Skip to content

Politiche di gestione del personale orientate alle competenze.

"It has always bothered me that people in organizational theory began to talk about learning just about psychologists began to desert the concept" (Weick, 1991).
Partendo dalla citazione dello studioso statunitense, la tesi descrive e qualifica l'apprendimento organizzativo mediante una serie di contributi teorici ed utilizzando, in particolare, la teoria dei sistemi dinamici.
Dopo aver ipotizzato la superiorità dei meccanismi organizzativi basati sulle competenze (Skill-Based Pay) quale presupposto per la creazione ed il rinnovamento del capitale conoscitivo aziendale, vengono presentate le evidenze di un'analisi empirica effettuata su due aziende.
I risultati ottenuti testimoniano la possibilità che una cultura delle competenze aziendale supporti ed incoraggi la creazione, diffusione ed il rinnovo della conoscenza, mediante un circolo virtuoso che si sviluppi a livello individuale per poi diffondersi a livello organizzativo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE “ It has always bothered me that people in organizational theory began to talk about learning just about the time psychologists began to desert the concept “ (Weick, 1991, pag. 116 ). L’affermazione dello studioso statunitense è facilmente condivisibile: l’apprendimento non è più argomento riservato alle secolari speculazioni di filosofi e psicologi, ma entra ormai a pieno diritto nel campo d’indagine di discipline un tempo “ insospettabili “, come l’economia (con riferimento all’organizzazione aziendale) o l’informatica (riguardo agli studi sull’intelligenza artificiale). Il concetto di apprendimento, in effetti, è suscettibile di molteplici letture, ognuna delle quali potenzialmente in grado di mettere in luce un aspetto particolare di un argomento tanto affascinante quanto complesso. Solo molto raramente, tuttavia, si e` verificata una “ contaminazione “ tra i diversi contributi: gli studiosi che si sono occupati, e si occupano, di apprendimento si sono, infatti, abitualmente mantenuti all’interno dei confini intellettuali individuati dalle rispettive discipline. L’argomento in questione è stato, quindi, in genere studiato in un’ottica “ a compartimenti stagni “, sulla base dei presupposti e mediante gli strumenti propri di ogni singola area di ricerca, assumendo talvolta connotazioni molto diverse rispetto a quella comunemente collegata al concetto di conoscenza. Questo essere “ uno, nessuno e centomila “ dell’apprendimento, questa assenza di un’unica identità, possibile frutto dell’incontro tra i molteplici punti di vista esistenti, dipende senz’altro da difficoltà reali, quali, ad esempio, la scarsa adattabilità di alcuni concetti ad ambiti di ricerca diversi da quello originario oppure l’utilizzo di concetti mutuati da altre discipline, ma ormai esclusi dal campo d’indagine iniziale. Riprendendo Weick per un’esemplificazione, la definizione dell’apprendimento come di un fenomeno che si verifica in corrispondenza di una reazione diversa ad un medesimo stimolo mal s’adatta alla realtà organizzativa, dove o si verifica il contrario (a stimolo diverso medesima reazione), o la sequenza avviene raramente oppure avviene per ragioni diverse dall’apprendimento; continuando nella citazione, il disinteresse della psicologia cognitiva per l’apprendimento porta gli studiosi di organizzazione aziendale ad utilizzare un concetto “ that didn’t work for others, and will not work for them “ (pag. 116). Il riferimento all’ambito organizzativo, in merito a tale “ frammentazione “ degli studi sulla conoscenza, è quanto mai appropriato: sulla base di un interesse esistente da tempo, ma intensificatosi in questi ultimi anni, l’organizzazione aziendale ha sviluppato un approccio nei confronti dell’argomento squisitamente organizzativo, fondato in modo quasi esclusivo sui propri presupposti teorici e sui propri strumenti di analisi, il che comporta alcune conseguenze relative al significato stesso dell’apprendimento, come anticipato in precedenza e come verrà chiarito in seguito. Il “ risveglio “ dell’interesse della disciplina nei confronti dell’apprendimento è da attribuirsi sostanzialmente al fatto che esso costituirebbe la migliore delle risposte possibili ad una realtà che il concetto di turbolenza ( intesa come uno stato in cui “ le grandi minacce/opportunità si sviluppano ad una velocità tale che, se l’azienda risponde quando il loro impatto e le loro conseguenze possono essere accuratamente valutate, sarà 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi