Skip to content

Il Made in Italy: radici storiche e prospettive evolutive

In un tempo di crisi economica e finanziaria, soffermarsi su un comparto produttivo, vasto, eterogeneo ma identificabile per i suoi precipui caratteri, può essere un mero esercizio di studio oppure lo strumento per un’analisi che, pur non avendo assolutamente la pretesa di essere risolutiva, può costituire un punto di partenza per una riflessione articolata non priva di spunti prospettici.
Il Made in Italy è il tema affrontato dal presente lavoro; di esso sono presi in esame i caratteri salienti storici, culturali, antropologici che permettono di radicare il fenomeno alle sue origini al fine di poterne meglio cogliere lo sviluppo nelle sue dinamiche strutturali e produttive.
Lo studio indaga la relazione tra la civiltà millenaria che trasuda da ogni angolo del nostro paese e lo Stato italiano, talvolta inerte, altre volte presente con tardive iniziative legislative.
La nascita delle PMI colma negli anni ’70 e ’80 del secondo dopoguerra un vuoto nello sviluppo industriale dell’Italia in cui non è mai decollata pienamente e diffusamente la grande industria. L’analisi condotta consente di comprendere con pienezza di significato il ruolo svolto dalla piccola impresa nel panorama industriale, ma anche commerciale e culturale.
Successivamente vengono, pertanto, affrontati gli aspetti generali del distretto industriale che sono declinati nella loro evoluzione, tutta italiana, di sistema organizzativo volto ad esaltare le eccellenze territoriali, non solo nei termini di qualità del prodotto, ma anche e soprattutto di capacità di avvalersi di sinergie i cui tratti costituenti sono naturalmente collegati al “genius loci” che, in Italia, è stato potenziato dalle buone iniziative messe in campo soprattutto dall’imprenditoria privata.
Del distretto industriale si definiscono, perciò, le caratteristiche determinanti che hanno contribuito a far nascere un sistema locale originale per dimensione ed organizzazione. Viene sottolineato, inoltre, lo stretto nesso determinatosi tra la funzione del distretto e lo sviluppo del Made in Italy, rappresentato essenzialmente dal settore manifatturiero. Il vincolo delineatosi, costitutivo delle PMI, appare imprescindibile per qualsiasi ipotesi di ulteriore sviluppo e crescita. La centralità di tale comparto produttivo, i cui settori sono individuati con la sigla “4 A” si manifesta con piena evidenza nel valore aggiunto che esso conferisce alla produttività italiana.
Il lavoro si conclude con uno sguardo alla situazione in cui versa oggi il Made in Italy. Le imprese che in esso operano denotano caratteri che, pur essendo stati decisivi nella fase propulsiva iniziale mostrano oggi limiti e condizionamenti che in un orizzonte commerciale globalizzato ne mettono in dubbio la stessa sopravvivenza. I prodotti italiani si confrontano quotidianamente e con fatica con quelli dei paesi emergenti che occupano spazi di mercato una volta riserva, quasi esclusiva, dell’Italia e che offuscano “ab imis” la stessa immagine del manufatto nostrano.
Indagare e conoscere tali limiti strutturali, comprendere le difficoltà che discendono da un insufficiente attenzione nelle politiche nazionali ed europee verso la tutela del fenomeno in parola, possono costituire il punto di ripartenza per un sistema di produzione non secondario nella formazione del PIL del nostro paese.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Premessa Affrontare il tema del Made in Italy affascina chiunque ha a cuore le sorti economiche dell‟Italia e prova sentimenti di orgoglio confortato dalla consapevolezza delle potenzialità creative e produttive del nostro paese. Pensare di poter essere esaustivi sulla molteplicità degli aspetti che caratterizzano il fenomeno è illusorio. Ė, comunque, senz‟altro possibile, analizzare alcuni aspetti evolutivi e strutturali che possono facilitare la comprensione ed aiutare ad individuare, per grandi linee, prospettive future. Made in Italy è un‟espressione dal significato apparentemente incerto, che talvolta ha dato vita a molteplici interpretazioni che possono voler dire tutto o niente. Essa può essere abusata e ricadere nel cliché, ma sicuramente racchiude in sé alcune connotazioni quali unicità, artigianalità, originalità, attenzione al dettaglio, che ben descrivono la parte più attiva, produttiva, e motivo d‟orgoglio dell‟economia del nostro Paese. Questo lavoro intende analizzare l‟argomento partendo da un momento preciso, quello della nascita del

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Scannapieco
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia ed Amministrazione delle Imprese
  Relatore: Marco Santillo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 68

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

economia
storia economica
made in italy
prospettive evolutive made in italy

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi