Skip to content

I beni temporali della chiesa

I Beni Temporali della Chiesa vengono disciplinati nel libro V del C.J.C.
Sono considerati “beni temporali” qui beni che hanno la capacità di soddisfare i bisogni della Chiesa e poiché tali beni appartengono alla Chiesa rientrano nel patrimonio ecclesiastico.
Il can. 1254 afferma che la Chiesa Cattolica può acquistare, amministrare, alienare beni temporali per i propri fini.
La Chiesa può acquistare beni alla stessa maniera di chiunque altro, avendo la capacità acquisitiva (can.1259). Tale acquisto può avvenire sia tramite i mezzi legittimi sia attraverso la richiesta e quindi ricevendo contributi da persone fisiche. Modi spontanei per finanziare la Chiesa sono le collette, le questue, le offerte. Anche lo Stato promuove le donazioni dei fedeli ritenendo l’operato della Chiesa un bene utile per la società civile.
In Spagna, invece, tale somma viene destinata in favore dello Stato per le opere di interesse sociale.
Con riguardo all’amministrazione dei beni ecclesiastici, il Romano Pontefice è definito come il supremus administrator et dispensator (can.1256), colui che esercita l’alto controllo sull’uso dei beni ecclesiastici, mentre al Vescovo spetta la vigilanza(can.1276), ossia prestare attenzione che i beni non periscano o soffrano deterioramento. Il Vescovo nomina un economo al quale spetta l’amministrazione ordinaria. Con riguardo alla vendita dei beni ecclesiastici bisogna tener conto dei canoni 1291 e seguenti. Per l’alienazione si richiede sempre una giusta causa e un parere dei periti, parere dato con adeguate motivazioni. Tutto ciò sta a salvaguardare il patrimonio della Chiesa evitando che gli amministratori agiscano nell’interesse privato e non nell’interesse della Chiesa come in realtà dovrebbero.
Gli Accordi di Villa Madama del 1984 sono una revisione del Concordato Lateranense del 1929; sono stati resi esecutivi nel nostro ordinamento con la lex del 25 marzo 1985 n. 121. Con tali Accordi si è concretizzato l’interesse della Chiesa e dello Stato a tutelare il vasto patrimonio di interesse culturale e religioso esistente in Italia.
“Per beni culturali” si intendono le cose di interesse artistico o storico, ma anche libri rari e pregiati; sono beni pubblici non perché di appartenenza alla pubblica amministrazione ma perché di fruizione pubblica.
Lo Stato deve provvedere alla conservazione e alla valorizzazione degli edifici di culto, alla riparazione e alla manutenzione degli edifici religiosi anche se sconsacrati. Tutto questo è stato sottolineato anche in ambito internazionale perché le Chiese e gli edifici religiosi costituiscono il punto focale della vita sociale di una comunità.
L’edilizia di culto è disciplinata oggi da leggi regionali che dispongono interventi finanziari dei Comuni e delle Regioni sia per la realizzazione di nuove opere, sia per la ristrutturazione di quelle già esistenti. Solo in casi eccezionali è previsto l’intervento dello Stato con un contributo speciale. Un esempio speciale è stato con gli interventi nei territori della Campania, Basilicata, Puglia e Calabria colpiti dagli eventi sismici del Novembre 1980, Febbraio 1981 e di Marzo 1982.
Si concretizza così il “principio di solidarietà” secondo il quale le istituzioni maggiori intervengono solo quando le istituzioni minori non sono in grado autonomamente di realizzare i fini che si erano prefissati.
Per la ristrutturazione l’ordinario presenta un progetto di recupero per la struttura alla C.E.I. specificando i lavori da eseguire. La ristrutturazione può riguardare sia la struttura architettonica dell’edificio che la valorizzazione di opere artistiche di gran pregio presenti nella chiesa. Per l’intervento sulle opere d’arti è richiesta l’assistenza della sovrintendenza dei beni culturali, quale ente statale che fa parte del ministero dei beni culturali, e degli esperti che vigilano sull’operato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA CAPITOLO PRIMO I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA NEL VECCHIO CODICE DI DIRITTO CANONICO Il vecchio codice canonico del 1917 definiva i “beni temporali” come qualsiasi cosa stimabile con prezzo, mentre i “beni ecclesiastici” come qualsiasi bene appartenente a qualunque persona ecclesiastica. Tutti i beni temporali ed ecclesiastici sono corporali se si percepiscono con un senso corporale, incorporali se si percepiscono con la sola ragione (es. i diritti). Quelli corporali sono a loro volta immobili se non si possono

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accordi villa madama 1984
acquiatare beni
alienare beni
amministrare beni
amministrazione ordinaria
amministrazione strordinaria
beni del vaticano
beni ecclesiastici
beni temporali chiesa
chiesa
concordato lateranense
conservazione beni chiesa
controllo sui beni ecclesiastici
economo
edificazione chiese
edifici di culto
edifici religiosi
mantenimento
miglioramento
patrimonio ecclesiastico
proprietà
ristrutturazione chiese
stato vaticano
vaticano chiesa beni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi