Skip to content

Caratterizzazione e cristallizzazione di sequenze oligonucleotidiche ricche in guanina formanti quadruple eliche di DNA

Caratterizzazione e cristallizzazione di sequenze oligonucleotidiche ricche in guanina formanti quadruple eliche di DNA.
Le sequenze di DNA ricche in guanine hanno la capacità di ripiegarsi su se stesse formando quadruple eliche di DNA. Una quadrupla elica si forma grazie alla capacità delle basi di guanine di organizzarsi in unità dette G-tetradi, che consistono in un arrangiamento co-planare delle quattro basi azotate associate attraverso legami ad idrogeno Hoogsteen (vedi figura).
Le strutture a quadrupla elica hanno riscosso un notevole interesse principalmente per il loro possibile utilizzo in vivo. Infatti, le sequenze ricche in guanine sono presenti in zone del genoma umano di rilevanza biologica, ad esempio alla fine del cromosoma eucariotico come complesso telomero-proteina; in regioni promotrici e in sequenze associate a malattie umane . Oltre ad un loro potenziale ruolo biologico in vivo, l’importanza delle quadruplex in campo biomedico è stata recentemente riconosciuta per due possibili applicazioni: 1) nella terapia anticancro, 2) nella progettazione di nuovi oligonucleotidi (aptameri) che riconoscono ed inibiscono particolari proteine.
Il lavoro di tesi ha riguardato la cristallizzazione di alcuni oligonucleotidi formanti G-quadruplex allo scopo di ottenere una loro caratterizzazione strutturale ad alta risoluzione mediante diffrazione dei raggi X, in più sono stati effettuati anche studi interazione di tali sequenze con daunomicina, un antibiotico (tetraciclina) capace di stabilizzare le strutture quadruplex.
La cristallizzazione di molecole da una soluzione è un fenomeno i cui specifici parametri cinetici e termodinamici dipendono dalle proprietà chimiche e fisiche del solvente e del soluto. Cristallizzare una molecola significa ridurre lentamente la sua solubilità in modo da farla precipitare in forma cristallina, in una struttura cioè, costituita da unità minime di atomi o molecole che si ripetono tridimensionalmente in maniera ordinata e periodica. Il processo di cristallizzazione dipende da numerosi fattori quali la concentrazione della molecola da cristallizzare, il pH, la temperatura, la presenza di additivi di vario genere (sali, polimeri, solventi organici ecc..). Trovare le condizioni per ottenere cristalli di buona qualità di molecole biologiche non è semplice ed, infatti, la cristallizzazione rappresenta lo stadio lento del processo di determinazione strutturale mediante cristallografia ai raggi-X. Tuttavia, grazie ad un’attenta verifica della omogeneità conformazionale dei campioni mediante dicroismo circolare e una ricerca ampia e dettagliata delle condizioni di cristallizzazione, in questo lavoro sono riuscita a ottenere cristalli di LNA (5-(TGGGT)-3) e del complesso tra PNA-DNA (t-5’GGGGT 3’), e la daunomicina. Questi due oligonucleotidi formano entrambi strutture a quadrupla elica e sono caratterizzati dalla presenza di modifiche chimiche che li rendono più stabili e meno sensibili all’azione delle nucleasi rispetto alla sequenza non modificata, TGGGGT.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 CAPITOLO 1 Introduzione 1.1) Importanza della relazione struttura funzione nelle biomolecole: ruolo della struttura cristallografica La biologia strutturale è la scienza che riguarda lo studio della struttura di molecole che sono alla base della vita: proteine, DNA ed RNA. Il DNA è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA, l'acido nucleico che trasmette alle cellule le istruzioni genetiche del DNA, e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi. Le proteine sono macromolecole che partecipano a ogni processo cellulare, le loro funzioni biologiche sono innumerevoli; in quanto va ricordato, ad esempio, la catalisi enzimatica, la regolazione dell’espressione di DNA ed RNA, il supporto meccanico e il trasporto. La funzionalità di ogni proteina è, però, strettamente legata alla sequenza primaria degli amminoacidi che formano la catena polipeptidica, alla struttura secondaria, cioè alla conformazione dello "scheletro" polipeptidico, e alla struttura terziaria, cioè alla struttura tridimensionale biologicamente attiva della proteina. In molti casi si parla anche di struttura quaternaria, con cui si descrive il modo in cui due o più catene polipeptidiche si associano. La conoscenza della struttura delle proteine e degli acidi nucleici coinvolti in un particolare processo biologico è la chiave per comprendere la loro funzione e il loro meccanismo di azione. Solo conoscendo la posizione di ciascun atomo e' infatti possibile descrivere in maniera accurata i meccanismi di funzionamento di queste complesse molecole. E' noto che la determinazione della struttura tridimensionale di proteine e acidi nucleici è tra i requisiti principali in ogni moderna indagine che ha come obiettivo l’analisi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elda Trimarco
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Farmacia
  Corso: Farmacia e farmacia industriale
  Relatore: Carlo Andrea Mattia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 80

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi