Skip to content

Il differenziale di rendimento fra titoli sovrani italiani e tedeschi. Un’analisi econometrica delle sue determinanti

Il presente lavoro riguarda un’analisi del differenziale di rendimento fra titoli pubblici italiani e tedeschi (BTP e Bund), nel periodo 2000-2012 e sulle scadenze a 2, 5 e 10 anni. L’obiettivo è quello di distinguere la componente dello spread giustificata dai fondamentali macroeconomici da quella non fundamental. Tale approccio s’inserisce in un filone della recente letteratura al quale appartengono studi fra cui Di Cesare et al. (2012).

La componente “fondamentale” dello spread di rendimento è qui misurata dal rapporto debito/PIL, la misura più comunemente impiegata per valutare la sostenibilità del debito sovrano.

Le analisi di regressione dello spread su questa variabile mostrano che si può individuare un momento di rottura a metà del 2011. Se prima i differenziali di rendimento hanno mostrato una correlazione positiva (e significativa) con il debito/PIL, nell’ultimo anno e mezzo la relazione si può definire spuria. Tale risultato non cambia anche raffinando il modello, ad esempio includendo il quadrato del debito/PIL o la quota di debito detenuta da soggetti esteri. In base alle stime, il livello di spread coerente con i fondamentali è compreso fra 350 e 380 bps, anche quando il valore effettivo ha superato 500 bps.

La crescita degli spread al di sopra del livello “fondamentale” può essere ricondotta ai timori per la sostenibilità dell’Unione Monetaria Europea e dell’Euro, intensificatisi nello stesso periodo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 1. Il differenziale di rendimento (spread) fra titoli sovrani: fondamenti teorici 1.1 I titoli obbligazionari: caratteristiche e tassi di rendimento I titoli obbligazionari (bond in inglese) rappresentano quote di debito emesso da un soggetto privato o pubblico (detto emittente) allo scopo di finanziare la propria attività. A fronte di un’entrata all’atto dell’emissione, l’emittente è giuridicamente obbligato a rimborsare il capitale alla scadenza del titolo. Le obbligazioni con durata superiore all’anno prevedono, di solito, anche l’obbligo per l’emittente di corrispondere degli interessi periodici, detti cedole (coupon). Questi sono calcolati applicando al valore nominale dell’emissione un tasso d’interesse (nominale) che può essere fisso, cioè costante per tutta la vita del titolo, o variabile, nel qual caso l’interesse varia nel tempo in base all’andamento di uno o più parametri di riferimento. I titoli obbligazionari di nuova emissione vengono collocati sul c.d. mercato primario, ove l’emittente vende il titolo ai primi acquirenti (detti sottoscrittori), che sono normalmente grandi intermediari finanziari. Gli scambi successivi avvengono sul c.d. mercato secondario. L’incontro di domanda e offerta su questo mercato genera un prezzo che riflette il tasso di rendimento a scadenza, o tasso interno di rendimento (TIR) del titolo. Esso non coincide necessariamente con il tasso nominale, ed anzi i due tassi sono spesso diversi. Più nello specifico, il TIR è il tasso che rende il valore attuale dei pagamenti futuri del bond uguale al prezzo corrente del titolo sul mercato secondario. Esso si può quindi definire come il tasso di rendimento richiesto dal mercato per quel titolo in un dato istante. Nel caso di titoli quotati su mercati regolamentati (come i titoli di Stato), gli scambi modificano nel continuo i prezzi ed i corrispondenti rendimenti a scadenza. Vi è una relazione inversa tra prezzo di mercato e TIR di un titolo: all’aumentare del rendimento a scadenza, il prezzo scende e viceversa. Ciò può essere spiegato in maniera intuitiva nel modo seguente: un’obbligazione molto richiesta 4 vede il suo prezzo salire per effetto di una domanda superiore all’offerta, al pari di qualsiasi bene scambiato su un mercato. Tale titolo è in grado di attrarre gli investitori senza offrire un rendimento (a scadenza) particolarmente elevato. Viceversa, se un’obbligazione è poco richiesta, il suo prezzo 4 Tornerò sui fattori che determinano la domanda di un titolo obbligazionario nel prosieguo del lavoro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

debito/pil
crisi dell'euro
differenziale di rendimento
sostenibilità del debito pubblico
btp-bund
rating
banca centrale europea
spread
titoli sovrani
fiscal compact
salva-stati

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi