benzotiazina come agenti antifungini

Le infezioni fungine opportunistiche rappresentano una importante causa di mortalità in pazienti immunocompromessi, come quelli affetti da AIDS, neoplasie e sottoposti a trapianti. Le infezioni da C.albicans si verificano nel 41-79% dei pazienti affetti da AIDS ed è stato evidenziato un sensibile aumento di candidiosi diffuse. Inoltre, le micosi sistemiche sono state riconosciute come infezioni gravi in un vario ed emergente gruppo di pazienti in risposta alle principali scoperte mediche e chirurgiche, come potenti agenti antibatterici e cateteri intravascolari, che rappresentano i principali fattori predisponenti ad infezioni opportunistiche.
I funghi sono biochimicamente simili all’ospite umano. Questa somiglianza causa una maggior difficoltà nello sviluppo di un farmaco che sia efficace nei confronti di un fungo invasore, ma sicuro per l’ospite. L’amfotericina B, la flucitosina e i derivati azolici sono i farmaci attualmente disponibili nel trattamento delle infezioni fungine sistemiche.
Gli antifungini azolici inibiscono la biosintesi dell’ergosterolo che è una importante costituente della membrana cellulare fungina. Una tappa importante nella sintesi di questo steroide è la demetilazione in 14 del lanosterolo mediata dall’enzima citocromo P450 monossigenasi. L’inibizione di questo enzima sembra essere effettuata attraverso un meccanismo in cui gli antifungini azolici si legano all’atomo di ferro dell’eme con gli elettroni del lone pair dell’atomo di azoto dell’anello imidazolico o triazolico (rispettivamente l’N-3 e l’N-4). Tutto ciò porta come conseguenza all’accumulo di lanosterolo e di intermedi steroidei 14-metilati che si riflette in una alterata composizione della membrana fungina nonchè in una disturbata funzionalità di molti enzimi di membrana.
L’aumentata incidenza delle infezioni fungine però associata all’insoddisfacente trattamento terapeutico in pazienti debilitati e la comparsa di ceppi azolo-resistenti, rende urgente la disponibilità di nuovi farmaci alternativi.
Il mio lavoro di tesi è stato indirizzato alla ricerca di nuovi derivati azolici strutturalmente simili al fluconazolo e al miconazolo, in cui l’anello aromatico è stato sostituito con un nucleo 1,4-benzotiazinico che, di per sè mostra una certa attività antifungina.
Il 7-acetil-3,4-diidro-2H-1,4-benzotiazin-3-one (1), già noto è stato preparato secondo letteratura. Per bromurazione e successiva condensazione con 1H-imidazolo o 1H-1,2,4-triazolo sono stati ottenuti rispettivamente i chetoni chiave 4 e 5, che per reazione con trimetiloxosulfoxonio ioduro, hanno condotto agli ossirani 6 e 7. In seguito, il trattamento di 6 con 1H-imidazolo o 1H-1,2,4-triazolo in presenza di NaH, ha fornito i composti 8 e 9, mentre il trattamento di 7 con 1H-imidazolo nelle stesse condizioni o in condizioni diverse, è fallito.
La riduzione degli intermedi chetonici 4 e 5 con NaBH4 ha fornito gli alcoli secondari 10 e 11 che sono stati convertiti in 12-15 per eterificazione con l’appropriato arilclorometil composto.
In conclusione, sono stati sintetizzati una serie di derivati azolici legati all’1,4-benzotiazina ed è stato evidenziato che l’alcool secondario 11 e il suo derivato etereo 14 mostrano una apprezzabile attività antifungina in vivo. Questi risultati sono incoraggianti per meglio definire ed ottimizzare l’attività antifungina di questi composti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Le micosi sono quasi sempre determinate da disturbi non fungini preesistenti: una condizione predisponente che in qualche modo disattiva uno o più meccanismi di difesa dell’ospite. Infatti, le micosi sono agevolate dall’abbattimento delle barriere meccaniche (macerazione della pelle, ferite, operazioni chirurgiche), immunodeficienze (tumori e chemioterapia, trapianti di organi e terapie antirigetto, sindrome da immunodeficienza acquisita [AIDS]), squilibri metabolici (diabete mellito, ipercorticismo) e terapie antibatteriche combinate che sopprimono microrganismi concorrenti 1,2 . Le malattie fungine si dividono in due grandi gruppi: • dermatomicosi e infezioni ginecologiche • micosi profonde Questa divisione è stata fatta in quanto i problemi nei due campi sono completamente diversi. Si può affermare che oggi non ci sono più grandi problemi da risolvere nel campo delle dermatomicosi e candidiosi vaginali anche se questo non significa che non si incontrino difficoltà nel trattamento di casi individuali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aids
antifungini
benzotiazina
candidiosi
immunocompromessi
infettivologia
infezione
infezioni fungine
micosi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi