Skip to content

Vittorio Bodini e l'antologia dei ''Poeti surrealisti spagnoli''

Traduttore, critico, autore di poesie e di racconti, Vittorio Bodini fu uno dei più grandi protagonisti dell'ispanismo italiano a partire dagli anni Trenta. Visse quattro anni a Madrid, dove si recò nel 1946, dopo aver ottenuto una borsa di studio da parte del Ministero degli Esteri spagnolo, e vi rimase fino al 1949.
Durante il soggiorno madrileno scoprì i diversi aspetti della cultura, dell'arte e del folklore iberico, mostrando nella sua poesia i segni evidenti dell'influenza spagnola e lorchiana in particolare. Il legame con la Spagna, manifestato a più riprese nella sua poetica, contribuì alla formazione di un asse ideale che univa il Salento al Sud spagnolo e più in generale europeo. Attraverso l'esperienza spagnola Bodini fu in grado di riscoprire la sua terra: come ha fatto notare Walter Pedullà, «gli spagnoli lo aiutarono a capire la natura e la “sua” natura. Attraverso loro Bodini intuì il “suo” Sud, dove il dato concreto è già immagine, dove il paesaggio e la vita assumono, senza intermediari culturali, connotati surrealistici».
Si è quindi proceduto, in prima battuta, a prendere in considerazione questa rilevante compenetrazione tra Spagna e Meridione, cifra stessa della poetica bodiniana. Tanto che Oreste Macrì, riferendosi alla raccolta poetica Luna dei Borboni , afferma che essa «nasce per un atto di vitalizzazione storico-geografica aliena (spagnola) del sostrato apulo (e anche fiorentino); come a dire che coincidono l'ispanizzazione del Salento e la Spagna salentinizzata».
Bodini, infatti, assorbì nella sua poesia la lezione della generazione del '27, a cui si deve il merito di aver scoperto il barocco di Góngora, che venne a sua volta accolto nei versi bodiniani e rivitalizzato dalle memorie salentine e ispaniche più recenti.
L'entusiasmo culturale dello scrittore salentino non si esaurisce qui; la propensione allo studio e alla realizzazione letteraria lo portò a fertili e intensi dialoghi con i più grandi letterati del nostro tempo, di cui i carteggi sono la più grande testimonianza; in particolare è di nostro interesse il denso sodalizio che legò Bodini a Sciascia e a Macrì.
La ricognizione, necessariamente cursoria, riguarderà quegli aspetti pertinenti all'universo ispanico che andiamo qui trattando, ricordando che l'argomento, di per sé più vasto, necessita di uno spazio definito entro cui svilupparsi.
Solo dopo aver messo a fuoco e approfondito ognuno di questi temi, senza i quali non si potrebbe ben comprendere la portata delle traduzioni di Bodini, sarà possibile dedicarsi all'antologia I Poeti del surrealismo spagnolo. L'opera è un riassunto compiuto del lavoro di Bodini sui poeti surrealisti, vale a dire sugli esponenti di spicco della generazione del '27. Edita per la prima volta nel 1963 presso Einaudi, conta la presenza di nove poeti e di un eccellente saggio introduttivo, all'interno del quale Bodini ci fornisce una sorta di carta di identità del surrealismo, necessaria per comprendere il valore e il carattere dei testi riportati.
Cuore pulsante di questa dissertazione letteraria, l'antologia è sia testimonianza della validità dell'esperienza poetica spagnola che dimostrazione delle competenze traduttive di Bodini, che ha qui raggiunto esiti esemplari.
Nella seconda parte della tesi, infine, si è deciso di concentrare l'attenzione su tre dei poeti antologizzati, dei quali selezioneremo a campione delle liriche e forniremo una breve analisi poetica e traduttologica.
I poeti spagnoli, in ordine di comparsa, saranno Juan Larrea, Federico García Lorca, che compare nell'antologia con Poeta en Nueva York, e Rafael Alberti, di cui Bodini inserì la traduzione dell'intera raccolta Sobre los ángeles. Concluderemo il discorso soffermandoci sul ruolo del poeta traduttore, compiendo un confronto tra una traduzione di Bodini con altre traduzioni italiane.
Questa scelta ci è sembrata particolarmente utile per illuminare lo stato dei rapporti esistenti tra poesia spagnola e traduzione in italiano. Infatti, quando una traduzione non tradisce le intenzioni e le armonie del testo originale, ma vi aderisce, non meccanicamente, imprimendovi aspetti del proprio substrato culturale, si colloca in un campo di studi entro cui è possibile cogliere ciò che distingue una traduzione meramente di “servizio” da una di natura poetica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
III Introduzione Traduttore, critico, autore di poesie e di racconti, Vittorio Bodini fu uno dei più grandi protagonisti dell’ispanismo italiano a partire dagli anni Trenta 1 . Visse quattro anni a Madrid, dove si recò nel 1946, dopo aver ottenuto una borsa di studio da parte del Ministero degli Esteri spagnolo, e vi rimase fino al 1949. Durante il soggiorno madrileno scoprì i diversi aspetti della cultura, dell’arte e del folklore iberico, mostrando nella sua poesia i segni evidenti dell’influenza spagnola e lorchiana in particolare. Il legame con la Spagna, manifestato a più riprese nella sua poetica, contribuì alla formazione di un asse ideale che univa il Salento al Sud spagnolo e più in generale europeo. Attraverso l’esperienza spagnola Bodini fu in grado di riscoprire la sua terra: come ha fatto notare Walter Pedullà, «gli spagnoli lo aiutarono a capire la natura e la “sua” natura. Attraverso loro Bodini intuì il “suo” Sud, dove il dato concreto è già immagine, dove il paesaggio e la vita assumono, senza intermediari culturali, connotati surrealistici» 2 . Si è quindi proceduto, in prima battuta, a prendere in considerazione questa rilevante compenetrazione tra Spagna e Meridione, cifra stessa della poetica bodiniana. Tanto che Oreste Macrì, riferendosi alla raccolta poetica Luna dei Borboni 3 , afferma che essa «nasce per un atto di vitalizzazione storico-geografica aliena (spagnola) del 1 Vittorio Bodini nasce a Bari il 6 gennaio del 1914 da una famiglia di origine e tradizione leccesi. 2 W. PEDULLÀ, «Avanti!», 2 ottobre 1996, poi in Omaggio a Bodini, p. 244. L’Omaggio a Bodini, opera miscellanea pubblicata a ridosso della morte dell’autore, avvenuta nel 1970, è un interessante punto di partenza per la conoscenza del poeta salentino, perché riunisce numerosi interventi critici, studi e recensioni composti in concomitanza con l’apparire delle sue opere. Si tratta quindi di una sostanziosa antologia della critica bodiniana. 3 V. BODINI, La luna dei Borboni, Meridiana, Milano 1952.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi