Skip to content

Il nuovo ruolo del collegio Sindacale e la funzione del controllo contabile

Per le attribuzioni del collegio sindacale, il legislatore della riforma ha modificato la disciplina generale delle società di capitali, distinguendo le funzioni relative al controllo sull’amministrazione da quelle inerenti al controllo contabile.
Il legislatore italiano era vincolato per talune scelte in materia di controllo contabile dalle disposizione delle direttive comunitarie in materia societaria: in particolare la IV e la VII direttiva, che rendono obbligatoria la revisione contabile dei bilanci di esercizio e consolidato per tutte le società di capitali; la direttiva peraltro consente di esentare dalla revisione del bilancio di esercizio le società che non superano i parametri per la redazione del bilancio in forma abbreviata; l’VIII direttiva determina i requisiti dei soggetti preposti al controllo contabile.
La scelta del legislatore della riforma, conforme alla tradizione, è stata quella di ammettere l’esenzione dal controllo contabile per le sole società costituite in forma di s.r.l., il cui capitale nominale non superi 120.000 euro, rendendolo comunque obbligatorio per tutte le società azionarie. Per queste ultime si è confermata la possibilità di mantenere l’incarico del controllo contabile al collegio sindacale. In tal caso il collegio sindacale cumula la funzione di controllo contabile con quella, separatamente contemplata della riforma, relativa al controllo sulla gestione. Tuttavia le società ad azionariato diffuso devono necessariamente ricorrere per il controllo contabile ad un società di revisione; al revisore esterno devono inoltre obbligatoriamente ricorrere le società tenute alla redazione del bilancio consolidato.
Quanto al numero dei sindaci, le nuove disposizioni confermano quanto già previsto: l’assemblea può nominare tre o cinque membri effettivi e deve nominare due sindaci supplenti. Come già nella disciplina previgente, la nomina del presidente del collegio sindacale spetta all’assemblea.
Il legislatore non ha modificato le modalità di nomina dei sindaci, espressi dalla maggioranza assembleare; né potrebbe essere diversamente, posto che sono i soci, in quanto istituzionalmente esposti rischio di impresa, i primi interessati alla funzione di controllo sull’impresa sociale. La previsione relativa alla nomina di un sindaco da parte della minoranza, opportunamente introdotta per le società quotate (D.Lgs. n. 58 del 1998) in considerazione della istituzionale disomogeneità di interessi tra soci di maggioranza e di minoranza, può essere estesa alle società non quotate solo in base ad apposita previsione statutaria.
Quanto ai requisiti per la nomina a sindaco, il nuovo articolo 2397 richiede che almeno un membro effettivo e un supplente siano scelti tra gli iscritti al Registro dei revisori contabili; i restanti membri, se non iscritti al Registro revisori, devono comunque essere iscritti ad albi professionali o essere professori universitari di ruolo in materie economiche o giuridiche. Come è noto il testo previgente richiedeva per tutti i sindaci l’iscrizione al Registro dei revisori.
Tuttavia l’art. 2409-bis richiede l’iscrizione nel Registro dei revisori contabili per tutti i sindaci qualora lo statuto della società preveda l’attribuzione al collegio stesso della funzione di controllo contabile.
La riforma non ha introdotto limiti al cumulo delle cariche per i sindaci: del resto una previsione del genere sarebbe stata fuori luogo nella disciplina delle società non quotate, non potendosi determinare rigidamente una regola di comportamento che dipende essenzialmente dalla dimensione e dalla complessità dell’attività dell’impresa sociale. Tutt’al più una disposizione relativa al cumulo degli incarichi di sindaco potrebbe essere introdotta in futuro dal legislatore per le sole società che fanno ricorso al mercato dei capitali di rischio, in ragione delle particolari esigenze relative alla tutela del risparmio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Prefazione La riforma del diritto societario, attuata con il Decreto legislativo n. 6/2003, ha incisivamente modificato le funzioni del collegio sindacale rispetto alla previgente disciplina: la nuova normativa di riferimento ha infatti, attribuito a tale organo, in linea con quanto già previsto per le società quotate dal Testo Unico della Finanza, la funzione di controllo sull’amministrazione inteso non solo come controllo di legalità e amministrativo, ma anche come vigilanza sull’adeguatezza della struttura organizzativa, amministrativa e contabile della società, affidando la funzione di controllo contabile, ad un revisore esterno. In taluni casi peraltro, il legislatore della riforma ha consentito alle società di mantenere in capo al collegio sindacale anche la funzione di controllo contabile. Per le società azionarie, la nuova disciplina riprende in larga misura quanto già disposto dal Testo Unico dell'Intermediazione Finanziaria c.d. Legge Draghi. Accanto al modello tradizionale sono stati, inoltre introdotti, sistemi di amministrazione e controllo ispirati ai modelli di governance presenti ed operanti negli ordinamenti giuridici dei Paesi comunitari. Simili interventi innovativi in tema di governance e controlli societari hanno profondamente inciso sulle funzioni del collegio sindacale, a tal punto che si è resa necessaria una rivisitazione delle norme di comportamento di tale organo. In tal senso la Commissione Paritetica istituita dai Consigli Nazionali dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti ha predisposto e reso pubblica presso la categoria professionale, le nuove norme di comportamento per il Collegio Sindacale e per tutti i soggetti di vigilanza e controllo previsti dalla riforma. Tali norme indicano le linee guida per orientare il comportamento dei componenti degli organi chiamati a svolgere, all’interno delle società di capitali, le attività di 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Claudia Colasanti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Luciano Hinna
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 161

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

collegio sindacale
diritto
revisone
riforma
società revisone
societario

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi