Skip to content

IFRS transition ed earnings quality: un confronto tra Italia e Regno Unito

Questo lavoro di tesi, grazie alla sua ampia bibliografia e alla minuziosa analisi della letteratura esistente, rappresenta un eccellente punto di riferimento per chiunque intenda affrontare l'argomento delle manovre di earnings management e della qualità dell'informativa finanziaria (earnings quality) diffusa dalle società, con particolare riguardo alle società quotate negli esercizi successivi alla transizione obbligatoria ai principi contabili internazionali.

Accrescere lo standard qualitativo dei dati finanziari diffusi attraverso l’informativa di bilancio pubblicata dalle società quotate rappresentava il principale obiettivo che si era fissato l’Unione Europea imponendo l’adozione degli IFRS.
Avvalendosi del supporto del modello di De Fond e Park per l’analisi degli earnings non discrezionali, il presente lavoro di ricerca ha valutato l’earnings quality nei bilanci chiusi dalle quotate italiane ed inglesi nel 2006. Questo particolare anno ha visto la coesistenza di bilanci al primo o al secondo esercizio dopo la transizione obbligatoria agli IFRS, nonché di bilanci redatti ancora secondo gli UK GAAP.
In generale i risultati mostrano che il passaggio ai principi contabili internazionali seppure non sia risultato in una minore pervasività delle manovre di earnings management praticate, abbia comunque prodotto l’effetto di livellare la qualità dell’informativa finanziaria diffusa nei due Paesi inclusi nel campione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Un’elevata qualità dell’informativa di bilancio è essenziale per il prosperare di mercati dei capitali funzionali ed efficienti. Investitori ed analisti si affidano in modo sempre più rilevante alle informazioni finanziarie pubblicate dalle società emittenti per ponderare le strategie d’investimento e redigere le proprie previsioni. In questo meccanismo si insinua però l’azione dei manager che, nella loro personale lotta volta alla massimizzazione dei profitti e del valore delle azioni delle società che amministrano, possono talvolta essere indotti all’utilizzo di pratiche di earnings management (Jiraporn et al., 2008). Healy e Wahlen (1999) (e similarmente Schipper, 1989) definiscono l’earnings management come il ricorso eccessivo e patologico all’arbitrarietà di giudizio nella strutturazione delle transazioni e nella redazione dei fascicoli di bilancio, attuato con la finalità principale di alterare i valori in essi contenuti. L’implementazione di questi comportamenti è principalmente incoraggiata dall’apprezzamento che gli investitori fanno di dati finanziari particolarmente favorevoli (Junttila et al., 2005), ma anche dalla volontà di indirizzare artificiosamente in maniera favorevole al management o agli azionisti di maggioranza taluni esiti contrattuali collegati all’utile di periodo (Hand e Skantz, 1997). Seppure l’attuale crisi finanziaria abbia creato un terreno estremamente fertile per il diffondersi di manovre di earnings management1, quello della labilità ed inattendibilità dei dati di bilancio era un discorso che incalzava gli addetti ai lavori anche ben prima dell’avvento del nuovo millennio. Correva il 1976 quando Jensen e Meckling formularono la cosiddetta “Agency Theory”. La loro lungimirante teoria 1 Oltre al forte senso di discontinuità che la crisi ha creato nei risultati aziendali, si pensi anche alle numerose modifiche alle regole contabili introdotte da vari Paesi. Ad esempio negli Stati Uniti è stata ratificata la possibilità di rinunciare al mark-to-market; a Londra invece, il board che guida i principi internazionali ha accolto una serie di deroghe al fair value nello IAS 39 (valutazione degli strumenti finanziari), e in Italia il “Decreto Legge Anticrisi” ha previsto un ritorno ai valori storici per le imprese che non usano gli IFRS. Tutti questi interventi, di certo non aiutano la comparabilità dei bilanci, e lasciano alla sola correttezza di amministratori e revisori la responsabilità di fornire dati contabili attendibili.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunità europea
dati finanziari
earning
earnings management
earnings quality
ias
ifrs
ifrs transition
informativa finaziaria
international financial reporting standards
politiche di bilancio
principi contabili internazionali
principi contabili italiani
qualità
regolamento 1606/2002
società quotate
teoria dell'agenzia
transizione
uk gaap
value relevance

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi