Skip to content

CoHabitando. Un'officina sociale a Monza. Una casa ConTemporanea per studenti

Il progetto che qui si pone, prende in merito il problema della forma sociale e statale in merito alla somministrazione di formule abitative per famiglie giovani, per studenti, per neolavoratori. La questione nasce e si poggia su confronti a livello europeo, e ne trae le relative conseguenze. Il progetto si pone come soluzione abitativa per un sito residenziale nei pressi di Monza, principalmente per gli studenti dell'università Bicocca di Milano. Conseguentemente allarga il proprio target alla cittadinanza e al territorio esterno, presentando una serie di attività sociali a livello pubblico e cittadino. Internamente invece, a livello propriamente abitativo, il tema pone diverse soluzioni per esigenze diverse e conformazioni differenti per attività principale, tipo di vita sociale, tipo di privacy diversificata e livelli di privilegi più o meno accentuati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

Disponibile solo in CD-ROM.

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 pianta aaaaa 1_aaaa 2_aaaaaaaaaaaaa titolo sdfsf Per molte fasce di popolazione dimenticate dalla cultura del design oggettuale, (perché meno convenzionali di quelle a cui forse siamo soliti), l’abitare urbano è diventato sempre più diffi cile; peraltro la loro diversa origine e l’età sempre diversifi cata ne aggrava la condizione. Non si sta parlando solo delle punte più eclatanti dell’immigrazione clandestina, ma anche di situazioni di disagio (peraltro ben più nascoste) che vanno dall’abbandono degli anziani in strutture spersonalizzate, alla snervante ricerca di posti letto in affi tto per studenti pendolari o fuori sede. L ’accoglienza abitativa degli universitari nelle città sede di ateneo, rappresenta una grave questione irrisolta nella già pesante situazione del mercato generale dell’affi tto. Lo studente risulta così essere il destinatario di strutture fornite in locazione privata, altrimenti escluse dal mercato immobiliare. È quindi evidente che, solo il concorso tra operatori, sia pubblici che privati, e non l’offerta puntuale di proprietari privati, potrà presentare soluzioni soddisfacenti, sotto l’aspetto architettonico e gestionale, nonché quantitativo. I temi che un tale abitare pone, si correlano inoltre a questioni essenziali: • integrazione con la vita della città •modelli architettonici adattabili alla rapida trasformazione dei modi di vita •controllo dei costi di realizzazione e di gestione Ci sono poi delle variabili derivate diffi cilmente rapportabili a dati statistici o numerici. L ’abitare per uno studente è la prima occasione di autogestione, di autorealizzazione, di indipendenza dalla famiglia, ed è anche un abitare nel quale si socializza. Questa confusionaria fase della vita è particolarmente ricca di signifi cati: è un momento di crescita culturale, formativa e psicologica; è un’occasione di scambi, incontri e confronti; è una fase importante nello studio e nella formazione professionale. Ne deriva che l’utente dispone del suo abitare su tre livelli fruitivi: •|sfera della collettività|l’ambiente urbano, del tempo libero e del rapporto con il quartiere e l’università •|sfera della socialità|l’ambiente dello spazio privato all’interno del nucleo abitativo e gli spazi di relazione con gli altri studenti •|sfera dell’individualità|l’ambient e delle esigenze abitative personali L ’abitare da studente è al confi ne tra due mondi |dell’Urbano e dello Studio|, ma soltanto l’idea di due sistemi non chiusi ne’ impermeabili, sono un terreno fertile per le nuove condizioni abitative e dello studio. La rilevazione annuale degli iscritti e dei laureati nelle università italiane, pubblicata dal Ministero dell’Università, dimostra che nel 2008 sono diminuiti i laureati e sono aumentati gli studenti fuori corso. Secondo le statistiche, infatti, il numero degli studenti che non riescono a terminare gli studi in tempo non aveva mai raggiunto una percentuale così alta negli ultimi 30 anni. Per quanto riguarda poi i laureati, se negli ultimi Il tema della “fluidità” e in una accezione più ampia il carattere “liquido” della nostra società, è diventato un argomento ricorrente nella critica al design degli ultimi anni. Quei modelli di cultura che trovavano il loro fondamento nella ricerca di soluzioni immutabili nel tempo, hanno invece lasciato spazio allo smarrimento. il tempo dell’iperspazio la città periferia di sè stessa 4 tematica tematica

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

Disponibile solo in CD-ROM.

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

affitti calmierati
casa temporanea
cellula abutativa
edificio a corte
edificio a stecca
existent minimum
modulo abitativo
monza
piazza
residenza sociale
social housing
spazi collettivi
spazi privati
spazi pubblici
suite
vortice

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi