Sulla Coerenza del Margine di Solvibilità della CC&G
La tesi tratta del mercato finanziario italiano, in particolare il mercato dei derivati.
Prerogativa dei mercati finanziari su strumenti derivati è l’esistenza di un soggetto specifico, definito Clearing House. La possibilità di creare un contratto, che sarà concluso a termine e non sul mercato a pronti, pone grossi problemi sull’insolvibilità di una delle parti, nel caso la situazione del mercato non sia favorevole per la conclusione dello contratto. Nei mercati regolamentati, si è risolto questo problema con l’istituzione di un ente che ha come funzione principale garantire la conclusione dei contratti sottoscritti, chiamato appunto Clearing House.
Questa soggetto si presta nei confronti degli operatori come controparte in ogni contratto. Il fatto che ogni negoziazione abbia come controparte uno stesso contraente non solo ha portato alla creazione di contratti omogenei, ma ha anche semplificato notevolmente le esecuzioni delle trattazioni. Da qui si deducono le due funzioni principali della Clearing House:
1) Garantire il buon fine dei contratti stipulati sul mercato
2)Semplificare notevolmente il numero e la mole dei rapporti negoziali, che giorno per giorno si sovrappongono; e ridurre gli oneri amministrativi che caratterizzano un contratto derivato
Il funzionamento di quest’organo si basa su un precisa procedura di svolgimento delle contrattazioni, articolata su tre punti:
1)Possesso di particolari requisiti da parte degli aderenti
2)Creazione di Fondi per la tutela dei contraenti
3)Versamento di margini per tutte le posizioni possedute sul mercato
La CC&G gestisce appositi fondi di garanzia dei contratti che garantiscono il buon fine dei contratti. I Fondi esistenti sono diversi, n’esiste uno per ogni tipologia di strumento. Ogni partecipante alle negoziazioni su strumenti finanziari di uno specifico mercato è tenuto a versare i contributi del Fondo che garantisce quei particolari contratti. L’ammontare complessivo dei Fondi è ripartito tra i partecipanti diretti sulla base della media dei Margini Iniziali, dovuti in un dato periodo precedente (orientativamente due mesi). Il versamento richiesto non potrà essere inferiore a quello minimo prestabilito.
Per salvaguardare e garantire l'integrità del mercato, la Cassa gestisce il "rischio" utilizzando il sistema di garanzie TIMS (Theoretical Intermarket Margin System),sviluppato da The Options Clearing Corporation di Chicago. TIMS si basa su una teoria avanzata di portafoglio calcolando i margini su tutte le posizioni relative allo stesso prodotto sottostante ed aggrega e calcola il rischio relativo ai prodotti statisticamente correlati in un portafoglio integrato.
L’analisi del portafoglio integrato porta alla verifica dello stesso considerandolo come variabile causale, come misura del rischio finanziario.
Con queste premesse, l’oggetto base del nostro studio dovrà essere una variabile casuale sugli stati del mondo, interpretati come valori futuri di posizioni tenute in portafoglio.
Inoltre gli assiomi e le caratteristiche che presenteremo non definiranno una misura di rischio univoca, ma saranno considerazioni fondamentali per la scelta di varie grandezze che possano misurare il rischio economico e più in particolare il rischio finanziari.
L’analisi empirica si farà simulando esempi di portafogli di strumenti finanziari derivati, opportunamente scelti, su cui sarà calcolato il margine. Si confronteranno i risultati delle simulazioni e si verificherà se i quattro assiomi che definiscono una misura di rischio coerente siano soddisfatti:
1- Assioma T, o dell’invarianza di traslazione.
2- Assioma S sulla subadditività delle misure di rischio
3- Omogeneità positiva del margine di solvibilità
4- Monotonia del Margine di solvibilità
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Crescenzi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Milano - Bicocca |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Giovanni Zambruno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 180 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Strumenti Finanziari Derivati negli Enti Locali: margini di utilità e rischi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi