L’inclusione finanziaria ed il pricing del microcredito: sostenibilità economica ed eticità sono determinanti dicotomiche della microfinanza? Case study: il pricing dei progetti di microcredito in Puglia
L’obiettivo della tesi è di valutare se il pricing dei progetti di microcredito in Italia incorpori obiettivi di eticità in grado di ridurre il costo finale sostenuto dal cliente.
Alla luce di tali considerazioni, si dedicano i primi 3 capitoli dell’elaborato all’approfondimento di alcuni argomenti di imprescindibile trattazione, poiché rappresentano la chiave di lettura per il perseguimento dell’obiettivo della tesi.
Nel primo capitolo si definisce il concetto di inclusione finanziaria e si analizza la natura della Finanza Etica, di quest’ultima s’individuano le caratteristiche e le variabili che la contraddistinguono dalla finanza tradizionale. Tale capitolo si conclude con lo studio della microfinanza, quale ramo di attività di Finanza Etica che persegue lo scopo centrale della lotta all’esclusione finanziaria. Tuttavia, la microfinanza comprende sia i servizi di credito che di risparmio; nei primi rientra il microcredito, quale strumento del nuovo millennio per una finanza nuova, secondo un approccio di inclusione finanziaria e sociale. Pertanto, il secondo capitolo si dedica ad un focus sul microcredito, il quale si riferisce all’analisi dei seguenti aspetti significativi: la struttura operativa di un progetto, la nuova normativa introdotta nel Testo Unico Bancario (TUB) e l’evoluzione nel tempo del microcredito in Italia. Tuttavia, nel campo del microcredito s’individua la discrasia tra 2 aspetti, quali: la sostenibilità economica e l’eticità. Questo perché alle finalità etico-sociali di accesso al credito si sovrappone la necessità della sostenibilità economica. Pertanto, per poter affermare che l’eticità rappresenta il valore chiave del microcredito si rende necessario un confronto degli aspetti significativi (peculiarità, pricing ed sistema delle garanzie) che contraddistinguono il microcredito da operazioni similari di credito tradizionale. A tal fine, si pone attenzione nel terzo capitolo alla tematica del pricing nel credito tradizionale e nella prima parte del quarto capitolo si delineano le variabili economiche che risultano determinanti nelle politiche di pricing dei progetti ed il sistema delle garanzie nel microcredito. La seconda parte del quarto capitolo, invece, prosegue con lo studio del pricing del microcredito in Italia. L’analisi è condotta su una campione di progetti considerati “un’esperienza consolidata” al 31 dicembre 2010, quali: i programmi che risultano in corso (censiti dal Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito come programmi attivi al 31 dicembre 2010, esclusi quelli che sono riferiti a legislazioni specifiche) alla fine dell’anno di riferimento (in questo caso, il 2010) e sono attivi, da almeno 2 anni (in questo caso, dal 2008 o prima). Pertanto, si escludono dalla mappatura dei progetti presi a campione dall’analisi: le iniziative attive negli anni 2009 e 2010 e quelle che fanno riferimento a legislazioni specifiche, come ad esempio quella antiusura (L. 108/96).
Per quanto concerne la metodologia di analisi, l’obiettivo della tesi è stato perseguito analizzando:
- le variabili economiche che risultano significative nelle politiche di pricing dei progetti di microcredito e se, quindi, tali variabili possono giustificare gli eventuali oneri e tassi espressi;
- il sistema delle garanzie ed il loro ruolo significativo nella determinazione del pricing;
- il confronto tra credito tradizionale e microcredito nella determinazione del pricing;
- le principali caratteristiche ed il pricing dei progetti di microcredito attivi in Italia al 31 dicembre 2010, disponibili da diverse pubblicazioni.
A tal fine si seleziona un benchmark (tasso agevolato cap 4% per misura anticrisi) per poi confrontarlo con il prezzo applicato (tasso d’interesse) al microcredito. Infine, il quinto capitolo del lavoro traduce l’obiettivo della tesi in un confronto su dati reali tramite un’analisi empirica che valuta il pricing in termini di trade-off etico sostenibile dei progetti di microcredito pugliesi al 31 dicembre 2010. A tal fine, si analizza il pricing dei progetti della regione Puglia, i quali saranno confrontati con il benchmark selezionato nel quarto capitolo. Pertanto, l’emergere di un tasso d’interesse inferiore al benchmark, confermerebbe l’ipotesi che le politiche di pricing nel microcredito incorporino obiettivi di finalità in grado di ridurre il costo finale sostenuto dal cliente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Dipalo |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa |
Relatore: | Mario La Torre |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 107 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi