La stima della covarianza mediante approcci alternativi basati su dati ad alta frequenza
L’utilizzo di dati ad alta frequenza rappresenta una delle tendenze più recenti della moderna finanza e si rivela strettamente legato al fenomeno della modernizzazione degli strumenti informatici, il quale garantisce la possibilità di sfruttare un enorme mole di informazioni.L’attività di ricerca si è mossa dunque in maniera decisa verso l’utilizzo dei dati ad alta frequenza per alcuni settori chiave dell’ambito finanziario quali il portfolio management, il risk management e l’option pricing.
L’obiettivo della presente analisi è quello di confrontare le performance di diversi stimatori della covarianza giornaliera, nel contesto dell’utilizzo di dati ad alta frequenza. Nello specifico intendiamo costruire un adeguato modello di simulazione e verificare la bontà delle stime fornite da: Realized Co-Range (RCR),Realized Covariance (RCV),Realized Co-Range corretto additivamente (RCRc),Realized Co-Range corretto moltiplicativamente (RCRcm),Realized Co-Variance No-Arbitrage, corretta additivamente (RCVc).La valutazione delle performance degli stimatori sarà basata su due indicatori principali: 1.Il confronto tra il valore teorico della covarianza, che rappresenta un input della simulazione, e il valore medio stimato; 2.Il c.d. Root Mean Squared Error (RMSE), inteso come la distanza quadratica media delle stime giornaliere dal valore teorico della covarianza. La simulazione prevederà dunque una serie di scenari alternativi, con l’introduzione graduale degli effetti dovuti alla microstruttura di mercato e la conseguente valutazione della “tenuta” degli stimatori. Gli scenari che intendiamo simulare sono: a)Lo scenario di partenza è rappresentato dalla c.d. “Situazione Ideale”, nella quale i prezzi sono osservati molto frequentemente (anche se ovviamente non si può fare a meno della discretizzazione) e non sono presenti frizioni microstrutturali. Il trading è pertanto sincrono, lo spread denaro-lettera non è presente. In queste condizioni ci aspettiamo di individuare il comportamento “di fondo” degli stimatori, e di verificare gli effettivi rapporti di forza tra le capacità di stima del RCR e della RCV. b)Nel secondo scenario introdurremo lo spread denaro-lettera. I prezzi generati secondo il modello di simulazione impostato saranno dunque trasformati (in maniera indipendente) in prezzi denaro e prezzi lettera. c)Nel terzo scenario testeremo l’entità delle distorsioni causate dall’occorrenza del trading infrequente. Va segnalato che l’introduzione del trading infrequente può essere effettuata secondo almeno tre modalità alternative, e almeno due di queste agiscono sulla traiettoria dei prezzi rendendo le negoziazioni anche asincrone. Le modalità e le problematiche di applicazione del trading infrequente e del trading asincrono saranno approfondite e vagliate nei capitoli successivi. d)Nel quarto e ultimo scenario si completa una quadro comprensivo di tutte le principali distorsioni microstrutturali già citate: si osserveranno dunque prezzi denaro e prezzi lettera, poco frequentemente e in maniera asincrona. Questo quadro finale configura una situazione potenzialmente vicina alla realtà delle negoziazioni, pur tenendo conto delle scelte effettuate in termini di parametrizzazione.Il passo successivo alla simulazione è rappresentato dall’Analisi Empirica sui dati di mercato. L’obiettivo di tale analisi è essenzialmente la verifica del comportamento degli stimatori testè introdotti in un contesto di prezzi effettivamente rappresentativi di negoziazioni avvenute sul mercato. Nel nostro caso faremo ricorso a prezzi provenienti dal mercato azionario italiano, caratterizzati da una frequenza di campionamento a intervalli di cinque minuti per un periodo di circa sei mesi. Il formato dei dati costituisce di per sé un oggetto di cui tener conto nell’analisi empirica; le modalità di trattazione dei dati suddetti e di applicazione degli stimatori della varianza e della covarianza in base al formato stesso dei dati costituiranno una parte importante dell’Analisi Empirica. Per una migliore comprensione dei risultati e della differenze nelle capacità di stima si farà ricorso anche al metodo delle c.d. moving windows, che consentono una valutazione dell’evoluzione della stime nel tempo. Ovviamente un ruolo chiave nell’Analisi Empirica sarà affidato al confronto tra le indicazioni fornite dalle simulazioni e quelle estrapolate dai dati di mercato, con lo scopo di individuare in quali condizioni di operatività dei mercati gli stimatori in oggetto di analisi forniscono le loro migliori performance.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Pompei |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Finanza |
Relatore: | Gianna Figà-Talamanca |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 106 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'analisi del profilo di rischio ed il pricing di un titolo index-linked attraverso la simulazione Monte Carlo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi