Skip to content

ECR e retailing: il caso Kesko Oy

In codesto lavoro di tesi si è voluto affrontare il tema dell’Efficient Customer Response quale strumento aziendale dedito al perseguimento dell’efficienza e della soddisfazione del consumatore finale. L’obiettivo dell’elaborato è stato quello di indagare la duplice natura del processo, quella teorica e quella pratica, grazie soprattutto allo studio di un concreto caso aziendale, al fine di dare risposta ad alcuni quesiti che hanno guidato il mio percorso di ricerca.
L’elaborato si sviluppa in quattro capitoli:
• Analisi del settore distributivo e dei relativi cambiamenti;
• Approccio teoretico all’ECR;
• Strumenti per l’ECR;
• Caso aziendale.
Oggigiorno i nuovi contesti competitivi, caratterizzati dall’inversione dei tradizionali canoni di mercato , hanno suggerito e spinto la creazione di una filosofia di management in grado di temperare le “controtendenze”. In particolare dagli anni novanta sono emerse pratiche di gestione basate sul concetto di cooperazione, le quali, nate come paradossale presupposto per la realizzazione di un vantaggio competitivo, hanno acquisito il consenso dei maggiori attori del mercato a livello globale. Nel retailing questo processo è nato sotto il nome di Efficient Customer Response, o più comunemente ECR, un acronimo tanto semplice nell’espressione quanto difficile nella comprensione. Infatti l’altisonante contrapposizione alla classica struttura di filiera basata sulla competizione, ha condotto ad una rivoluzione nel settore, promuovendo nuove categorie di partnership, fra produttore e distributore, miranti alla creazione di efficienze all’interno della catena del valore , sia in termini economici sia in relazione alla soddisfazione del consumatore finale .
Innanzi tutto è apparso doveroso approcciare la tematica dalla definizione dei driver che hanno guidato il cambiamento nel settore, capendo cosa, come, quando e perché l’ECR abbia avuto luogo, e quelle che sono state le motivazioni che hanno condotto a un’espansione tanto rapida quanto diffusa di questo nuovo orientamento alla filiera. Il primo capitolo nasce proprio in risposta a questa esigenza, riferendo l’origine del processo a due dimensioni: la prima endogena al mercato, la seconda insita nel settore della grande distribuzione.
Con riferimento alla prima categoria di driver approfondirò la tematica dello spostamento dei poteri all’interno della catena del valore, che nata in conseguenza dello sviluppo di un nuovo concetto di consumatore , ha condotto all’inversione del processo relazionale e di offerta. Con riferimento alla seconda categoria, invece, analizzerò l’evoluzione della nozione di trade, che, passando da intermediario passivo ad attore competitivo, nel tempo ha assunto nuove funzionalità e capacità in seguito alla internazionalizzazione, alla concentrazione e al consolidamento degli operatori e del settore.
La letteratura specializzata ha evidenziato un crescente interesse per le pratiche di ECR, sottolineandone le potenzialità sia in termini di guadagno che in termini di soddisfazione per il consumatore finale . In aggiunta allo studio Kurt Salmon Associates , che per primo coniugò il termine Efficient Customer Response definendone le peculiarità di cui tutt’ora si contraddistingue, il capitolo 2 cerca di integrare la nozione originaria con i successivi contributi apportati congiuntamente dai teorici del settore e dalle organizzazioni ECR, le quali indagando l’esperienza empirica dei consociati, forniscono un’analisi critica dei processi, fungendo da fonte di innovazione per lo sviluppo di nuovi strumenti e nuove modalità di cooperazione.
Il progetto di tesi è mirato solo parzialmente agli aspetti teorici dell’ECR, infatti la parte conclusiva del mio elaborato analizzerà dapprima i diversi strumenti che possono essere implementati per il perseguimento di un orientamento all’efficienza e al consumatore, per poi concentrarsi sull’analisi di un caso aziendale: Kesko Oy, attore di rilievo del retailing finlandese.
Oltremodo di rilievo, per lo scopo dell’elaborato, sarà evidenziare i limiti che il processo riscontra al fine dell’adozione, presentando aspetti dissenzienti rispetto alle aspettative concettuali dello strumento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Questo elaborato nasce come approfondimento di una delle tematiche più discusse ed analizzate degli ultimi tempi nel retailing, ovvero la gestione manageriale dei rapporti intercorrenti fra distributore ed industria 1 in un’ottica innovativa 2 . Oggigiorno i nuovi contesti competitivi, caratterizzati dall’inversione dei tradizionali canoni di mercato 3 , hanno suggerito e spinto la creazione di una filosofia di management in grado di temperare le “controtendenze”. In particolare dagli anni novanta sono emerse pratiche di gestione basate sul concetto di cooperazione, le quali, nate come paradossale presupposto per la realizzazione di un vantaggio competitivo, hanno acquisito il consenso dei maggiori attori del mercato a livello globale. Nel retailing questo processo è nato sotto il nome di Efficient Customer Response, o più comunemente ECR, un acronimo tanto semplice nell’espressione quanto difficile nella comprensione. Infatti l’altisonante contrapposizione alla classica struttura di filiera basata sulla competizione, ha condotto ad una rivoluzione nel settore, promuovendo nuove categorie di partnership, fra produttore e distributore, miranti alla creazione di efficienze 1 Drucker P. (1999), Le sfide del Management del XXI Secolo, Franco Angeli Editrice. 2 L’aspetto innovativo all’interno della grande distribuzione ha assunto un ruolo fondamentale a partire dagli anni ’80. I contributi teorici intervenuti in materia sono stati molteplici ed hanno riguardato diversi aspetti dell’attività distributiva. Le fonti di innovazioni hanno così riguardato il prodotto (Dupuis M., 2000; Castaldo, 2001; Dawson, 2001; Cardinali, 2005), la supply chain, in particolare gli aspetti tecnologici relativi all’Information e Communication Technologies (ICT) (Hausman, Stockb, 2003; Kim et al., 2006), la catena del valore (Gundlach et al., 2006), le dinamiche relazionali fra i membri della filiera (Gupta, Loulou, 1998) e l’influenza della geopolitica, soprattutto per coloro operanti in contesti internazionali (Bello et al., 2004). 3 Lo spostamento dei poteri all’interno della catena del valore ha determinato cambiamenti nei sistemi di gestione della stessa. Tradizionalmente, ovvero prima che il trade acquisisse il predominio nel processo distributivo, i produttori si caratterizzavano per grandi capacità produttive e decisionali (Corniani, 2008). In questo contesto, diretto da dinamiche competitive di economie di scarsità (Brondoni, 2002), si evidenziano importanti mercati potenziali nei quali, a causa di una domanda insoddisfatta (D>O), i prodotti risultano essere insufficienti ad evadere i volumi richiesti dal mercato. Tuttavia le contingenze e i mutamenti del mercato, caratterizzato oggigiorno da dinamiche competitive di eccesso di offerta (D<O), hanno conseguito a delineare un cambiamento di trend all’interno del retailing, il quale ha visto l’elevazione del trade da soggetto attivo a soggetto competitivo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi