Strategie imprenditoriali nell'industria olearia: il caso Salov
Il contesto competitivo in cui operano le imprese è ormai da anni contrassegnato dalla prorompente tendenza dell’economia a orientarsi su una dimensione mondiale, con un’evidente implementazione ed integrazione dei mercati dei beni, dei servizi e dei fattori della produzione.
Quest’andamento cui, inevitabilmente si connettono implicazioni politiche, culturali, giuridiche e ambientali di enorme portata, e che è ormai comunemente individuato con l’espressione di globalizzazione dei mercati ha comportato, da un lato, il progressivo aumento della tensione concorrenziale anche in settori e in nicchie di tradizionale specializzazione per le imprese italiane; dall’altro, tuttavia, ha reso l’opportunità di inserirsi in nuovi mercati, contraddistinti da grandi potenzialità di sviluppo della domanda in uno all’accessibilità a nuove e più convenienti fonti d’input produttivi.
In un simile ambiente, la sfida alla quale sono inevitabilmente chiamate le imprese è di essere in grado di governare la competitività, ossia di saper mantenere la capacità di competere costantemente anche al mutare delle condizioni ambientali.
In quest’ottica, l’internazionalizzazione dei rapporti commerciali diventa una componente imprescindibile delle strategie aziendali, sia di quelle finalizzate alla conquista di nuove quote di mercato, sia di quelle tese alla difesa delle posizioni competitive acquisite. Nell’attuale situazione, però, l’internazionalizzazione dei predetti rapporti commerciali non si esaurisce con l’esportazione dei beni realizzati in patria, ma si estende sempre più ad altre modalità, più adeguate e idonee rispetto al fine che l’impresa intende perseguire per radicarsi all’estero da insider, in altre parole con una presenza diretta, eventualmente supportata da accordi con operatori locali, in modo tale da seguire con più attenzione, presenza e cura clienti e mercati. Ciò inoltre contribuisce ad aumentare la capacità d’innovazione e di adeguamento dei beni e dei servizi alle esigenze dei singoli mercati e alle attese dei consumatori. Sotto questo profilo la posizione delle imprese italiane appare ancora debole: gli investimenti diretti che ammontano circa al 3.5% del totale mondiale rappresentando, di fatto, una quota di gran lunga inferiore rispetto a quella detenuta dai paesi europei con capacità produttiva simile alle nostre. Altrettanto limitato è il ricorso, da parte del medesimo mondo imprenditoriale, alle cosiddette nuove forme d’internazionalizzazione, ossia alla costituzione di joint venture contrattuali e/o societarie e più in generale all’instaurazione di accordi di natura commerciale e/o produttiva con operatori esteri finalizzati a un più efficace presidio dei mercati locali.
Analizzando queste poche riflessioni appare del tutto evidente come, ai fini della difesa della competitività del paese, le imprese italiane non possano prescindere da un costante miglioramento della loro capacità di presidio del mercato internazionale, perfezionando sia la capacità di proporsi in nuovi paesi sia di consolidare la presenza negli stessi imparando ad avvalersi di tutte le scelte possibili e adeguandosi contestualmente al mutare dei bisogni e delle esigenze.
In quest’ottica, l’impresa è chiamata a svolgere un ruolo di grande rilievo. A essa spetta in primo luogo, la responsabilità politico-strategica di formare e diffondere una cultura del mercato e della concorrenza di tipo avanzato e nel contribuire ad affrontare le sfide competitive poste dalla globalizzazione dei mercati.
A questo proposito e per fornire un modello di riferimento proporrò, attraverso un percorso graduale di richiamo delle specifiche caratteristiche di sviluppo, l’attività della SALOV con il marchio Filippo Berio. Procedendo quindi con l’analisi e le relative esemplificazioni, nel primo capitolo mi soffermerò sulla trattazione del settore dell’olio. Proporrò considerazioni sulla produzione e sulla commercializzazione del prodotto in Italia e all’estero analizzando i vari processi che rendono possibile il costante sviluppo aziendale. Nel secondo capitolo, in seguito alla ricerca che ho svolto in Gran Bretagna, affronterò le tematiche concernenti le abitudini alimentari del Regno Unito diventato uno dei maggiori mercati di sbocco per le produzioni di oli Made in Italy con una breve analisi delle tendenze del supply chain britannico.
Infine nel terzo capitolo mi propongo l’obiettivo di determinare in che modo l’azienda con il marchio Filippo Berio ha consolidato la propria leadership in Gran Bretagna, a ciò eseguendo un’analisi dell’attività di distribuzione, promozione e comunicazione posta in essere.
Pertanto il lavoro sviluppato si propone, in definitiva, di rappresentare le strategie di sviluppo della fiducia rappresentando un’interessante e nuova frontiera nella gestione dei rapporti di canale e delle relazioni di vendita anche in ambienti ipercompetitivi .
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Ruggieri |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Marketing |
Relatore: | Prof. Mario Scicutella |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 110 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Made in Italy nel settore agroalimentare. Caso di studio: ''F. Divella S.p.A.''
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi