Skip to content

Disegno ed Analisi di Prove Cliniche. Lo screening della Celiachia nelle scuole elementari di Trieste

Questo lavoro, conclusivo del ciclo triennale della Laurea in Biologia, ha preso spunto da alcuni colloqui con due docenti di matematica e statistica, rispettivamente il prof. Sergio Invernizzi della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali ed il prof. Lucio Torelli della Facoltà di Medicina dell’Università di Trieste. Il ruolo della matematica e della statistica in biologia è controverso. Ci sono matematici che ritengono le la biologia potrà essere “matematizzata” al pari della fisica, come ad esempio gli studiosi della Scuola Normale di Pisa che si rifanno alle teorie fondazionali di Ennio De Giorgi, e ci sono matematici, che si sono occupati anche di biologia teorica, come David Berlinski, che ritengono che “la matematica non ha finora svolto nessun ruolo nello sviluppo della biologia molecolare e quest’ultima pu`o essere compresa senza bisogno di conoscere non più del metodo di conta con le dita.”
Vi è però almeno un settore dove il contributo matematico non tanto alla comprensione dei fenomeni biologici, quanto alla loro interpretazione in termini decisionali `e risultato importante,ed è quello dei test diagnostici. Un test diagnostico infatti necessita da un lato di un fondamentale contributo biologico, e dall’altro una adeguata analisi matematica e statistica, sia per assumere decisioni di “salute pubblica” sia per rendere adeguatamente comprensibile il risultato del test alla popolazione, che tipicamente può essere fuorviata da una scarsa, poca o addirittura errata conoscenza del vero significato delle conclusioni (in termini di positività, negatività, valori predittivi, ecc.).
Si è così pensato, su suggerimento dei docenti sopra nominati, poi diventati relatori della tesi, di presentare nel Capitolo 1 il ruolo attuale della statistica nella diagnosi medica, seguendo sostanzialmente l’eccellente sintesi di Gasparini.
A completamento del lavoro, nel secondo e nel terzo ed ultimo capitolo presentiamo il caso dei test diagnostici per la celiachia. Più precisamente, nel Capitolo 2 presentiamo brevemente la malattia celiaca ed i protocolli principali del classico test elisa: per una trattazione organica di questa parte rimandiamo alla monografia edita da M.N. Marsh (2000).
Nel Capitolo 3 abbiamo invece studiato dal punto di vista matematico e statistico il caso particolare dello screening di massa per la celiachia eseguito fra il settembre 1999 ed il giugno 2000 su più di 3000 partecipanti in età pediatrica (6–12 anni) nelle scuole elementari di Trieste, evidenziando i problemi relativi dal punto di vista statistico e le possibilit`a di analisi offerte dai “calcolatori” online, come quello del Vassar College, per fornire una stima intervallare dei parametri del test (sensibilità, specificità, valori predittivi ecc.). In questa parte abbiamo voluto anche evidenziare i problemi biologici (o spesso sociali o economici), talora ineliminabili, che sono alla base degli ostacoli ad una analisi statistica affidabile.
Per questa parte finale, devo ringraziare per aver reso disponibili i dati grezzi e per alcuni utilissimi e chiarificatori colloqui il dr. Tarcisio Not della Clinica Pediatrica dell’Istituto perlInfanzia “Burlo Garofolo” di Trieste, ed il prof. Roberto Marzari del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Questo lavoro, conclusivo del ciclo triennale della Laurea in Biologia, ha preso spunto da alcuni colloqui con due docenti di matematica e statistica, rispettivamente il prof. Sergio Invernizzi della Facolt a di Scienze matematiche, siche e naturali ed il prof. Lucio Torelli della Facolt a di Medicina dell’Uni- versit a di Trieste. Il ruolo della matematica e della statistica in biologia e controverso. Ci sono matematici, come ad esempio gli studiosi della Scuo- la Normale di Pisa che si rifanno alle teorie fondazionali di Ennio De Giorgi [3, 4], che ritengono che la biologia potr a essere \matematizzata" al pari della sica; e ci sono matematici, che si sono occupati anche di biologia teorica, come David Berlinski, che ritengono che [5] . . . la matematica non ha nora svolto nessun ruolo nello sviluppo della biologia molecolare e quest’ultima pu o essere compresa senza bisogno di conoscere non pi u del metodo di conta con le dita. Vi e per o almeno un settore dove il contributo matematico non tanto alla comprensione dei fenomeni biologici, quanto alla loro interpretazione in ter- mini decisionali e risultato importante, ed e quello dei test diagnostici. Un test diagnostico infatti necessita da un lato di un fondamentale contributo biologico, e dall’altro una adeguata analisi matematica e statistica, sia per as- sumere decisioni di \salute pubblica" sia per rendere adeguatamente compren- xi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

sensibilità
immunologia
celiachia
p value
specificità
test diagnostici
biodisponibilità
doppio cieco
farmaci generici
prove cliniche
celiaci disease
test non parametrici
intervalli di confidenza
test e.ls.a.
bioequivalenza
fattore di bayes
consideraioni statistiche
protocolli di ricerca
variabili baseline
modellistica farmacocinetica
prove cliniche:4 fasi
iii fase di superiorità
valori predittivi
test dei ranghi di wilcoxon

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi